HOME | LA REDAZIONE

Frode fiscale, riciclaggio e bancarotta, sette arresti e due aziende sequestrate

Nel mirino della Gdf la rete gestita da un imprenditore già condannato in primo grado. I reati tributari hanno fruttato oltre 3 milioni di euro. Pistoia – Sette persone sono state arrestate e due aziende sono state sequestrate stamani dalle Fiamme Gialle. Le accuse sono, a vario titolo, di evasione fiscale, emissione di fatture false, … Leggi tutto

Rubavano i progetti della loro azienda per clonarne i prodotti, beccati dalla Gdf

I quattro dipendenti, tre italiani e un marocchino, si erano appropriati dei disegni tecnici e avevano creato un fiorente mercato parallelo. Sequestrati beni per oltre 325mila euro. Ravenna – Rubavano i progetti dell’azienda per cui lavoravano e poi realizzavano gli stessi prodotti altrove, avviando un redditizio mercato parallelo. Quattro uomini, tre italiani e un marocchino, … Leggi tutto

Drenavano le casse aziendali per rimpolpare i propri conti, nei guai due soci e un dipendente

I tre avrebbero sottratto quasi 3 milioni di euro a un’impresa brianzola che produce prodotti da forno. Scoperta dalla Gdf anche una grossa frode fiscale. Monza – Bancarotta fraudolenta, omesse dichiarazioni dei redditi e autoriciclaggio: di questo dovranno rispondere due soci amministratori e di un dipendente di un’impresa brianzola operante nel settore della produzione di … Leggi tutto

Terreni e aziende fantasma in tutta Italia per spillare contributi a Bruxelles

Operazione di Gdf e DDA contro un’associazione criminale che simulava l’esistenza di imprese agricole: sospetti di legami alla mafia foggiana. Antoci: “Decisivo il Protocollo di Legalità inserito nel Nuovo Codice Antimafia”. Pescara – Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall’alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da … Leggi tutto

Fatture false e acquisti “in nero”: maxi frode nel commercio di metalli preziosi

Operazione delle Fiamme gialle porta al sequestro di beni per un valore di 10 milioni di euro e 5 arresti. Arezzo – I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 … Leggi tutto

Reati tributari e bancarotta fraudolenta: sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

Il Nucleo di polizia economico-finanziaria smaschera un intricato intreccio di frodi finanziarie e bancarotta. Ingenti beni mobili e immobili sequestrati. Tre persone indagate. Pistoia- I militari del Nucleo di polizia economico – finanziaria hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, emesso dal G.I.P. del tribunale su richiesta della Procura … Leggi tutto

Curatrice indagata per peculato, autoriciclaggio e frode informatica

L’indagine svela una triste storia di sottrazione: una curatrice si appropria indebitamente del patrimonio di una persona disabile per oltre un decennio. Sequestrati 2 milioni alla famiglia dell’ex body builder Mauro Rozza. Milano – La Procura della Repubblica ha delegato la sezione di polizia giudiziaria – aliquota Guardia di Finanza – a dare esecuzione ad … Leggi tutto

Fatture false e autoriciclaggio per circa 25 milioni di euro

La guardia di finanza ha scoperto una fitta attività fraudolenta ad opera di un consorzio attivo nel settore della riqualificazione energetica ed edilizia, con interventi ammessi al superbonus. Napoli – Per delega del procuratore della Repubblica, i militari del nucleo di polizia economico- finanziaria di Napoli e del gruppo di Cassino della guardia di finanza … Leggi tutto

Ruba soldi ai correntisti dell’ufficio postale, arrestata direttrice

peculato caserta

La direttrice di un ufficio postale del casertano è stata arrestata per peculato e autoriciclaggio. I finanzieri hanno inoltre sequestrato 600mila euro. SANTA MARIA CAPUA VETERE  – Peculato e di autoriciclaggio. Sono le accuse mosse alla direttrice di un ufficio postale, accusa di essersi appropriata indebitamente di oltre 600 mila euro, sottraendoli a ignari correntisti. … Leggi tutto