Disoccupazione nell’Eurozona: a novembre 6,3%, in calo rispetto al 2023

Il tasso resta ai minimi storici. I disoccupati sono in tutto 10 milioni 819mila. Il tasso di disoccupazione resta ai minimi storici nell’area euro: a novembre si è attestato al 6,3%, invariato rispetto al mese di ottobre e in calo rispetto al 6,5% che si registrava nello stesso mese del 2023. Lo riporta Eurostat, secondo … Leggi tutto

Almaviva, firmato l’accordo a Roma: ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori

130 di loro saranno avviati all’assunzione nelle due centrali operative di Palermo e Catania per il servizio “116/117” della sanità pubblica. Schifani: “Ulteriore passo per assicurare dignità ai lavoratori”. Palermo – Ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori di Almaviva e avvio del progetto della Regione Siciliana che coinvolge 130 di … Leggi tutto

Italia e Gender Gap: un primato poco lusinghiero che fa riflettere

Il Belpaese è ultimo in Europa per parità di genere nel lavoro. I dati del report EIGE 2022 sul gender gap mostrano le differenze retributive e di ruolo nell’occupazione femminile. Qualche giornalista, confondendo il gender gap per una competizione sportiva, avendo letto che siamo primi in Europa, ha esultato come se avessimo vinto la medaglia … Leggi tutto

Aziende italiane ipocrite: si vantano di promuovere il benessere dei dipendenti, ma è solo marketing

Molti studi di psicologia del lavoro hanno confermato che dipendenti sereni e motivati sono anche più produttivi. Ma evidentemente molti non lo capiscono… Le contraddizioni della società italiana non finiscono di stupire: si fa fatica a trovare lavoro, mentre chi ce l’ha vuole, al contrario, licenziarsi. Ad agosto, secondo il “Global Talent Barometer”, il report … Leggi tutto

Almaviva, passa la linea della Regione: proroga della cassa integrazione per i dipendenti

Soddisfazione della giunta e del centro-destra: “Governo regionale impegnato per la tutela dei lavoratori”. Palermo – Proroga della cassa integrazione fino al 31 luglio per i quasi 200 dipendenti Almaviva e supporto al progetto per il reimpiego di 130 lavoratori in due centrali operative, Palermo e Catania, al servizio della sanità pubblica siciliana. È questo l’esito della … Leggi tutto

Dalla pace a Cecilia Sala fino ai femminicidi: il discorso di fine anno di Mattarella

Il Capo dello Stato ha affrontato molti temi oltre il superamento dei conflitti: suicidi in carcere, bullismo, occupazione e patriottismo. Roma –  La preoccupazione per Cecilia Sala, la guerra in Ucraina e nella martoriata Gaza ma anche le sproporzionate spese per gli armamenti a livello globale, la violenza contro le donne – con il pensiero … Leggi tutto

Lavoro, Cgia a sorpresa: l’Italia ha il più alto numero di imprenditrici in tutta la Ue

Le lavoratrici con partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste sono più di 1 milione e 600 mila. Nonostante l’occupazione femminile in Italia sia tra le ultime in Europa, nel nostro Paese il numero delle imprenditrici è superiore agli altri paesi dell’Unione. Le lavoratrici indipendenti, dunque in possesso di partita Iva … Leggi tutto

I dati Cnel sul lavoro: due milioni di occupati under 35 in meno in 20 anni

Il report del consigliere Alessandro Rosina ricostruisce il fenomeno analizzando l’andamento demografico e il mercato lavorativo. Roma – Le persone al lavoro tra i 15 e i 34 anni sono passate dai 7,6 milioni del terzo trimestre 2004 a 5,4 milioni nel terzo trimestre 2024 con un calo di oltre due milioni di unità mentre … Leggi tutto

Cibo e Lavoro, i consigli per una dieta sana ed equilibrata

Il nutrizionista Giorgio Calabrese: per migliorare energia e benessere serve un’alimentazione personalizzata. Durante la diretta di Benessere Lavoro, Sì Subito, prodotto da Uilca Lombardia e condotto da Max Viggiani, il dottor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, ha offerto consigli preziosi su come un’alimentazione equilibrata possa migliorare la qualità della vita anche sul posto di lavoro. … Leggi tutto

Otto persone transgender su dieci subiscono aggressioni sul lavoro

Lo mette nero su bianco un’indagine realizzata da Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Roma – Otto persone transgender su dieci subiscono forme di micro aggressione sul lavoro. Lo mette nero su bianco un’indagine Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Un report che evidenzia come si tratti di “frasi denigratorie pronunciate … Leggi tutto