Bonus anziani da 850 euro in arrivo a gennaio: i requisiti per ottenerlo

Si chiama “assegno di assistenza” per gli over 80, ed è una quota integrativa che si aggiunge all’indennità di accompagnamento. Roma – Dal 2025 entra in vigore un nuovo bonus destinato agli anziani, nello specifico agli over 80 fragilissimi. Si tratta della prestazione universale prevista dall’articolo 34 del decreto legislativo numero 29 del 15 marzo scorso, noto anche come Decreto Anziani. In … Leggi tutto

Professione caregiver: in Italia sono 8 milioni, donne straniere nell’87% dei casi

Si assiste a una vera e propria emergenza sociale: salari bassi e aumento vertiginoso degli anziani che hanno bisogno di cure. Roma – Chi assiste gli assistenti? Il problema delle persone anziane non autosufficienti è molto sentito in quelle famiglie dove c’è una persona in queste condizioni, che necessita di cure e assistenza continua. In … Leggi tutto

Pronto soccorso privato? Ugl: “Le cure non siano un privilegio per ricchi”

Il segretario Giuliano: “E’ una deriva che va fermata, la salute è un diritto assoluto che non può dipendere dalle capacità economiche del singolo”. Roma – “Sta prendendo sempre più piede in Italia l’utilizzo, da parte dei cittadini, di strutture di prima emergenza private, visto il caos che regna nei pronto soccorso degli ospedali dove … Leggi tutto

Vagava in stato confusionale, anziano soccorso dalla polizia nell’Astigiano

L’uomo non ricordava dove abitava né perché si trovasse lì. Gli agenti lo hanno identificato grazie a un braccialetto: era stato dimesso da poco dall’ospedale. Asti – Era seduto a bordo della strada, in stato confusionale, e non ricordava né il suo nome né perché si trovasse lì. Ma per fortuna una Volante della polizia … Leggi tutto

Sanità, attesi drastici cambiamenti. Obiettivo: snellire e velocizzare

ilgiornalepopolare sanità

Un settore indispensabile che vive una perenne e gravissima crisi nel nostro Paese. Al vaglio della politica, e degli esperti, una riforma che punta a semplificare i passaggi per medici e pazienti. Il ministro Schillaci ha chiarito i punti salienti e i cambiamenti in programma. Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe a … Leggi tutto

Ancona – Vivevano tra escrementi e immondizie. Sequestrato l’immobile fatiscente

Una giovane coppia aveva trovato alloggio tra sporcizia e rifiuti nelle cantine di un condominio. Sigilli ad una casa popolare occupata abusivamente. Ancona – Su disposizione della sala operativa, una pattuglia della Volante si portava in piazza D’Armi in quanto alcuni residenti segnalavano una lite in atto tra due persone.  Gli operatori riuscivano a riportare … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza? Macché, arriva l’UBI

Uno dei punti caldi del dibattito politico è l’abolizione del Reddito di Cittadinanza o, quanto meno, un suo superamento. Il contestato provvedimento, fiore all’occhiello del Movimento 5 Stelle, è la misura contro la povertà più controversa degli ultimi anni. Ma dall’Europa arrivano proposte anche più radicali. Intanto voglia di lavorare saltami addosso… Roma – I … Leggi tutto

Dopo la pandemia la politica volta le spalle al Terzo Settore

Se non ci fossero state associazioni e sodalizi di solidarietà sociale la pandemia avrebbe avuto ricadute nefaste ben più gravi. Si tratta di un esercito di volontari che opera in centinaia di strutture impegnate a sollevare il disagio dei cittadini più poveri, gli ultimi, i dimenticati. Dopo i due anni di “passione” una moltitudine di … Leggi tutto

Il vecchietto dove lo metto? Non si sa

La politica tace per quanto riguarda il problema degli anziani sempre più numerosi e abbandonati al loro triste destino. Durante la pandemia hanno avuto un ruolo importante le forze dell’ordine nel fornire assistenza e aiuto ai soggetti più deboli rimasti soli e senza sostegni in casa. Ma la situazione è molto grave e le istituzioni … Leggi tutto

Decreti di sostegno: poca roba per i disabili

Il prezzo più caro di questa pandemia lo hanno pagato i soggetti più deboli che non versano tutti nelle medesime condizioni dunque non hanno le stesse necessità. Occorrono provvedimenti veloci e differenziati ma per le categorie a rischio è stato fatto davvero poco. Molto meno per gli autistici Roma – E’ trascorso più di un … Leggi tutto