Alla ricerca dell’opposizione perduta: ma dov’è il problema?

La recente sconfitta alle elezioni regionali di Lombardia e Lazio ha riportato in auge il tema di un’opposizione che latita. Carenza di personalità, eterogeneità e mancanza di passione tra le cause ascrivibili al processo. Roma – In politica quando manca la credibilità non si riesce a determinare quell’entusiasmo necessario per impegnarsi e vincere. E quando … Leggi tutto

Milioni di bambini sono come fantasmi

Non esistono perché non registrati alla nascita. La negazione dell’identità che li marchia per sempre. Gli invisibili non possono usufruire di alcun servizio perché non hanno nome e cognome. I loro genitori non possono esercitate la podestà genitoriale perché i fantasmi non sono soggetti a leggi. Insomma una brutalità terribile su cui lucrano le organizzazioni … Leggi tutto

ITALIA UNITA?

Dal 1861 l’unità d’Italia ha sancito l’abolizione delle frontiere nazionali ma il divario tra Nord e Sud divide ancora oggi il Bel Paese Il termine Risorgimento indica un’epoca affascinante, che nel 1861 ha portato all’Unità d’Italia. L’unità politica è nata da un movimento spirituale, culturale, economico e sociale. Il sommovimento popolare ha indotto moltissimi eventi … Leggi tutto

GLI EFFETTI STRESSOGENI DEL LAVORO HANNO CAUSE PROFONDE

Il 74,2% degli italiani dichiara crisi di nervi derivate dalla propria attività produttiva. I dati dell’ultimo rapporto Censis restituiscono una società sempre più dilaniata da tensioni interne, fortemente individualista e disillusa in merito al futuro. Qual è l’identità di questa generazione che si appresta ad ereditare le redini del potere? Quali sono gli insegnamenti tramandati … Leggi tutto