I soldi sono soldi per tutti: quando la torta si divide in parti uguali

Stiamo con le brache per terra e loro parlano di aumentare il finanziamento dei partiti. E quando si parla di soldi l’appello non poteva che essere bipartisan e trova tutti d’accordo. Comunque cosi facendo si marca male. Speriamo di non doverci ricredere, dice Pantalone. Roma – In tempo di magra il finanziamento dei partiti è … Leggi tutto

La media borghesia italiana è svanita. Pronta ad esplodere la rabbia sociale

L’impoverimento di quella che per decenni è stata la motrice socio-economica italiana rischia davvero di mandare definitivamente alla deriva il Bel Paese. Roma – Carlo Nordio ritiene che l’incandidabilità dovrebbe scattare dalla sentenza di appello in poi e sta lavorando per modificare la legge Severino. Per far sì che la norma non venga applicata ai … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto

Pos o non Pos, questo é il dilemma?

La recente diatriba sulla volontà del Governo di aumentare il tetto al contante e sull’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronici solo per cifre oltre i 60 euro non accenna a placarsi. Roma – L’utilizzo del Pos continua a fare discutere, ma al di là della comodità per chi lo desidera utilizzare… a chi fa veramente … Leggi tutto

PD, Letta leva le tende. Corsa a due per la poltrona. O forse a tre?

Dopo la fallimentare gestione dell’attuale segretario, che ha deciso di dimettersi, è in pieno svolgimento la corsa per la sua sostituzione. E bisogna fare presto. Roma – I dem si riarmano, lancia in alto, per affrontare il faticoso cammino congressuale dopo le annunciate dimissioni di Enrico Letta. La sfida sembra coagularsi intorno a due soli … Leggi tutto

L’ingiustizia di sperperare soldi per la giustizia

Un fiume di soldi vengono spesi per rimediare agli errori giudiziari. Troppi. Come rimediare? Il neoministro Carlo Nordio ha individuato un punto da cui partire. E presto. Roma – Il ministro della Giustizia Nordio ritiene che vada rimodulata la norma sulle intercettazioni, per conciliare il diritto all’informazione dei cittadini e quello dei singoli a non … Leggi tutto

Lavoro, che caos! E al Sud la situazione è più critica

Il mercato del lavoro attraversa una fase davvero difficile nel nostro Paese e in altri dell’Europa Meridionale. Nel Sud Italia il problema si fa ancora più pressante e senza soluzioni. Roma – È emergenza lavoro. Serve una seria e credibile riforma di questo mercato e l’attuazione di strategie nazionali di rilancio, in attesa di politiche … Leggi tutto

Pnrr Italia: occorrono sinergie e competenze, parola di Gentiloni

Il Piano nazionale ripresa e resilienza deve spingere la crescita del Bel Paese. Paolo Gentiloni sprona il Governo Meloni a fare meglio e propone una possibile soluzione. Roma – Il Pnrr va attuato con determinazione e professionalità, ma si ha la sensazione che manchino le competenze negli Enti Locali. In tal senso si deve avviare … Leggi tutto

Manovra economica: ecco gli emendamenti. C’è un dato eclatante

Corsa del Governo per presentare gli emendamenti alla manovra economica. Sono molti di meno dello scorso anno. Intanto i sondaggi certificano la leadership di FDI, mentre a sinistra il PD cerca di ritrovare sé stesso. Roma – Ancora nomine ed elezioni: la storia infinita. Nominati alcuni viceministri e stabilita la data delle prossime elezioni regionali: … Leggi tutto

Legge di Bilancio, ma non solo. Dicembre rovente per il Governo

Tanti i provvedimenti da approvare per la nuova maggioranza. Ma i tempi sono strettissimi e le decisioni cruciali per il futuro del Paese. Roma – Tra i tanti dossier finiti al centro del confronto con i vertici dei diversi ministeri coinvolti nel piano di interventi e con gli enti territoriali, uno spazio centrale è stato … Leggi tutto