Un Cinque Stelle sulla Luna in last minute

Alberghi per soli ricconi, ovviamente, quelli che verranno costruiti sulla Luna e su Marte. Confort a parte la cosa più straordinaria sarà il panorama della Terra, mai vista da questa angolazione e magari dal balcone della suite stellare. E siccome ce la passiamo bene c’è chi pensa a queste fesserie che rappresentano uno schiaffo morale … Leggi tutto

Grazie Draghi. Firmato Benetton

Di fatto è ancora la famiglia Benetton a giostrare gran parte della autostrade italiane grazie al provvedimento del Governo Draghi che gliene ha dato la possibilità. Ma non basta. C’è stata un’ulteriore concessione: il proseguo della gestione delle stazioni di servizi disseminate sulle grandi vie di comunicazione. Dove durante i divieti per la pandemia nessuno … Leggi tutto

Calo della libido: tutta colpa del Covid

Ne sanno qualcosa le aziende che fabbricano profilattici. In un primo momento le imprese si erano illuse che grazie alle restrizioni casalinghe la vendita dei condom potesse raggiungere numeri da capogiro ma è accaduto il contrario. Le incertezze del futuro e il calo delle nascite hanno allontanato le coppie, piuttosto che unirle. Speriamo che una … Leggi tutto

Allarme malati oncologici: appello dei medici specialisti

Malati che attendono da mesi, centri ospedalieri che non rispondono al telefono, visite ed esami con Ssn rinviati alle calende greche (ma se paghi non ci sono problemi di tempo) e interventi chirurgici rinviati diverse volte la dicono lunga sulla grave situazione attuale della Sanità in tempi di Covid. A parte il virus sono decine … Leggi tutto

Stop alla strage ma chi paga per i contagi?

Una recente legge vieta l’uccisione di animali da pelliccia e l’Italia finalmente si allinea con le normative di altre nazioni europee dove queste torture erano già vietate da anni. Gli allevamenti di visoni erano stati dichiarati a rischio contagi ma che fine hanno fatto i report delle locali autorità sanitarie? Ci sono stati i prelievi … Leggi tutto

Ancora troppe le violenze sulle donne in viaggio

L’anno scorso si è chiuso con numeri allarmanti ma per il futuro occorrono maggiori azioni di prevenzione, sorveglianza nelle stazioni e sui convogli, certezza della pena e piena operatività delle forze dell’Ordine. Le donne, specie in viaggio, debbono sentirsi sicure e non prede alla mercé del primo delinquente di turno. Roma – Le molestie e … Leggi tutto

La radio e la sua seconda giovinezza hi-tech

Oggi più che mai i radioascoltatori si stanno moltiplicando in tutto il ondo. I sistemi radio digitali hanno dimostrato di poter competere con le altre tecnologie che riguardano la comunicazione di massa. Non c’è auto infatti ce non abbia il Dab e l’Italia, stavolta, ha bruciato alla partenza tutte le altre nazioni europee. Roma – … Leggi tutto

Transizione ecologica: smog 4,8% in più

Per una autentica transizione ecologica occorre produrre il meno possibile ed in maniera diversa. E’ la sola ancora di salvezza che ci rimane. Il resto sono soltanto chiacchiere che lasciano il tempo che trovano. All’orizzonte non si profila nulla di concreto. Roma – Mentre i politici ad ogni grande evento blaterano di transizione ecologica e … Leggi tutto

Migliaia di lavoratori sull’orlo del default

Nonostante l’ottimismo del Governo la crisi industriale continua a mordere i polpacci del Bel Paese. Se dalle parole non si passerà ai fatti i morsi rischiano di prendere alla gola migliaia di lavoratori che corrono il rischio di rimanere disoccupati. L’allarme rosso e della Cgil, mai cosi preoccupata come in questi giorni. Roma – Mentre … Leggi tutto

Agricoltura e digitale. Il futuro in un click

L’agricoltura è il settore che ha subito maggiormente gli effetti del cambiamento climatico. La Commissione Europea ha definito i criteri tecnici per la classificazione delle attività, che saranno utilizzati per la valutarne la sostenibilità. Fra questi occupa un ruolo primario lo sviluppo digitale, tant’è che si parla di Agricoltura 4.0. Roma – Lo scorso 2 … Leggi tutto