Lockdown: grazie da tutte le specie animali

La restrizione ha permesso di ridisegnare il rapporto uomo-natura. Alcune specie non vedendo in giro gli esseri umani si sono spinte verso le città per una ricognizione. Altre specie che vivono immerse sono state localizzate in luoghi dove non erano mai state avvistate. Sotto certi aspetti la restrizione in casa ha limitato di molto il … Leggi tutto

Emergenza alimentare per migliaia di famiglie

Durante le trascorse festività natalizie le solite associazioni di solidarietà, con in testa Coldiretti, hanno sostenuto migliaia di famiglie con pacchi dono e derrate alimentari. Ma quando scenderà in campo la politica? Quanto dovranno aspettare i nuovi poveri? Possibile che dai palazzi del potere non ci si renda conto della gravissima situazione in cui versano … Leggi tutto

Medaglie per lo sport e la disoccupazione

Il Bel Paese risulta terzo assoluto per la mancanza di lavoro dopo Spagna e Grecia. Nello sport invece eccelle ma avremmo preferito il contrario. Speriamo che quest’anno la ruota giri favorevolmente per migliaia di giovani e che il precariato diventi un fenomeno da combattere e non un punto di arrivo. Roma – Il 2021 è … Leggi tutto

La strage dei migranti: Europa complice

Respinti alle frontiere con muri di cemento e reti d’acciaio oppure con lacrimogeni e idranti. Trattati come appestati dopo averli depredati delle risorse naturali nei loro Paesi. E’ la strage dei migranti che mai come nell’anno appena trascorso è stata cosi grave. La situazione è da allarme rosso ma l’Europa gira le spalle a migliaia … Leggi tutto

Il lavoro irregolare peggio di quello nero

Le cifre sono da capogiro e verosimilmente questa tipologia di lavoratori nuoce alla collettività più di quelli in nero perché evadono il fisco, la previdenza e l’assicurazione praticando un costo del lavoro più basso e un prezzo al consumo più contenuto. Oltre alla concorrenza sleale nei confronti degli iscritti alle Camere di Commercio. Una situazione … Leggi tutto

Addio cartellino, cerco ciò che mi piace

Sono centinaia di migliaia i lavoratori che hanno presentato le dimissioni volontarie dalla propria occupazione. Una volta liberi tentano di mettere a frutto diplomi, lauree e specializzazioni cercando altri impegni professionali. Del resto la manodopera specializzata è sempre molto ricercata e sono in aumento anche le partite Iva. Il futuro appare incerto in diversi settori … Leggi tutto

I veleni che distruggono falde e terreni

Dai rifiuti tossici e nocivi sino alle scorie nucleari non c’è scampo per suolo, sottosuolo e falde acquifere. I terribili agenti inquinanti stanno mettendo a dura prova le difese del pianeta e ammalano tutte le creature viventi, esseri umani compresi. Si fa ancora troppo poco per prevenire ma anche per reprimere chi intende distruggere il … Leggi tutto

Venduta all’asta un’isola della laguna

L’acquirente, e meno male, farà dell’isolotto un centro di cultura e di incontro ristrutturando edifici e salvando dal degrado strutture, beni culturali e ambientali negli anni abbandonati all’incuria e alla miopia di una certa politica locale. Finalmente una vendita che significa nuova vita per l’isola La Cura. Venezia – Qualche mese fa una notizia è … Leggi tutto

Prevenire le pandemie è indispensabile

Anche perché nel futuro potrebbero riaccadere iatture del genere e dovremo essere pronti ad affrontarle. Malattia a vasto raggio significa anche implosione del sistema sanitario, oltre che crisi economica e sociale. Anche su questo fronte dovremo farci trovare preparati e aiutare i Paesi che se la passano peggio. Milano – Oggi si celebra la Giornata … Leggi tutto

Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto

Il titolo riprende la famosa citazione di Shakespeare ma al satellite della Terra si deve molto, anche la luce agli albori dell’umanità. E poi proverbi, aforismi e satira ma anche benessere a seconda delle posizioni astrali e quant’altro. Insomma la Luna influenza la nostra esistenza dunque speriamo che il 2022 nasca sotto una “buona Luna”. … Leggi tutto