VIGEVANO – INCIDENTE AEREO: DUE MORTI, IL PILOTA E UNO SPETTATORE

Ignote le cause del disastro. Probabilmente un errore umano durante la delicata fase di atterraggio. Il pilota era esperto e con numerose ore di volo al suo attivo. Vigevano – Precipita sulla pista di atterraggio un ultraleggero. Muoiono il pilota e uno spettatore. E’ accaduto all’interno dell’aviosuperficie di contrada Scoglio, alla periferia di Vigevano, in … Leggi tutto

TERRORISMO – ANCHE IN ITALIA ELEVATO LO STATO DI ALLERTA DOPO L’ATTENTATO DI NIZZA

Lo spettro del terrorismo islamico si ripresenta in un momento estremamente critico per l'Europa impegnata a limitare gli enormi danni causati dalla pandemia. Ancora orrore in Francia, nella basilica di Notre Dame a Nizza. Sono le 9.00 del mattino di ieri 29 ottobre quando nella chiesa faceva irruzione un uomo armato di coltello che uccideva … Leggi tutto

TARANTO – VITTIME DI MAFIA: GIOVANNA SANDRA COLPITA ALLA GOLA PER ERRORE DA UN KILLER DISTRATTO

Anche loro sono vittime di mafia. Sono uomini, donne e ragazzi che, per un destino infausto, si sono trovati in mezzo a conflitti a fuoco nel quali hanno perduto la vita. Non se ne parla spesso e il loro ricordo si affievolisce nel tempo. Taranto – Erano le 13.15 del 29 dicembre del 1991 quando … Leggi tutto

GENOVA – FINALMENTE E’ FATTA: NEL RICORDO DELLE 43 VITTIME VIA LIBERA AL TRAFFICO.

Non raccontiamo la passerella dei politici ma le parole dei rappresentanti della vittime. Il via libera al traffico nel ricordo di chi ha perduto la vita per la negligenza ed imperizia di chi avrebbe dovuto sovrintendere alla sicurezza dei cittadini. E non l'ha fatto. Per queste persone arrivederci in tribunale. Genova – Il nuovo ponte, progettato … Leggi tutto

INCHIESTA: SANGUE CONTAMINATO DALL’ARKANSAS A RIETI

Detenuti infetti e materiale di consumo contagiato hanno contribuito a fornire liquido ematico contenente virus e batteri. Tutti sapevano ma davanti al dio denaro tutto è possibile. Da Poggiolini a De Lorenzo sino ai giorni nostri. Le vittime della strage solo in parte sono state risarcite in vita con cifre esigue mentre la stragrande maggioranza … Leggi tutto

31 MARZO LA GIORNATA DEL RICORDO

La pandemia ci ha fatto ritrovare più uniti che mai e le vittime serviranno alla memoria futura affinchè simili patologie vengano combattute con le armi della prevenzione e dell’efficienza Il 31 Marzo è la giornata dedicata al ricordo delle vittime colpite dalla pandemia, alle ore 12,00, infatti, in tutti i municipi d’Italia e nelle sedi … Leggi tutto