HOME | LA REDAZIONE

TEMPO DI FUNGHI: QUALE VINO ABBINARE?

TEMPO DI FUNGHI: QUALE VINO ABBINARE? Anche quest’anno, l’autunno si mostra ricco di questi tesori: per accorgersene, basta fare un giro tra i banchetti dei mercati rionali o osservare le vetrine dei fruttivendoli al dettaglio. I funghi sono soprattutto formati da acqua, con percentuali variabili tra il 2,5% e il 4% di proteine, pochi zuccheri, … Leggi tutto

DONBASS COME I LAGER NAZISTI: PER L’EUROPA NON ESISTE

Per una nuova Jugoslavia c’è tempo, per adesso fanno banco solo le menzogne di Zelens’kyi. La tregua in Donbass non esiste, la pace tanto attesa non è arrivata e le parole di distensione del presidente Volodymyr Oleksandrovyč Zelens’kyj risuonano come l’ennesima bugia sulla guerra. Soltanto nel mese di settembre 2019 sono state 39 le vittime … Leggi tutto

ABBANDONATI DALLE ISTITUZIONI: LA VERITÀ DEI CITTADINI DI VILLASANTA

inquinamento rifiuti a villasanta

Nonostante siano state molte le promesse ricevute dalle istituzioni, la cittadinanza del quartiere San Fiorano continua a lamentare disturbi al limite del sopportabile. Tra male odori, fastidi fisici di presunta origine chimica e incessanti rumori, a pagare le conseguenze sembrano essere principalmente i cittadini, troppo spesso estromessi dai tavoli decisionali comunali. Dal maggio del 2019 … Leggi tutto

SOLE AL TRAGUARDO O COCENTI DELUSIONI

Le previsioni per il prossimo futuro dicono che le donne giocheranno un ruolo sempre più importante nei posti di lavoro. Saranno loro a detenere la quota maggiore di lavori che richiedono un titolo di studio adeguato. Ma ci sarà un costo da pagare? La quantità di persone di sesso femminile che si diplomano o si … Leggi tutto

L’ATTO CREATIVO (PARTE SECONDA)

Eva Rea

COME NASCE UN TESTO RAP: DAL FLUSSO DI COSCIENZA AL BRAINSTORMING, ALLA RICERCA DI SCHEMI METRICI, ASSONANZE, CONSONANZE E RIME Oggi trattiamo dell’atto creativo entrando direttamente nel cuore della questione. Un atto creativo presuppone ispirazione, ma anche una certa logica. Scrivo canzoni. A primo impatto tutti mi vedrebbero più vicina alla sfera dell’ispirazione che della … Leggi tutto

IL FUORI MENU’ DELLA RISTORAZIONE? SFRUTTAMENTO TIEPIDO SERVITO SU LETTO DI CARRIERISMO SFRENATO

Provate a immaginare il mondo della ristorazione come un palcoscenico teatrale. I camerieri, gli attori in questo parallelismo, si esibiscono indossando una maschera, ostentando un sorriso obbligato che nasconde le innumerevoli contraddizioni che tale settore cela. Provate a immaginare il mondo della ristorazione come un palcoscenico teatrale. I camerieri, gli attori in questo parallelismo, si … Leggi tutto

L’AMARONE QUESTO SCONOSCIUTO

Abbinamenti e storia del vitigno più discusso d’Italia, nato per l’errore di un capo cantina Se il vino italiano è uno dei principali motori economici per fatturato di esportazione all’estero, certamente uno dei protagonisti del successo enologico italiano nel mondo è stato, in questi ultimi anni, dovuto alla produzione di Amarone che ha permesso al … Leggi tutto

SEGARE IL TRONCO SU CUI SI E’ SEDUTI, IL PARADOSSO DEI SUSSEX

L’abbiamo vista al matrimonio di Eugenie, indossare un cappotto con l’ultima fila di bottoni aperti che preannunciava una gravidanza. Poi per chiarire che lo scopo era proprio rubare la scena alla principessa. L’abbiamo vista al matrimonio di Eugenie, indossare un cappotto con l’ultima fila di bottoni aperti che preannunciava una gravidanza. Poi per chiarire che … Leggi tutto

UNA ROTONDA SUL MARE, IL NOSTRO DISCO CHE SUONA

Scomparso Fred Bongusto, la voce straordinaria che ha fatto innamorare milioni di italiani Erano i primi anni 70′. Facevo il fotoreporter per il quotidiano “La Sicilia”. Ho fotografato un po’ di cantanti tra Aci Castello e Aci Trezza. Nelle serate d’estate sulla riva dello Jonio, al Golfo dei Ciclopi.  Un giorno d’estate, sono andato nell’albergo … Leggi tutto