Salva casa: tavolo al Mit sulle nuove norme taglia-burocrazia, le misure

Matteo Salvini evidenzia le ricadute positive sull’economia con le disposizioni: “Più immobili sul mercato, affitti e prezzi meno cari”. Roma – Tavolo casa al Mit, alla presenza del vicepremier e ministro Matteo Salvini e di decine di soggetti interessati a vario titolo al dossier. Al centro del vertice, le linee guida interpretative di ausilio all’attuazione … Leggi tutto

Cittadinanza italiana negata ai discendenti

Dopo cento anni, secondo una prassi che sembra ormai consolidata, si negherebbe la cittadinanza italiana ai discendenti con una giustificazione che non sta in piedi: dopo tanto tempo non sono più italiani! Roma – Si pone in questi giorni il problema dei nostri emigrati “di ritorno”, figli o discendenti dei nostri emigrati del 1800-1900. La … Leggi tutto

Semplificazioni in arrivo dalle farmacie alla scuola, i punti del ddl “taglia-burocrazia”

Approvato dal Cdm il testo tocca vari settori. Zangrillo “Obiettivo, far vivere la Pa ai cittadini non come intralcio ma come opportunità”. Roma – I principali vaccini e analisi si potranno fare in farmacia, per iscriversi a scuola non servirà più consegnare gli attestati cartacei degli anni precedenti, si ridurranno i tempi per costruire su … Leggi tutto

Immigrati e lavoro, le domande sprofondano nelle sabbie mobili della burocrazia

Il report di “Ero straniero” evidenzia le distorsioni di un sistema farraginoso: un terzo di coloro che arriva in Italia si stabilizza. Roma – L’immigrazione per lavoro in Italia incontra un sacco di ostacoli.  Da decenni, ormai, circola una leggenda metropolitania sugli immigrati. Ovvero che costituiscono un problema, non si possono accogliere tutti, ci rubano … Leggi tutto

La burocrazia in Italia: un ostacolo dilatato che richiede urgenti riforme

Semplificazione e sburocratizzazione: la sfida del governo Meloni per liberare Il Bel Paese dalle procedure contorte e lente. Roma – Se c’è una cosa di cui ci si lamenta sempre in Italia è la burocrazia. Troppi adempimenti inutili per ottenere un permesso dalla pubblica Amministrazione. Troppe code davanti agli sportelli che devono rilasciare un semplice … Leggi tutto

Pubblica amministrazione e smart working fanno a cazzotti

Gli anni di pandemia hanno permesso alle aziende di affinare la pratica dello smart working. La sempre ritardataria Pubblica Amministrazione è ancora in alto mare. E ognuno fa ciò che vuole. Il balletto del smart working nella Pubblica Amministrazione. Dal 1° settembre è scaduto il regime in deroga del cosiddetto lavoro agile. I dipendenti pubblici … Leggi tutto

Decreto Trasparenza: il carrozzone burocratico prende peso.

Nonostante l’intento della riforma sia nobile nella realtà dei fatti il decreto Trasparenza non fa altro che oberare gli imprenditori di ulteriore burocrazia. Come se non bastassero gli altri problemi: fisco, lavoro, licenziamenti e povertà dilagante. Il lavoro ostaggio della burocrazia. Il lavoro? E’ scomparso. E’ proprio il caso di dire, visto che sembra introvabile. … Leggi tutto

Problema istruzione risolto! Arriva il docente esperto

A Camere sciolte si approva il decreto per il docente esperto. Figura professionale con ben 9 anni di preparazione, peccato che la maggioranza degli insegnanti tra 10 anni sarà in pensione. Ma c’è di più. Vade retro, docente esperto! Il dimissionario governo Draghi, in carica per gli affari correnti, ha approvato il decreto Aiuti bis, … Leggi tutto

Riaspettando la pensione? Il dramma per una svista.

Ennesimo effetto speciale dell’Inps. Il carrozzone burocratico-previdenziale lascia una 70enne senza pensione per due mesi perché era morta una sua omonima. Una svista e un cittadino anziano che rimane senza sostegno. La colossale svista dell’Inps! E’ proprio vero: la realtà, a volte, supera l’immaginazione. Sembra una storia degna del teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e … Leggi tutto

Un algoritmo per debellare l’evasione fiscale?

evasione fiscale tasse agenzia entrate

Se ne vociferava da tempo. Pare che il fatidico momento sia arrivato. Stiamo parlando della riforma fiscale e del super algoritmo che controllerà i redditi e le dichiarazioni fiscali. Una sorta di Grande Fratello che ci fara i conti. Roma – Manca solo l’autorizzazione del Garante della Privacy alla bozza di decreto ministeriale sulle procedure … Leggi tutto