Covid, Fdi: “Si indaghi su mobbing a lavoratore che scoprì scandalo mascherine”

I componenti della Commissione d’Inchiesta raccontano la vicenda che ha visto protagonista un dipendente dell’Agenzia delle Dogane. Roma – “Lo scandalo delle mascherine, avvenuto in piena pandemia di Covid, durante il governo Conte, si contorna di nuovi elementi opachi. Dopo le tante audizioni della commissione d’inchiesta che stanno facendo emergere la totale impreparazione, a detta … Leggi tutto

Nessuno stress da Covid, confermato l’ergastolo all’infermiere killer

Antonio De Pace strangolò la fidanzata Lorena Quaranta perché roso dall’invidia per la prossima laurea della ragazza. La Cassazione aveva annullato il carcere a vita, ribadito invece dal secondo appello. FURCI SICULO (Messina) – E’ ancora fine pena mai per Antonio De Pace, 32 anni, infermiere vibonese e studente di odontoiatria, ritenuto colpevole dell’uccisione della … Leggi tutto

“Mascherine mai usate destinate al macero”: Commissione inchiesta Covid all’attacco

Dopo il servizio di Farwest l’affondo di Fdi: “Conte e Speranza, dovranno rispondere di quanto fatto col commissario Arcuri in pandemia”. Roma – Milioni di mascherine al centro di un’inchiesta sugli sprechi del Covid: la trasmissione “Farwest” ha seguito la pista di un contratto che sarebbe stato stralciato illegittimamente durante la pandemia e per cui Palazzo … Leggi tutto

Delitto di Lorena Quaranta, confermato l’ergastolo per il fidanzato: “Non fu stress da Covid”

Lorena Quaranta

La 27enne studentessa di Medicina fu strangolata nel Messinese in piena pandemia. La Cassazione aveva annullato le sentenze precedenti perché mancava l’attenuante. Messina – La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria ha confermato la condanna all’ergastolo per Antonio De Pace, l’infermiere vibonese che il 21 marzo 2020 ha ucciso la fidanzata, Lorena Quaranta, studentessa di … Leggi tutto

Truffa su contribuiti Covid, in manette a La Spezia dirigente sportivo. Altri 5 indagati

Almeno 88 le domande di sussidi inoltrate a nome di atleti o tecnici tesserati completamente all’oscuro della vicenda. Sotto la lente della Gdf 350mila euro di erogazioni. La Spezia – Dirigente di numerose associazioni sportive calcistiche, tanto nel Golfo dei Poeti quanto in Lombardia, lo spezzino Gian Maria Lertora è stato arrestato questa mattina dai … Leggi tutto

Caso mascherine, inizia il processo a Irene Pivetti: “Io innocente, lo dimostrerò”

L’ex presidente della Camera accusata di 82 capi d’imputazione si dichiara totalmente estranea ai fatti che le sono contestati nel processo. Varese – “Totalmente estranea a quanto mi viene contestato. Anzi finalmente inizia il processo così da consentirmi di dimostrare la mia assoluta innocenza. Le mascherine erano in regola, di provenienza extra europea, perché all’epoca … Leggi tutto

Tra Covid e Brexit, se i giovani italiani piangono quelli inglesi non ridono

Tra fine 2003 e febbraio 2024 gli inattivi della fascia d’età 18-24 anni hanno raggiunto la percentuale del 35%, la più elevata dal ’92. Roma – Se i giovani italiani piangono, quelli inglesi non ridono! Si tratta di un adattamento di una citazione tratta dalla tragedia “Aristodemo” di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, vissuto … Leggi tutto

Morto in incidente a Oristano Gianni Delogu, inventò il sanificatore anti Covid

Brevettò il Sanycar, usato negli aeroporti, ospedali e supermercati. Vinse il premio come migliore startup italiana al Gitex 202-future stars. Oristano – L’imprenditore Gianni Delogu, 69 anni, è morto in un incidente stradale alle porte della città sarda. Viaggiava su una Renault che ha sbandato, è scivolata in una profonda cunetta, a circa duecento metri dal … Leggi tutto

Morì di Covid, il Tribunale di Parma riconosce l’infortunio sul lavoro: Inail condannata

Accolto il ricorso dei familiari del macellaio: “Misure di distanziamento insufficienti, soprattutto al chiuso”. Parma – E’ morto nel 2020 a causa delle complicazioni legate al Covid-19, e la sua morte è stata ufficialmente riconosciuta come infortunio sul lavoro dal tribunale di Parma. La sentenza è arrivata dopo che l’Inail aveva inizialmente respinto la richiesta … Leggi tutto

Covid, morto a 35 anni dopo Astrazeneca: ok risarcimento, riconosciuto nesso causale

Il caso di Agrigento apre la strada a una nuova giurisprudenza sui danni da vaccino. A Genova un’altra vicenda seguita dal Codacons. Roma – Un caso che apre la strada dei risarcimenti delle morti provocate dal vaccino. Il ministero della Salute ha infatti riconosciuto il “nesso di causalità” tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 … Leggi tutto