La sinistra in caduta libera

Un’opposizione allo sbando rende più forte l’area di governo. Con il Pd ridotto ai minimi storici sarà difficile risalire la china specie sui grandi temi che un tempo erano il biglietto da visita del dem, per non dire veri e propri cavalli di battaglia quali l’immigrazione e le battaglie sociali. Oggi di tutto questo rimane … Leggi tutto

Il Partito Democratico tra identità diverse e sfide di rinnovamento

L’analisi delle dinamiche sociali che caratterizzano il Pd evidenzia l’importanza dell’identità politica e della visione del Paese. Tra le sfide del presente, la necessità di conciliare storie e culture politiche diverse e l’obiettivo di costruire una nuova identità chiara sotto la guida di Elly Schlein. Roma – Le dinamiche sociali che giustificano l’esistenza di ogni … Leggi tutto

Carta d’identità elettronica: nuove modalità d’uso e accesso ai servizi digitali

L’utilizzo della Carta d’identità elettronica (Cie) come identità digitale principale è stato reso più semplice, superando cosi la necessità dello Spid. I cittadini possono accedere a servizi digitali utilizzando una password o l’app CieID, rendendo più agevole l’accesso alle funzionalità online. Roma – Il governo agevola il percorso ed il riconoscimento attraverso la Carta d’identità … Leggi tutto

Cassazione: Lega condannata a risarcire associazioni per uso del termine “clandestini”

La sentenza degli Ermellini conferma che gli stranieri richiedenti asilo non possono essere considerati “clandestini”, ribaltando l’uso del termine da parte della Lega in una vicenda di 7 anni fa. La decisione riflette su una maggiore sensibilità verso la dignità delle persone migranti. Roma – La Cassazione ha confermato che la Lega, per una vicenda … Leggi tutto

Il derby politico sul salario minimo: un tira e molla ridicolo fra maggioranza e opposizione

Le coalizioni di destra e sinistra si scontrano su quello che ormai è diventato il tormentone dell’estate. Eppure stavolta un compromesso non ci starebbe male. Basta con caporali e lavoratori fantasma. Dignità per tutte le occupazioni. Roma – Il derby tra le coalizioni, di destra e di sinistra, sul salario minimo è arrivato al secondo … Leggi tutto

Il Pnrr sempre al centro degli scontri: cambiamenti, approvazioni e questioni prioritarie

Le modifiche al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza provocano accesi dibattiti politici e forti critiche. Il via libera preliminare dell’Unione Europea e le revisioni mirate aprono nuove prospettive, mentre le scelte di rimodulazione suscitano reazioni contrastanti, incluso il taglio di fondi per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Roma – Il Pnrr è … Leggi tutto

Femminicidi in Italia: numeri da allarme rosso

I dati sull’uccisione di donne nel contesto familiare allarmano gli esperti e mettono in evidenza problemi di non facile soluzione. La violenza di genere, definibile come una violazione dei diritti umani, è stata affrontata con altri crimini nel recente dossier del ministero dell’Interno. Roma – Sono 75 le donne che sono state uccise nei primi … Leggi tutto

Allarme demografico: per ogni persona che muore non ce n’è un’altra che nasce

Oggi siamo praticamente alla metà dei nati per ogni decesso. È un problema sia nell’immediato che nel futuro a breve termine, quando le generazioni che ora lavorano andranno in pensione, o proveranno a farlo e non ci saranno abbastanza risorse per coprire i costi. Roma – È il cosiddetto “inverno demografico” spiega l’Istat. Insomma uno … Leggi tutto

Bonus bollette: prossima proroga e impatto degli aumenti di benzina e gasolio

Di ridurre le accise non se ne parla. Anzi argomento chiuso, nonostante il ricordo di certe promesse. Intanto i prezzi dei carburanti volano verso le stelle e le speculazioni rimangono impunite. Possibile la proroga del bonus bollette nel contesto delle striminzite scelte economiche del governo. Roma – Il governo ha tutte le intenzioni di prorogare … Leggi tutto

Analisi del cuneo fiscale in Italia e all’estero

Il confronto con l’Europa e il dibattito sull’effettiva riduzione del cuneo fiscale, tra bonus e considerazioni economiche. Roma – In Italia il cuneo fiscale per i redditi bassi è inferiore alla media dell’Eurozona. Ma é notevolmente più alto della media per un lavoratore single con un reddito medio. Poiché questi dati sono oggettivi aver ridotto … Leggi tutto