Referendum 8 e 9 giugno: il sapore della partecipazione

referendum 2025

Jobs Act, indennità di licenziamento, contratti precari, subappalti e cittadinanza. Cosa accade se vince il Sì e cosa succede se prevale il No o non si raggiunge il quorum al referendum. Roma – In cucina come in politica, il segreto sta nelle proporzioni. Non serve esagerare ma nemmeno lesinare: basta la dose corretta. Per l’appuntamento … Leggi tutto

La piazza torna a vivere: in Europa cresce la protesta (ma la repressione aumenta)

protesta proteste piazza manifestazione

Il nuovo rapporto di Amnesty International denuncia ostacoli e violenze contro il diritto di protesta in 21 Paesi europei. E in Italia la piazza si mobilita su temi concreti: dal lavoro alla guerra. Lo scorso mese di aprile, Amnesty International ha presentato il rapporto “Poco tutelato e troppo ostacolato: lo stato del diritto di protesta … Leggi tutto

A scuola di democrazia e partecipazione grazie al Consiglio comunale dei Ragazzi

valditara

Nell’esercizio di voto attivo e passivo i ragazzi traducono in pratica “politica” le lezioni di Educazione civica, che diventano concreta ricerca del bene comune. Roma – L’educazione civica rappresenta una sfida educativa che, nel dialogo quotidiano tra docenti e studenti, interessa tutti gli insegnamenti di una “scuola costituzionale”, in prima linea nella formazione di cittadini … Leggi tutto

Cattolici senza fissa dimora orfani della magnifica anomalia democristiana

Dopo il crollo del comunismo qualcuno si era illuso che per fondare in Italia una democrazia dell’alternanza bastasse spazzar via la Balena Bianca. Roma – I cattolici sparsi un po’ in tutti gli schieramenti politici non riescono più a ritrovarsi sotto un’unica sigla. “Case” di moderati che hanno l’ambizione di riunire tutti i cattolici ce … Leggi tutto

Il populismo è bipartisan e dilaga nel nostro quotidiano

Millanta soluzioni facili a problemi difficili e si radica nella povertà di pensiero, che impedisce di comprendere la complessità del reale. Roma – In politica e nella società si continua a litigare non tanto sulla visione del Paese, ma sugli strumenti idonei e molto spesso inadeguati per avere quel consenso che permette di governare, nel … Leggi tutto

Ringraziamento agli Stati Uniti per il sostegno all’epoca del Free Territory

Trieste Libera saluta l’arrivo della portaerei USS Gerald R. Ford ed augura al capitano, agli ufficiali ed all’equipaggio una buona permanenza nel Free Territory of Trieste. Trieste – Questa visita è un’occasione per ricordare con gratitudine la buona amministrazione del Governo Britannico-Statunitense del Free Territory of Trieste e del suo Porto Franco internazionale. Durante l’amministrazione … Leggi tutto

La basi della cultura sociale: compie 80 anni il Codice di Camaldoli

ilgiornalepopolare camaldoli

Un gruppo di 50 intellettuali cattolici, laici e religiosi, nell’estate del 1943 si riunirono per 6 giorni presso il monastero benedettino di Camaldoli, in provincia di Arezzo, elaborando un testo divenuto guida e riferimento per la stesura della Carta Costituzionale. Arezzo – Ottant’anni fa, il 7 luglio del 1943, gli americani sbarcavano in Sicilia. Il … Leggi tutto

Brasile nel caos: estremisti all’attacco

Dopo l’elezione di Lula, i movimenti estremisti che spalleggiano l’ex premier Bolsonaro, hanno dato vita a un vero e proprio assalto al Planalto, il palazzo presidenziale. Più di 1.000 gli arresti. Roma – Le istituzioni brasiliane subiscono l’assalto di migliaia di sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Le immagini diffuse ricordano quelle dell’assalto del Campidoglio degli … Leggi tutto