Controlli su rider nelle grandi città: verifiche su sicurezza e “bonus caldo”

Nel mirino diverse piattaforme di consegna: emerse diverse irregolarità e casi di “caporalato digitale”. Roma – L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro hanno condotto un servizio straordinario di vigilanza, coinvolgendo le loro articolazioni territoriali a Roma, in particolare sul settore del food delivery, con particolare attenzione alla tutela … Leggi tutto

Nuova cartiera da 42 milioni a Valbasento: 50 nuovi posti di lavoro nel Materano

UGL Matera sull’investimento di Cartiere Carrara: “Segnale forte per lo sviluppo industriale e occupazionale della Basilicata”. Matera – Un investimento da 42 milioni di euro per la nascita di una nuova cartiera a Valbasento: è quanto prevede la convenzione siglata tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Cartiere Carrara … Leggi tutto

Caldo insostenibile in officina: 12 operai di Ansaldo a Genova finiscono in infermeria

ansaldo

Temperature fino a 40 gradi negli impianti di Campi e Fegino. I sindacati denunciano l’assenza di climatizzazione e accusano l’azienda: “Promesse disattese, condizioni di lavoro inaccettabili”. Genova – Dodici operai sono stati costretti a ricorrere alle cure dell’infermeria per malesseri legati al caldo eccessivo mentre lavoravano nelle officine dello stabilimento di Ansaldo Energia a Campi. … Leggi tutto

Caldo record, ordinanza urgente in Lombardia per tutelare i lavoratori

lavoro caldo

Attività lavorativa all’aperto vietata tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche durante i giorni a rischio alto. Sanzioni per chi sgarra. Milano – Caldo record, Regione Lombardia emana un’ordinanza urgente per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature. L’ordinanza, in vigore dalle 00.01 … Leggi tutto

Fragile, diseguale e invecchiato: il rapporto Istat svela l’impietoso ritratto del Belpaese

Tra rischi ambientali, povertà crescente e fuga dei giovani, l’Italia non solo non decolla, ma perde terreno su tutti i fronti. Lo scorso 21 maggio, presso Palazzo Montecitorio, è stato presentato il rapporto ISTAT 2025. Il documento ha esaminato i mutamenti economici, demografici e sociali che hanno visto protagonista (!) il Belpaese. Un vero e … Leggi tutto

Montedoro, il paradosso del lavoro: cantiere bloccato per mancanza di muratori

Nonostante i fondi regionali e un progetto per dare occupazione, il piccolo comune nisseno non riesce ad avviare i lavori: nessuno si candida come muratore. Montedoro (Caltanissetta) – Un cantiere già finanziato, disoccupati pronti ad essere impiegati, un’intera comunità in attesa. Ma a Montedoro, piccolo comune in provincia di Caltanissetta con poco più di mille … Leggi tutto

Stellantis Melfi, nuova cassa integrazione per oltre 3.800 lavoratori: “Serve un rilancio vero”

Richiesta di CIG in deroga per un anno: Ugl preoccupata per salari e stabilità occupazionale. Costanzo e Palumbo: “I lavoratori stanno pagando il prezzo della crisi dell’auto” Potenza – Nuovo allarme dallo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi (Potenza): a seguito dell’incontro tra direzione aziendale e organizzazioni sindacali, è stata comunicata una nuova richiesta … Leggi tutto

Generazione 1.000 euro, atto secondo: vent’anni dopo, nulla è cambiato

Tra lavori precari, salari da fame e contratti non rinnovati, l’Italia continua a ignorare la crisi del lavoro giovanile. Generazione 1000 euro. Era il titolo di un brillante pamphlet scritto da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa nel 2006, ispirato da un’inchiesta apparsa sul quotidiano spagnolo El Paìs dal titolo “La Generación de los mil euros”. Nel 2009 … Leggi tutto

Riapre il supermercato confiscato al prestanome di Messina Denaro: restituiti lavoro e legalità

Nel centro commerciale di Castelvetrano confiscato al prestanome del boss arriva il marchio “Market Ingross”. Riassunti sei ex dipendenti. Investimenti per 600 mila euro. Trapani – Un altro pezzo di economia confiscata alla mafia torna a nuova vita. Riaprirà sotto l’insegna “Market Ingross” il supermercato all’interno del centro commerciale “Belìcittà” in contrada Strasatto, a Castelvetrano. … Leggi tutto

L’Italia respinge i neolaureati: stipendi bassi e poche prospettive li spingono all’estero

giovani e lavoro

Secondo il “Barometro del primo impiego” 2025 di LinkedIn, l’Italia è fanalino di coda in Europa per occupazione dei neolaureati. Il Mezzogiorno resta escluso dalle opportunità. Il mercato del lavoro italiano manifesta i suoi punti dolenti. Le aziende sono alla forsennata ricerca di laureati nelle facoltà tecniche, ma la domanda è inferiore all’offerta. Il numero … Leggi tutto