Il Cavaliere è morto: si chiude un’era della storia italiana

Personaggio da sempre rivoluzionario e divisivo: sua la creazione del Centrodestra e dell’impero televisivo Mediaset. Dai rivali politici, denigratori storici e nemici giurati agli estimatori, l’Italia si è fermata per la scomparsa di un personaggio che sarà impossibile rimpiazzare. Roma – Silvio Berlusconi non c’è più. E non sembra vero. Cosi com’è per i parenti … Leggi tutto

Addio al Cavaliere: la politica perde un vero leader, nel bene e nel male

Fondatore dell’impero Mediaset, quattro volte Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è stato per più di un quarto di secolo una figura centrale e controversa della politica italiana. Difficile se non impossibile raccogliere la sua eredità. Milano – Imprenditore, quattro volte presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è morto oggi a Milano all’età di 86 anni. Il leader di Forza … Leggi tutto

Parlamento e opposizione: il frappè è servito

ilgiornalepopolare bonafede

Si allarga la scollatura nell’opposizione. La maggioranza di centrodestra più il M5S, in totale accordo, hanno eletto alla “Giustizia tributaria” l’ex ministro Alfonso Bonafede e Carolina Lussana. E c’è anche il “caso” Chinnici. Roma – Sconfitto il Pd, contrario all’accordo. Tanto da non partecipare alle votazioni solo perché non veniva garantito il rapporto 7 a … Leggi tutto

Rita Dalla Chiesa alla carica contro Wikimafia: “Ha sabotato la veglia del 20”

Rita Dalla Chiesa

Secondo la parlamentare di Forza Italia l’evento organizzato dall’associazione antimafia no-profit, presentando il libro di Gratteri, sarebbe stato pianificato per distogliere l’attenzione dei cittadini dalla veglia in ricordo delle vittime della mafia. Ma quella giornata non dovrebbe essere di tutti? Perché la bagarre a tutti i costi quando occorre unione e condivisione per combattere il … Leggi tutto

Governo Meloni, cosa sta funzionando, cosa no: le pagelle

Giorgia Meloni linguaccia

Quasi al quinto mese di legislatura, tocca l’arduo compito di giudicare l’operato del Governo Meloni. Come se la cava con il caro energia, il quadro geopolitico conflittuale, la gestione del consenso? Roma – Giorgia Meloni ha dimostrato acume politico e astuzia, conquistando palazzo Chigi con una vittoria senza appello. E ha stupito la scelta di … Leggi tutto

Palermo – Messina Denaro, chi trema dopo l’arresto?

L’arresto di Messina Denaro è stato celebrato trasversalmente dai partiti, ma i segreti custoditi dal boss rischiano di far cadere più di un castello di carte della politica italiana. Dall’agenda rossa di Borsellino allo stragismo, la cattura del latitante può aprire il vaso di Pandora dei rapporti tra Stato e mafia a cavallo della prima … Leggi tutto

Il Pd si cerca ma non si trova. Intanto la manovra finanziaria è in stallo

La tanto attesa Legge di Bilancio 2023 procede a rilento fra dubbi e perplessità specie da parte dell’opposizione. Mentre il Partito Democratico vive una crisi che non sembra volersi arrestare. Roma – La fotografia dello stato di salute dei partiti è impietosa, con Fratelli d’Italia che resta al primo posto, arrivando al 30,1% grazie a … Leggi tutto

Mentre FdI fa il pieno di consensi, il Pd si lecca le ferite e s’interroga sul futuro

I sondaggi confermano la profonda crisi del Partito Democratico. Si ventila un possibile new deal di Bonaccini, che mira a fare “piazza pulita” per evitare quello che sembra un tracollo senza fine, ma ridestare un elettorato dimesso e scorato non sarà facile. Roma – Tra conferme e smentite, tra malcelato interesse e snobismo di facciata, … Leggi tutto

Il governo procede a spron battuto. Senza opposizione

Meloni ed i suoi lavorano a tutto campo per limitare i disagi degli italiani. Dal fenomeno dell’immigrazione ai sostegni per le famiglie e le imprese le difficoltà incontrate sono numerose ma sembra che che si viaggi verso una vera ripartenza. A breve i lavori per le altre riforme in lista di attesa. Roma – Le … Leggi tutto

Politica – Meloni occhio agli alleati in-fedeli!

All’interno di Forza Italia i malumori sono più che evidenti e da non sottovalutare. La Lega, con poca fatica, ha fatto man bassa di incarichi di governo e sottogoverno. La maggioranza dà segni di poca coesione ma nulla di preoccupante. Tanto a sinistra l’unico, vero partito di opposizione sembra essere quello di De Magistris. Roma … Leggi tutto