Il turista con il naso all’insù

I tempi cambiano e anche il turismo tradizionale è ormai quasi un ricordo. L’astroturismo è una nuova maniera per rilassarsi nella natura, guardando il cielo e tutelando l’ambiente. Una vacanza con la testa tra le nuvole e gli occhi al cielo! Le società occidentali, quelle a capitalismo avanzato e con forme di governo democratiche, si … Leggi tutto

Non può gestire nemmeno il proprio denaro

Una delle tante violenze di genere, anche questa penalmente rilevante, riguarda il partner che gestisce da solo le finanze di casa senza condividerle con il coniuge. Le vessazioni in famiglia si manifestano, anche, con il controllo totale del denaro. E’ diventata una pessima consuetudine il controllo totale delle risorse finanziarie familiari da parte di un … Leggi tutto

Genocidio, scende in campo l’AIPO

Come altre associazioni sanitarie anche l’Aipo intende far sentire la propria voce in maniera forte e determinata: stop al massacro di civili inermi sulla Striscia di Gaza. Gaza: la medicina avverte l’esigenza di farsi sentire. L’8 agosto scorso, in pieno caldo estivo, con temperature record e l’afa che con la sua umidità elevata ha reso … Leggi tutto

Meglio il glamping che l’albergo

Gli abitanti del Bel Paese scelgono l’aria aperta e i suoi servizi mentre si allontanano dalle strutture alberghiere molto più costose. Aumentano gli Italiani che non vanno in ferie per disagi economici. Boom del turismo all’aria aperta, ma anche di chi resta a casa! Per chi lavora le ferie estive sono il traguardo agognato per … Leggi tutto

Il telefonino ci distruggerà

Quell’aggeggio che teniamo in mano da mattina a sera, croce e delizia del progresso tecnologico, ci sta rovinando la vita e non ce ne accorgiamo. Lo smartphone, continuiamo così: facciamoci del male! E’ la celebre frase pronunciata da Nanni Moretti nel film “Bianca” del 1984. La frase, diventata idiomatica, faceva riferimento al fatto che qualcuno … Leggi tutto

I dazi danneggiano la nostra agricoltura

E potrebbero incentivare la disoccupazione nell’importante quanto vitale comparto. Occorre che il Governo, ma soprattuto l’Europa, pongano rimedi concreti. La mannaia dei dazi si abbatte sul made in Italy. Tanto tuonò che piovve, è il caso di dire, nel caso dei dazi commerciali imposti dagli USA. Se ne parlava da tempo nelle segrete stanze del … Leggi tutto

Asili nido cercasi: ogni anno la stessa solfa

La precarietà del numero delle strutture di scuola materna è diventata cronica. E non ci sono prospettive volte ad ovviare al grave disagio delle famiglie più giovani. Con l’inizio dell’anno scolastico si ripropone il problema della carenza di asili nido. Una volta si palesavano, nel mese di settembre, le impressioni. Nel senso che “impressioni di … Leggi tutto

Banca mia dove sei?

Gli sportelli bancari sono spariti. E specie per gli anziani, ma non solo, la situazione è drammatica. Di conseguenza anche gli sportelli bancomat se la sono data a gambe. E il disagio aumenta. Oltre 4,7 milioni di cittadini sono rimasti orfani per la prematura scomparsa degli sportelli bancari! Da qualche anno si sta diffondendo un … Leggi tutto

Tempi duri per i malati di Alzheimer

Il morbo degenerativo è in netto aumento fra la popolazione italiana e lo Stato deve fare al sua parte ma, come al solito, non mancano i problemi. Esclusivamente economici. Lo Stato ha l’obbligo di pagare le rette per i malati di Alzheimer. Ormai il problema di questa patologia è noto alla maggioranza dell’opinione pubblica. O … Leggi tutto

Il sogno del movimento FIRE: libertà finanziaria a 40 anni o illusione irraggiungibile?

Dagli Stati Uniti all’Europa, il trend «Financial Independence, Retire Early» conquista i Millennials. Ma tra stipendi fermi e disuguaglianze patrimoniali, in Italia rischia di restare un miraggio. “Non c’è più niente da fare, ma è stato bello sognare”, cantava Bobby Solo nel 1967, una delle icone della musica leggera di quegli anni. Lo stesso refrain … Leggi tutto