Farina di insetti: dovremmo preoccuparcene?

Farina di insetti larve

Che orrore, metteranno la farina di insetti ovunque. Ma il rischio di allergie è troppo alto perché venga inserita di nascosto. Ragionamento che non ha placato il dibattito pubblico che nel Bel Paese si schiera contro queste schifezze. Roma – A sentire certi nostri concittadini le autorità di Bruxelles non aspettano altro che infilarci grilli … Leggi tutto

Gli orti urbani fanno bene alla salute e all’ambiente

ilgiornalepopolare orti urbani

Numerose ricerche hanno evidenziato i benefici che producono i cosiddetti “orti urbani” per la biodiversità, oltre a prodotti più genuini da mangiare si riesce a rendere l’ambiente cittadino più amabile. Roma – Oggi si sta assistendo al trasferimento della campagna in città. Tanto che è stato coniato un nuovo vocabolo: “rurbanizzazione”, attraverso cui si possono … Leggi tutto

Il killer silente delle case americane

Un gigantesco problema sta funestando la nazione guidata da Joe Biden: l’obesità. Una piaga sociale che sta mietendo vittime e grava smodatamente sul bilancio statunitense. Milano – Quando pensiamo all’alimentazione e alle sue sommità noi italiani gonfiamo, questa volta a ragione, il petto, tronfi di appartenere a una tradizione culinaria eccelsa e unica al mondo. … Leggi tutto

Roma – 41 arresti per vendita di carne di cavallo potenzialmente pericolosa

L’operazione internazionale ha portato al sequestro di oltre mezza tonnellata di carne di cavallo non idonea al consumo. Roma – L’operazione, sviluppata congiuntamente da Europol e dalla Guardia Civil spagnola (Guardia Civil), mirava alla vendita illegale di carne di cavallo non idonea al consumo. La rete criminale coinvolta in questa vendita illegale è collegata a … Leggi tutto

Il cibo sintetico imbandirà le nostre tavole

Gli investimenti sempre maggiori dimostrano come il cibo prodotto in laboratorio rappresenti il futuro dell’alimentazione. Le aziende tradizionali fanno sentire la loro voce e sollevano dubbi sulla legittimità di queste operazioni. Il futuro, anche per il nutrimento dell’uomo, è tutt’altro che roseo. Roma – Da qualche anno si parla di carenza di risorse alimentari. Pare … Leggi tutto

Bambini vittime della ferocia umana

Corridoi umanitari e cessate il fuoco sembrano argomenti ormai improponibili mentre il conflitto bellico prende una piega molto brutta. I provocatori aumentano mentre l’aggressore, da un momento all’altro, potrebbe subire gli effetti di una pressione cosi forte che potrebbe scatenare l’irreparabile. E c’è chi in questa situazione ci sguazza, inutile nasconderlo. A farne le spese … Leggi tutto

Se muoiono più api siamo destinati alla fame

Assieme alle farfalle gli impollinatori dal temibile pungiglione sono destinate alla morte dallo smog e dall’inquinamento atmosferico. L’aria inquinata priverebbe questi preziosi insetti del loro olfatto che serve ad individuare i fiori che andranno ad impollinare. Senza il loro fiuto non raggiungono le piante e senza la fecondazione le piante non si riproducono dunque saremo … Leggi tutto

Grindadrap, la mattanza di balene e delfini

Una sorta di caccia abominevole come si faceva con le tonnare. I cetacei vengono costretti a dirigersi all’interno di una baia dalle acque basse per poi essere massacrati a colpi di coltello. Quest’anno un record di sangue: 1500 animali morti ammazzati. Più di 1500 fra balene e delfini sono stati massacrati in un solo giorno … Leggi tutto

Sei depresso? Dimmi come mangi

Insomma la pandemia si è portata appresso altre patologie fra cui la depressione che ha avuto un’impennata straordinaria fra la popolazione italiana. Per gli scienziati esiste un stretto legame tra depressione e aumento del consumo emotivo, ovvero mangiare molto a causa di sentimenti negativi, con rischio di obesità in particolare nei più giovani. Emotivamente il … Leggi tutto

QUANDO MANGI RIFLETTI: IL FUTURO E’ NELLE TUE SCELTE.

Cibarsi non è solo una pulsione indispensabile per la sopravvivenza. Diventa anche un momento culturale da cui dipende il nostro benessere o malessere. Ecco perché le scelte sono importanti: in ballo c'è il nostro futuro. La tendenza a scegliere un cibo anziché un altro per la propria alimentazione è il risultato di diversi fattori condizionanti … Leggi tutto