Generazione 1.000 euro, atto secondo: vent’anni dopo, nulla è cambiato

Tra lavori precari, salari da fame e contratti non rinnovati, l’Italia continua a ignorare la crisi del lavoro giovanile. Generazione 1000 euro. Era il titolo di un brillante pamphlet scritto da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa nel 2006, ispirato da un’inchiesta apparsa sul quotidiano spagnolo El Paìs dal titolo “La Generación de los mil euros”. Nel 2009 … Leggi tutto

Riapre il supermercato confiscato al prestanome di Messina Denaro: restituiti lavoro e legalità

Nel centro commerciale di Castelvetrano confiscato al prestanome del boss arriva il marchio “Market Ingross”. Riassunti sei ex dipendenti. Investimenti per 600 mila euro. Trapani – Un altro pezzo di economia confiscata alla mafia torna a nuova vita. Riaprirà sotto l’insegna “Market Ingross” il supermercato all’interno del centro commerciale “Belìcittà” in contrada Strasatto, a Castelvetrano. … Leggi tutto

L’Italia respinge i neolaureati: stipendi bassi e poche prospettive li spingono all’estero

giovani e lavoro

Secondo il “Barometro del primo impiego” 2025 di LinkedIn, l’Italia è fanalino di coda in Europa per occupazione dei neolaureati. Il Mezzogiorno resta escluso dalle opportunità. Il mercato del lavoro italiano manifesta i suoi punti dolenti. Le aziende sono alla forsennata ricerca di laureati nelle facoltà tecniche, ma la domanda è inferiore all’offerta. Il numero … Leggi tutto

Tragedia nel Ravennate: bracciante 38enne muore schiacciato dalle forche del muletto

L’incidente è avvenuto tra Solarolo e Castel Bolognese. In corso gli accertamenti della Procura e degli ispettori del lavoro. Ravenna – Ennesima morte bianca. Un bracciante agricolo di 38 anni, di origine albanese, è morto nel pomeriggio di ieri in seguito a un tragico infortunio sul lavoro avvenuto in una azienda agricola situata tra Solarolo … Leggi tutto

“Bevi troppi caffè? E io ti licenzio”: la Cassazione dà ragione al datore di lavoro

caffè

La sentenza dei giudici supremi: troppe soste durante l’orario lavorativo, anche per un semplice caffè, possono giustificare il licenziamento per violazione del “minimo etico”. Bere troppi caffè, intesi come pause durante l’orario lavorativo, può causare il licenziamento, soprattutto se si svolgono “mansioni in esterna”, ossia compiti e attività che un lavoratore svolge al di fuori … Leggi tutto

In Italia scatta la corsa ai data center tra promesse miliardarie e rischi ambientali

Investimenti da 15 miliardi e 100 mila posti di lavoro: è boom di progetti per i data center, soprattutto al Nord. Ma Legambiente e diversi territori lanciano l’allarme su consumo energetico e suolo. Roma – In Italia stanno crescendo gli investimenti dei data center, soprattutto nell’area milanese, a Roma e in Puglia che mira a … Leggi tutto

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud (e si è pagati il 35% in più)

lavoro

Lecco la provincia più operosa, Vibo Valentia fanalino di coda. Economia sommersa e precarietà pesano al Sud: i dati diffusi dalla CGIA di Mestre. In Italia di lavora, ma non dappertutto allo stesso modo. Il mercato del lavoro nel Belpaese continua infatti a mostrare profonde differenze tra Nord e Sud. Nel 2023, i lavoratori del … Leggi tutto

“Se non scioperi ti diamo 50 euro”: il caso Mita Spa accende la polemica sindacale

Durante lo sciopero dei metalmeccanici, un’azienda veneta ha premiato chi non ha incrociato le braccia. I sindacati insorgono: “Così si minano i diritti dei lavoratori”. In tutte le democrazie “normali” il diritto di sciopero, per migliorare le condizioni lavorative o per il rinnovo del contratto, è sancito dalla legge in nome della dialettica che esiste … Leggi tutto

Maxi operazione della Finanza di Pesaro contro lavoro nero, droga e prodotti non sicuri

Nel primo quadrimestre 2025 intensificati i controlli economico-finanziari su tutto il territorio provinciale. Sequestri, multe e verifiche in diversi settori. Pesaro Urbino – Nel primo quadrimestre del corrente anno, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Pesaro e Urbino, nell’ambito delle ordinarie attività di servizio, hanno intensificato i controlli di prevenzione e … Leggi tutto

Lavoro nero a Pordenone: scoperti 10 “fantasmi” tra i banchi del Mercato Europeo

Impiegati nel settore della gastronomia e nel commercio di articoli artigianali. Sanzionati i 9 datori di lavoro. Pordenone – I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone hanno individuato 10 lavoratori in nero tra i banchi dei tanti espositori che hanno partecipato al “Mercato Europeo 2025”, ospitato dalla città di Pordenone dal 1° al 4 maggio. … Leggi tutto