G7, scoppia il caso sul diritto all’aborto sparito in bozza. L’Italia: “Nessuno stop”

“Tutto quello che entrerà nel documento finale sarà frutto di un negoziato”, scrive la presidenza di turno alla vigilia del vertice”. Brindisi – Al G7 scoppia il caso politico sull’aborto. Due mesi fa il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano era stato molto chiaro: “Il nuovo Parlamento Ue non scriva più pagine simili”, riferendosi alla … Leggi tutto

Maxi-rissa alla Camera: nel parapiglia cade Donno (M5s), portato via in carrozzina

Lo scontro in Aula: il grillino e un assistente in infermeria. Conte “Giù le mani da noi, vergogna”, Lega e FdI “Una sceneggiata”. Roma – Premierato ad altissima tensione: dopo la rissa sfiorata giorni fa nell’Aula del Senato tra Roberto Menia (FdI) e il senatore di M5s Marco Croatti con l’intervento dei colleghi dei due parlamentari e dei commessi … Leggi tutto

Governo compatto dopo le elezioni, avanti col premierato: il Pd prova a fare muro

C’è un rebus sull’autonomia voluta dalla Lega: pesa l’esito del voto al Sud. La premier si confronterà con gli alleati per le priorità. Roma – Dopo la vittoria elettorale, avanti tutta sulle riforme. Però possibilmente con giudizio. La premier blinda la maggioranza come spiega Antonio Tajani: “Siamo partiti diversi, ognuno ha preso voti nel suo … Leggi tutto

Caso Cospito, capo Dap: “Inviai a Delmastro note a limitata divulgazione”

La testimonianza di Giovanni Russo nel procedimento al sottosegretario della Giustizia accusato di rivelazione del segreto d’ufficio. Roma – I documenti, di Gom (Gruppo operativo mobile) e Nic (Nucleo Investigativo Centrale), inviati al sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro erano “a ‘limitata divulgazione’” quindi sarebbero dovuti rimanere all’interno dell’amministrazione e quando è stata posta questa dicitura … Leggi tutto

Un anno senza Berlusconi: il mondo politico e non solo celebra la storia del leader di Fi

Il 12 giugno 2023 la scomparsa del Cavaliere. L’eredità economica e politica, con Antonio Tajani saldo alla guida di Forza Italia. Roma – A un anno dalla scomparsa di Silvio Berlusconi il mondo politico lo ricorda e lo celebra. Il leader di Forza Italia ha lasciato una traccia indelebile nella storia italiana, non solo politica, … Leggi tutto

Il mito di Bill Anders, addio all’uomo che dallo spazio mostrò la Terra

Il suo scatto alla vigilia di Natale del 1968 a bordo dell’Apollo 8, è entrato da allora nella storia dell’esplorazione spaziale. Roma – Un’immagine che hanno visto tutti: mostra la Terra che sorge sull’orizzonte dalla brulla superficielunare. A scattarla, la vigilia di Natale del 1968 a bordo dell’Apollo 8 durante il primo volo spaziale con … Leggi tutto

Via libera in commissione Giustizia al ddl anti-sciacalli, fino a 12 anni di carcere

Approvato in Senato un testo che punisce chi approfitta delle disgrazie delle persone colpite dalle calamità. Polemica con le opposizioni. Roma – La Commissione Giustizia del Senato approva il ddl che introduce nell’ordinamento l’aggravante dello sciacallaggio prevedendo fino a 12 anni di carcere per chi approfitta delle “pubbliche calamità”. Le opposizioni hanno votato contro, ad … Leggi tutto

Enrico Berlinguer, 40 anni dalla morte: la sua lezione sulla questione morale

Lo storico segretario del Partito Comunista Italiano morì l’11 giugno del 1984. Un omaggio alla Camera per ricordare lo storico leader. Roma – Oggi, 11 giugno 2024, ricorrono i 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito Comunista, nonché uno dei leader più influenti e amati della sinistra italiana. La sua carriera ha lasciato un … Leggi tutto

Comunali: 9 città a sinistra e 8 a destra, 12 saranno chiamate al ballottaggio

Nuova sfida a Firenze e Bari: nel capoluogo toscano Schmidt mette in difficoltà la candidata Pd Funaro. In Puglia Leccese ci riprova. Roma – La partita delle Comunali si è chiusa con nove capoluoghi al centrosinistra (Cagliari, Cesena, Modena, Pavia, Prato, Pesaro, Reggio Emilia, Bergamo e Livorno) contro gli otto del centrodestra (Biella, Pescara, Ferrara, … Leggi tutto

Addio a Lita Boitano, il sorriso di Plaza de Mayo: voleva la verità sui desaparecidos

I militari le portarono via i figli, Miguel Angel nel ’76 e Adriana nel ’77. Le dissero di non cercarli più ma ha fatto l’esatto contrario. Buenos Aires – Ad Angela Paulin Boitano i militari portarono via due figli. Prima Miguel Angel, che aveva 20 anni: era il 29 maggio 1976, non erano passati neanche … Leggi tutto