Bonus giovani “Neet”: al via le domande dei datori di lavoro

I titolari di imprese intenzionati ad assumere giovani under 30 che non studiano e non lavorano possono chiedere l’incentivo fino a esaurimento. Lo Stato pagherà per loro il 60% dello stipendio dei nuovi assunti. L’Inps, in conseguenza alla domanda, risponderà entro cinque giorni per dare specifica comunicazione telematica per l’accesso all’incentivo. Roma – Nuove possibilità … Leggi tutto

Figlio mio, quanto mi costi!

La denatalità è una delle maggiori criticità dell’opulento occidente, che si sta avviando verso un modello di società con un più elevato numero di vecchi rispetto ai giovani, con gravi ripercussioni sulla struttura sociale, composta più da pensionati che da lavoratori. Roma – Mettere al mondo un figlio comporta notevoli spese. Ad esempio, i costi … Leggi tutto

Il lavoro femminile tra impedimenti e sviluppi

Nel nostro Paese, l’emancipazione sociale della donna e la parità di genere in ambito professionale soffrono ancora di pregiudizi e di limiti culturali. C’è ancora molto da fare. Le belle parole, da sole, sono insufficienti. Roma – Il lavoro femminile in Italia, sin dagli albori della rivoluzione industriale. è stato sempre presente, ma invisibile. Nel … Leggi tutto

Addio Reddito di cittadinanza. Ora si passa all’Assegno di inclusione 2024

I beneficiari dell’Assegno potranno ricevere un importo massimo di 500 euro mensili, 780 sommando il contributo per l’affitto, esenti da IRPEF. Il sostegno alle famiglie sarà erogato agli aventi diritto per 18 mesi, termine rinnovabile per un ulteriore anno. E, numeri alla mano, il caro e buon Rdc mancherà a molti. Roma – Dal primo gennaio 2024 il nuovo assegno di inclusione … Leggi tutto

Il Sud è in caduta libera

ilgiornalepopolare italia

Ci sono poche speranze che il Sud Italia possa invertire la rotta del declino intrapreso ormai da anni. È quanto risulta dall’analisi sulle economie regionali del Centro Studi di Confcommercio diffusa durante l’assemblea generale tenutasi il 7 giugno scorso. Roma – È emerso che la forbice tra Nord e Sud del Paese si allarga sempre … Leggi tutto

I rischi dell’intelligenza artificiale

ilgiornalepopolare ia

Se si confronta il periodo attuale con quello di 20 anni fa, ci si rende conto dei radicali mutamenti introdotti con l’intelligenza artificiale (IA) nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. È necessario considerare i rischi derivanti da cambiamenti così epocali. Roma – Semplificando, l’intelligenza artificiale è una disciplina che studia se e in … Leggi tutto

Donne e lavoro: in Italia siamo indietro di un secolo

Difficoltà maggiori per le mamme che non riescono a trovare un impiego e se lo trovano hanno stipendi più bassi rispetto a chi non ha figli. Roma – Passa il tempo, la società evolve ma certe diseguaglianze rimangono immutate rispetto al secolo precedente. Sul lavoro, per esempio, non sembra procedersi allo stesso modo in una … Leggi tutto

Gli accampati metropolitani

accampati il giornale popolare

Nelle ultime settimane non si è fatto altro che parlare del problema del “caro affitti”, che ciclicamente rispunta alla ribalta. Roma – Se succede vuol dire che le proteste precedenti non hanno sortito effetti benefici e che i decisori politici hanno fatto poco o niente per dirimere la questione. Il problema è tornato a galla … Leggi tutto

Si invaghisce di lei e la perseguita: quattro anni di incubo

ilgiornale popolare stalking

Un individuo di 55 anni ha effettuato tanti e inquietanti appostamenti presso il luogo di lavoro di una donna allo scopo di allacciare una relazione con lei, che sentimentalmente non lo corrispondeva. Perugia – Gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Foligno hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento e … Leggi tutto