Anche le suore s’incazzano: il Vaticano non ama social e bancarelle

Dalla Santa Sede sono stati scagliati dardi all’indirizzo del monastero Maria Tempio, reo secondo le autorità ecclesiastiche di occuparsi di attività come l’esercizio commerciale e la veicolazione sui social network di messaggi evangelici e attività benefiche. PIENZA (Siena) – Loro non ci stanno: “Ci hanno accusato senza spiegarci i motivi dei nostri presunti errori. Desideriamo … Leggi tutto

Genova – Denunciati gli “ometti” autori degli insulti a Linda Cerruti

I 12 responsabili dei commenti sessisti alla foto online della campionessa di nuoto sincronizzato sono stati identificati e denunciati dalla Polizia Postale. I fatti risalgono all’agosto scorso. Genova – In molti pensano che l’anonimato in rete permetta di commettere reati informatici, come la diffamazione, restando impuniti. In realtà questo tipo di reati vengono perseguiti dalla … Leggi tutto

Il nostro destino: tecnologia o morte

Ormai la digitalizzazione si è impossessata di noi e non potremo più rinunciarci. Il digitale è indispensabile e aumenta la produzione dunque l’occupazione e finanche il Prodotto interno lordo. Senza sarebbe la fine. Roma – La digitalizzazione: una ricchezza per le piccole e medie imprese. L’Italia tra le varie sfighe che si ritrova, ha sul … Leggi tutto

Mai accontentarsi delle briciole

Non aspettarti dichiarazioni aperte o inviti a cena. Ti toccherà farti bastare minuscole briciole di attenzione. Questa è la nuova frontiera delle relazioni. Il futuro appare sempre più nebuloso. Roma – Ci sono briciole e briciole. In senso figurato ci suggeriscono che ci si trova di fronte ai rimasugli di una situazione. Molte volte ciò … Leggi tutto

Manette per i bracconieri del web

I delinquenti tramite i social network, in particolare Facebook, vendono animali protetti e non incentivando un mercato che fa gola anche alle mafie. Bisogna accrescere il coraggio dei cittadini onesti che navigano in rete affinché denuncino le proposte di vendita di animali a qualsiasi livello. Soltanto cosi potremo arginare un fenomeno che sta dilagando a … Leggi tutto

Salvatore Garau, oltre il metaverso

L’artista presenta la scultura immateriale che in futuro si rivelerà più realistica del reale. L’autoritratto presentato dallo stesso autore. Oristano – L’ultima opera immateriale di Salvatore Garau, “Autoritratto”, presentata in video dall’autore, sfida il tempo e sovverte i canoni classici: non è più l’opera d’arte a imitare l’artista ma è l’artista stesso a imitare l’opera. … Leggi tutto

Vietato lamentarsi dei superiori in chat: adesso è reato.

Il Tar della Sardegna stravolge la sentenza del Palazzaccio sul reato di diffamazione. Dunque occhio a lamentele e accuse gratuite su Whatsapp. potrebbero costare un occhio della testa. Cagliari – La sentenza contraddice la tendenza giurisprudenziale del passato. Sempre più sottile il confine tra pubblico e privato a causa della tecnologia. Si era stabilito che … Leggi tutto

Perde il lavoro chi insulta il capo in rete

Certe volte si esagera davvero. La rete sta diventando una sorta di piazza dove vomitare odio e rabbia repressi. A tutto c’è un limite. Infatti la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva diffamato l’azienda per la quale lavorava ed i suoi superiori postando su internet frasi a dir poco nauseanti. … Leggi tutto

Nessuno di noi sfuggirà al Metaverso

Il termine deriva dalla fantascienza ma rappresenta forse il nostro futuro prossimo. Potrà essere esteso sia al mondo digitale che fisico, sia alle reti pubbliche che private, sia alle piattaforme aperte che chiuse. E non potremmo più farne a meno. Da qualche settimana, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di cambiare nome alla sua creatura … Leggi tutto

Chat sicure? Siamo nelle mani di nessuno

Non c’è alcuna certezza che i nostri dati e conversazioni non siano ceduti a terzi che archiviano e ascoltano. Da Whatsapp si è passati a Telegram o Signal ma chi vuole, hackers in primis, può fregarci i dati sensibili come e quando vuole. Nessun sistema di messaggistica o di trasmissione in fonia è sicuro. E … Leggi tutto