Il decreto Milleproroghe diventa legge. Ma c’è di più

Approvato in via definitiva il tormentato provvedimento: che cosa cambia per i lavoratori, le famiglie e gli esercenti di attività commerciali. Se cambierà poi qualcosa. Roma – L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe con 142 voti favorevoli, 90 contrari e 4 astenuti, confermando il testo licenziato dal Senato. Il decreto è quindi … Leggi tutto

Cospito-Delmastro-Donzelli, il teatrino dei politici è sufficiente. Ora basta

Continua a mareggiare la polemica relativa a Delmastro e Donzelli in merito alla detenzione di Alfredo Cospito in regime di 41 bis. Attacchi del Pd che però si vede rinfacciare la visita ai mafiosi in carcere. Roma – Non mancano argomenti per criticare il Governo, ma le opposizioni si concentrano sulle rivelazioni di Donzelli. Le … Leggi tutto

Giustizia secondo Nordio

La ricetta del ministro è racchiusa in una sua recente dichiarazione: le riforme che proponiamo saranno fatte attraverso una coniugazione e una concentrazione, di energie con la magistratura, accademie e l’avvocatura. Ma dove sta la novità? Anche altri avevano detto quasi le stesse cose, e si è visto com’è finita. Roma – La giustizia ancora … Leggi tutto

Tempesta sul PD, ci si mette anche Roberti. Le accuse sono pesantissime

Come se già non bastasse la sconfitta elettorale alle Regionali, sul Partito Democratico si abbatte un nuovo caso sollevato dall’ex capo della Procura nazionale antimafia e oggi europarlamentare del medesimo partito. Roma – La realtà per i democratici è dura, il Qatargate, Marocco-gate, brogli alle primarie e una scontata sconfitta nelle urne. Uno scandalo legato … Leggi tutto

PD, corsa a 4 per il nuovo leader. Ma c’è un favorito

Dopo il fallimento della “gestione” Letta, il Partito Democratico è alla ricerca di una nuova leadership che possa dare nuova linfa per le prossime tornate elettorali. Roma – Faide, correnti, battaglie nominaliste, formalismi e occupazione dei posti di potere. Ma anche calcoli, tatticismi privi di pensieri lunghi, conflitti e recriminazioni personali. Questo è il Pd. … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto

Spoils system, il solito falso problema all’italiana

Il valzer dei dirigenti della pubblica amministrazione avviene sempre allo stesso modo, seguendo il susseguirsi dei vari Governi. Ma in questi giorni i dibattiti sullo spoils system proliferano. Roma – In questi giorni si assiste ad alcuni dibattiti che distorcono una realtà divenuta, ormai, ordinaria amministrazione quando si insedia un nuovo Governo. Una realtà che … Leggi tutto

Il Governo Meloni in cerca di equilibrio tra promesse e realtà

Non si placano le discussioni a livello politico e sociale relativamente alle incongruenze mostrate finora dal Governo su quanto promesso e quanto attuato. Andra meglio in futuro? Roma – Le orme del passato hanno lasciato, fino ad ora, un solco molto profondo. Cosi profondo da mettere in discussione tutta l’orchestra di Giorgia Meloni che, quando … Leggi tutto

Intercettazioni: il gioco si fa duro e pericoloso

Il Governo Meloni, attraverso il ministro della Giustizia Carlo Nordio, sta provvedendo a modificare l’utilizzo delle intercettazioni. Ciò ha generato diverse polemiche e tensioni. Roma – La riforma della giustizia è una priorità, ma ogni volta che se ne parla le varie posizioni si attorcigliano, diventando un colabrodo di dichiarazioni a difesa di alcune prerogative … Leggi tutto

Pronti, partenza…via: è corsa all’ISEE

Anche quest’anno per gli importi sui contributi dei figli a carico si dovrà fare riferimento all’Indicatore della situazione economica equivalente, benché il Governo vorrebbe rivederlo. Roma – Parte la corsa al rinnovo dell’Isee per 5 milioni 330 mila famiglie, beneficiarie dell’assegno unico universale. Anche se il Governo ha annunciato di voler intervenire nei prossimi mesi … Leggi tutto