Bonus asilo nido: Inps, contributo fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024

Per le famiglie con un ISEE minorenni inferiore a 40mila euro. La misura è invece a 2.500-3000 per quelli nati fino al 2023. Roma – Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di … Leggi tutto

Percepisce la pensione di invalidità per 15 anni pur stando benissimo, straniero nei guai

Simulava durante le visite mediche necessarie per ottenere il riconoscimento e l’aggravamento dell’invalidità civile. Danni per oltre 55mila euro. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste, nell’ambito di un’operazione volta al contrasto dell’indebita percezione di prestazioni sociali, hanno individuato un soggetto di cittadinanza straniera che, simulando una disabilità, ha beneficiato per oltre 15 … Leggi tutto

Inps: più donne in pensione ma gli importi sono più bassi, divario fino al 44%

Numeri che sono emersi dal Rendiconto di Genere, presentato a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps. Roma – Le donne sono numericamente superiori tra i beneficiari di pensioni – 7,9 milioni le pensionate rispetto ai 7,3 milioni di pensionati – ma permangono significative differenze negli importi erogati. È quanto emerge dal Rendiconto di … Leggi tutto

Baby pensioni: il privilegio che continua a gravare sull’Italia come un macigno

Le baby pensioni pesano sempre più sulle casse dello Stato: ecco perché quest’eredità ingiusta danneggia le nuove generazioni. L’Italia primeggia, quasi sempre, per aspetti che privilegiano alcune categorie sociali a svantaggio della collettività. Uno di questi primati è rappresentato dalle cosiddette “baby pensioni” erogate dallo Stato italiano a lavoratori del settore pubblico che hanno versato … Leggi tutto

Visibilia: resta a Milano il caso in cui Daniela Santanchè è accusata di truffa

La competenza del processo è del tribunale lombardo. Il prossimo 26 marzo l’udienza preliminare. Si rischia un nuovo rinvio a giudizio. Roma – Resta a Milano il procedimento che vede la ministra del turismo Daniela Santanchè indagata per truffa aggravata ai danni dell’Inps, uno dei filoni d’inchiesta del caso Visibilia. Lo ha deciso nella tarda serata di … Leggi tutto

Pensioni: Inps, 310mila pagate all’estero nel 2023. Sborsati 1,6 miliardi

L’analisi della Fondazione Migrantes e dell’Inps. Il presidente Fava: “Rendere effettivo il diritto alla libera circolazione dei lavoratori”. Roma – L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310mila pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi. Il dato emerge dai lavori del convegno organizzato dall’Istituto nazionale della Previdenza sociale … Leggi tutto

Pensioni, allarme Cgil: “Dal 2027 serviranno 3 mesi in più”. Ma l’Inps smentisce

Aggiornati gli applicativi prevedendo un aumento legato all’aspettativa di vita: “Necessari 67 anni e 3 mesi per la pensione di vecchiaia e 43 anni e 1 mese di contributi per l’anticipata”. A partire dal 2027, i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata subiranno un incremento. L’Inps ha aggiornato gli applicativi … Leggi tutto

Assegno unico 2025, cosa cambia: requisiti e come presentare domanda

Dal primo gennaio i pagamenti sono gestiti tramite il Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI), il nuovo servizio che permette al cittadino o al Patronato di inserire il proprio Iban. A partire dal 1° gennaio 2025, l’INPS ha introdotto alcune novità riguardanti l’Assegno Unico. Il servizio permette di richiedere un assegno per le famiglie con … Leggi tutto

Lavoratore di una cartiera di Foggia esposto all’amianto: Inps e Inail condannate

Decisione della Corte d’Appello di Roma a risarcimento di un operaio 63enne che ha lavorato al Poligrafico dal 1982 al 2002. Roma – La Corte d’Appello capitolina ha confermato la condanna dell’Inail all’indennizzo del danno di 15mila euro per malattia professionale, placche pleuriche, dovuta all’esposizione all’amianto di O.G., 63 anni, per 18 anni impiegato nello … Leggi tutto