Fondi del Decreto Liquidità “deviati”: confiscati oltre 2 milioni di euro ad una ditta di rifiuti

Indagini in corso su nota società lametina ed il suo rappresentante legale: sequestrati 2,25 milioni di euro per presunta malversazione di risorse pubbliche e responsabilità amministrativa dell’ente. Catanzaro – I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno dato esecuzione al decreto con il quale il … Leggi tutto

Azienda piange (falsa) miseria e si intasca i contributi Covid

Accerta dalla Gdf anche l’evasione fiscale tramite fatture per prestazioni inesistenti. Sequestro di beni agli amministratori indagati. Cremona – I militari della Compagnia di Crema, coordinati dalla Procura della Repubblica di Cremona, hanno accertato una frode ai danni dello Stato realizzata attraverso l’indebita percezione di finanziamenti pubblici di sostegno alle imprese nel periodo dell’emergenza Covid. … Leggi tutto

Radiata: mi hanno fatto un piacere

Il grave provvedimento dell’Ordine dei Medici di Torino è appellabile e la dottoressa “ribelle” farà ricorso con l’aiuto dei suoi numerosi follower. La professionista non arretra di un millimetro dalle proprie convinzioni condivise da un centinaio di camici bianchi e qualche scienziato “non allineati”. TORINO – “Come ho già detto sono estremamente fiera di questa … Leggi tutto

E i reati scompaiono…per legge

indagati covid 19 il giornale popolare

Il divieto di comunicare informazioni sulla presunta colpevolezza dei soggetti coinvolti in un’indagine rischia di minare la libertà d’informazione e la trasparenza nella gestione della pandemia da Covid-19 in Italia. Ma non solo. Roma – I reati scompaiono per legge! L’Italia è proprio uno strano Paese: da patria dell’illuminista Cesare Beccaria, autore del famoso pamphlet … Leggi tutto

Siracusa – Spada primo firmatario del Ddl per l’istituzione del servizio di psicologia di base

Iniziata la discussione in Commissione Sanità del Disegno di legge per l’istituzione dell’aiuto psicologico ai cittadini di cui il deputato regionale del Pd è primo firmatario. Siracusa – Il Ddl, che si aggiunge a quello del deputato Nello Dipasquale, sempre del Pd, e che mira a garantire un servizio a sostegno e integrazione dell’azione dei … Leggi tutto

Roma – Traffico di medicinali contraffatti: il nuovo business delle mafie pericoloso per la salute pubblica

L’Europol ha coordinato la terza edizione dell’operazione Shield, uno sforzo globale per combattere il traffico di medicinali contraffatti e usati in modo improprio e sostanze dopanti. Roma -L’operazione è stata guidata da Francia, Grecia, Italia e Spagna e ha coinvolto autorità di polizia e doganali di 28 paesi (19 Stati membri dell’UE e 9 paesi … Leggi tutto

In Europa ascesa del lavoro nero e precariato

Nonostante le belle parole da campagna elettorale il lavoro “vero” riservato ai più giovani sembra sparito. E questo accade in tutta Europa, più o meno. In Italia il lavoro nero ed i contratti precari hanno raggiunto livelli insostenibili ed il fenomeno negativo, grazie alla mancanza di controlli a tappeto, rischia di diventare l’unica possibilità di … Leggi tutto

Parchi acquatici: chiuse 10 strutture abusive

Acque pericolose per la salute, i NAS appongono i sigilli a diversi impianti illegali che lavoravano con acqua contaminata da batteri fecali. Roma – I Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno eseguito una campagna di controlli presso parchi acquatici e piscine destinate all’uso ricreativo e di divertimento. L’intensificazione dei controlli è … Leggi tutto

Lampedusa – Arrivi superiori alle partenze: Fsp, saltato l’incontro col ministro

Nell’isola siciliana si lavora ancora senza convenzione con i mediatori culturali e in condizioni insostenibili. Gli arrivi sono di troppo superiori alle partenze. E i problemi del centro di accoglienza sono gli stessi di sempre, se ne parla solo di meno. Quando se ne parla.    Lampedusa – “…E’ inaccettabile che a quasi 30 anni … Leggi tutto

Farmaci contraffatti in rete: chiusi 43 siti web

La Polposta di Ancona e Pescara hanno proceduto a rendere invisibili in rete le farmacie virtuali che reclamizzavano e vendevano al pubblico medicine illegali o contraffatte. La polizia raccomanda di evitare acquisti di farmaci che non siano prescritti da medici e acquistabili in regolari farmacie munite di licenza. Roma – I poliziotti della Polizia postale di Ancona e  Pescara, … Leggi tutto