Chi si ricorda del Victory in Europe Day?

Una ricorrenza dimenticata specie in Italia dove si pensa ad altro in questa guerra che ci procurerà ferite profonde, specie alla nostra economia. Confindustria smentisce il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, secondo il quale l’Italia non corre il rischio di recessione. Infatti ce la passiamo cosi bene che milioni di famiglie fanno la fame, … Leggi tutto

Polizia di Stato: 170 anni al servizio dei cittadini

La Polizia di Stato celebra oggi il 170° Anniversario della sua fondazione alla presenza del Presidente della Repubblica, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio a Roma. Roma – Un’amministrazione longeva che ha accompagnato nel tempo i cambiamenti della società, trasformandosi essa stessa per soddisfare nuove esigenze nella continuità del motto sub lege libertas. Una … Leggi tutto

Manette per i bracconieri del web

I delinquenti tramite i social network, in particolare Facebook, vendono animali protetti e non incentivando un mercato che fa gola anche alle mafie. Bisogna accrescere il coraggio dei cittadini onesti che navigano in rete affinché denuncino le proposte di vendita di animali a qualsiasi livello. Soltanto cosi potremo arginare un fenomeno che sta dilagando a … Leggi tutto

L’Italia al top? Sì, nel potere persuasivo del non ci fila nessuno

La classifica, stilata dal Brand Finance, è basata sui sondaggi che riguardano la percezione dei marchi nazionali in base alle opinioni di oltre 100 mila intervistati in tutto il mondo su 120 marchi nazionali. Abbiamo guadagnato il decimo posto non perché siamo andati indietro, piuttosto perché gli altri Paesi sono andati avanti. Roma – Qualche … Leggi tutto

No agli armamenti, sì al lavoro per i giovani

Occorre spingere l’acceleratore sull’occupazione giovanile, specie quella femminile sempre più penalizzata. In Italia solo una donna su due lavora e un quarto delle ragazze under 30 anni sono NEET: non lavorano, non studiano e non cercano un’occupazione. I soldi per le armi ci sono? Sì? Allora che sborsino quelli per il lavoro. Roma – Che … Leggi tutto

In pasto ai privati il patrimonio immobiliare del Bel Paese

Lo Stato avrebbe tutte le potenzialità per farlo con i propri mezzi, invece affida il patrimonio immobiliare ai privati che dovrebbero ristrutturare per poi aprire alla fruizione delle utenze. Ma siccome nessuna di queste aziende si chiama Croce Rossa, siamo certi che davanti alla cultura porranno i propri interessi, ovvero i soldi, senza i quali … Leggi tutto

Mosca mette in guardia l’Italia, ricatta e rinfaccia gli aiuti per il Covid. Putin alla frutta

Tramite l’agenzia RIA Novosti il direttore del dipartimento europeo del Ministero degli Esteri russo, Alexei Paramonov, ha evocato non meglio precisate conseguenze irreversibili qualora l’Italia decidesse di inasprire ulteriormente le sanzioni economiche e finanziarie in danno della nazione belligerante. Roma – Laddove il conflitto ucraino viene ancora definito “operazione speciale” dagli organi di Stato del … Leggi tutto

Togliete le accise per benzina e diesel

Se il Governo volesse potrebbe sin da subito eliminare alcune, non diciamo tutte, delle odiose accise sui carburanti che rappresentano una rapina per il cittadino. Gran parte di esse sono un oltraggio a chi non arriva a mettere insieme il pranzo con la cena ma ha bisogno dell’auto per recarsi al lavoro. Salvini si era … Leggi tutto

Subito un nuovo progetto per cercare energia altrove. Draghi: per essere più liberi

Paghiamo oggi gli errori del passato ma è necessario cambiare registro per gli approvvigionamenti di carburanti. Bisogna poi spingere l’acceleratore sulla produzione nazionale che necessità però di investimenti seri per raggiungere i massimi livelli di erogazione. Comunque si spera nei negoziati e in tempi brevissimi. Roma _ Energia cambio di rotta. La grave situazione determinata … Leggi tutto

Salvate il Tigray dal genocidio di Abyi

La situazione nella regione etiope che rivendica l’autonomia è gravissima. I tigrini invocano l’aiuto dell’Europa e quello dell’Italia, in particolare, che però ha stipulato diversi accordi economici con Addis Abeba. Intanto la guerra civile miete vittime ogni giorno e quando non sono le bombe a uccidere fame, sete e assenza di medicine fanno centinaia di … Leggi tutto