Transizione ecologica? Come ha detto, scusi…

Aziende e clienti sono poco inclini alle novità e alle modifiche, anche quando questi sarebbero risolutori di grossi problemi. Il cambiamento climatico è considerato un forte rischio da poche imprese mentre la stragrande maggioranza, ancora, non lo considera affatto. E forse lo disconosce. Fare impresa cosi è una parola grossa. Parafrasando il titolo del film … Leggi tutto

Chiuso il Youth4Climate, tutto come prima

Nell’immediato non accadrà nulla nonostante il grido di allarme di migliaia di giovani. I governi non hanno interesse nel mettere le cose a posto perché hanno troppi interessi in gioco specie con le energie tradizionali. La lotta per un ambiente migliore rimane solo uno slogan. I bla bla bla di Greta li conosciamo bene. E … Leggi tutto

Agosto lavoro mio non ti conosco

Ciò che i nostri bisnonni pensavano per tradizione popolare è stato scoperto ufficialmente dalla scienza: l’eccessivo caldo fa male e modifica le abitudini, il carattere e la volontà dell’essere umano. La sperimentazione è avvenuta anche in luoghi di reclusione dove gli atti di violenza sono aumentati in presenza di caldo afoso. Il fresco tiene e … Leggi tutto

DAL 2050 IL COUNT-DOWN MORTALE

Se non interverranno i potenti di tutto il mondo per salvare il pianeta supereremo il “punto di non ritorno” e addio alla vita. Viene definito “climate change” ed è l’aumento di temperatura indotto da emissioni di gas a effetto serra, come anidride carbonica (CO2) e metano (CH4), a causa delle attività inquinanti dall’uomo. Le previsioni … Leggi tutto

GRETA DOCET: CLIMA AVANTI TUTTA

animali in via d'estinzione

Se non si agisce subito rischio d’estinzione La salvaguardia e la difesa dei diritti degli animali e la tutela dell’ecosistema sono le peculiarità comuni dei tanti movimenti animalisti sorti negli ultimi decenni, con pluralità d’intenti e anche alcune contraddizioni. L’animalismo è sempre stato considerato, a torto o a ragione, un’appendice dell’ambientalismo: quel che è certo … Leggi tutto