Roma – Carburanti di contrabbando, sequestri per oltre 4 milioni di euro

Il sistema era stato messo in piedi da due pregiudicati per reati analoghi e permetteva ai clienti di rivendere il carburante a prezzi estremamente competitivi. Roma – Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato … Leggi tutto

Oristano – Sequestro di beni per 16,7 milioni di euro a noto imprenditore

guardia di finanza oristano

Il soggetto era già noto alle forze dell’ordine per i delitti di bancarotta fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. I beni sequestrati saranno affidati a un amministratore giudiziario. Oristano – Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa … Leggi tutto

Bari – Usura e fatture false, due misure cautelari

I Carabinieri della Compagnia di Altamura hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un 54enne e un 36enne, entrambi del luogo, indagati per i reati di usura aggravata ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Bari – Secondo … Leggi tutto

Salerno – Sequestro preventivo da oltre un milione a presunto sodale del clan Bisogno

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e della Direzione Investigativa Antimafia, avente ad oggetto beni mobili del valore di oltre 1 milione di euro, riconducibili … Leggi tutto

Un sistema truffaldino, parola di Draghi

Per come è stato concepito erano quasi ovvie le truffe per miliardi di euro che ne sarebbero derivate. Adesso sono dolori un po’ come è accaduto per il Reddito di Cittadinanza, ma come si possono approvare leggi che fanno acqua da tutte le parti? Se fossimo malpensanti diremmo che sono fatte apposta. Ma chi restituirà, … Leggi tutto

Sotto Natale occhio alle truffe online

Una ne fanno e cento ne pensano i truffatori della rete. Adesso è tempo di “Spoofing”, una nuova tecnica truffaldina che si avvale di ladri particolarmente esperti che si spacciano per funzionari delle nostre banche. I più creduloni cadono nella trappola e si ritrovano con il conto corrente vuoto. Non c’è pace per le persone … Leggi tutto

Le mafie aspettano al varco i soldi europei

Ma anche una certa politica che vorrebbe spenderli favorendo i soliti amici degli amici. Per una ripartenza vera occorre insistere con gli investimenti preferendo progetti seri e aziende dalle compagnie sociali cristalline e dalle maestranze dotate di competenze reali. Occorre stroncare la corruzione della pubblica amministrazione che di questi tempi ha raggiunto livelli preoccupanti. Roma … Leggi tutto

Occhio alle aziende che amano l’ambiente

Nei loro programmi di marketing e promozione a sfondo ecosostenibile potrebbe nascondersi un inganno. Anche in Italia il fenomeno è piuttosto diffuso nonostante le norme e tutela dei consumatori. In pratica il “Greenwashing” è l’arte del predicare bene e razzolare male ingannando gli utilizzatori di un prodotto pubblicizzato come innocuo per l’ambiente nascondendo i veleni … Leggi tutto

Se vi scappa il Phishing sono dolori

Ancora oggi i virus informatici dilagano sulla rete per mano di hacker sempre più famelici. Occhio alle mail agli sms e a qualsiasi forma di messaggio accattivante. Potrebbe essere un trucco per sottrarvi dati personali e password. Accertatevi sempre di chi sia il vostro corrispondente e occhio ai siti che visitate. Il malaffare è sempre … Leggi tutto

I contributi europei come marmellata

Il fotovoltaico sembra l’affare infinito atteso che in Sicilia, almeno sulla carta, dovrebbero insistere centinaia di impianti di trasformazione ecologica dell’energia solare in corrente elettrica. La verità è che si mira ai soldi sporchi e non a fare impresa in maniera pulita. Messina – I finanzieri del Comando provinciale di Messina hanno scoperto una strutturata … Leggi tutto