Confisca milionaria a imprenditore colluso

All’imprenditore, per altro socialmente pericoloso a seguito di vicende giudiziarie per truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, abusivismo finanziario e usura, delitto quest’ultimo per il quale è stato condannato con sentenza divenuta irrevocabile nel 2009, sono stati confiscati 7 milioni di euro. Messina – L’11 gennaio scorso la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito in … Leggi tutto

Colpo in tasca alla cosca di Vincenzo Pesce

Altra maxi-confisca di beni alla ‘ndrangheta. In tutta Italia si ripetono senza soste i provvedimenti di confisca di beni mobili e immobili nel possesso di famiglie mafiose dunque frutto di affari illegali che riguardano i sempre fiorenti mercati della droga, armi, pizzo, estorsioni e usura. Reggio Calabria – La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dal Procuratore … Leggi tutto

Gigi Bici non si trova: chi sa deve parlare, dicono le figlie.

Il commerciante napoletano è scomparso da più di due settimane e nonostante le ricerche a vasto raggio nessuna traccia dell’uomo. Le figlie lanciano un appello rivolto ad amici e conoscenti del padre: “…Se c’è qualcuno che sa che cosa può essere accaduto non esiti a contattarci…”. Pavia – Si fa sempre più fitto il mistero … Leggi tutto

Dia: 6 arresti tra Piemonte e Calabria per associazione a delinquere e truffa in danno dello Stato aggravati dalla transnazionalità

Vasta operazione di polizia ancora in corso coordinata dalla Direzione investigativa antimafia su provvedimento del Gip di Torino e Procura distrettuale con arresti di sei persone ritenute responsabili anche di usura e falsità ideologica. Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di … Leggi tutto

Usura: duro colpo ai cravattari. 5 arresti

La  Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, alle prime luci dell’alba odierne, ad una ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 5 soggetti, emessa dal Gip di Salerno su richiesta della DDA. Salerno – I destinatari della misura cautelare personale, sono ritenuti, a diverso titolo, responsabili dei reati di concorso in violenza privata, usura, esercizio … Leggi tutto

La Camera di Commercio in trincea per la ripresa dell’economia locale e nazionale post pandemia

L’Ente camerale gioca un ruolo fondamentale nella ripresa delle attività produttive. Soprattutto a livello locale dove è più facile fare squadra. In senso centripeto se le economie locali vanno bene ne risentirà positivamente l’intero Bel Paese che con fatica si accinge ad uscire dalla pandemia. Che non é ancora finita, sotto tutti i punti di … Leggi tutto

Centinaia di imprenditori vittime dei cravattari. Mafia all’assalto delle aziende in ginocchio

Complici la pandemia ma anche un sistema creditizio da ghigliottina, gli imprenditori più a rischio, per non chiudere, chiedono denaro a usura. In pochi denunciano e chi lo fa rimane solo e senza sostegno Roma – L’impatto del Covid sull’economia nazionale e sulle imprese è stato devastante. I numeri sono impietosi ed evidenziano una situazione … Leggi tutto

ROMA – QUANDO IL GIOCO SI FA DURO NON CI SONO DURI CHE TENGANO

Fino a quando lo Stato si comporterà come una sorta di Giano bifronte ovvero con una mano favorisce il settore del gioco d’azzardo fino ad essere colluso con la criminalità organizzata e con l’altra tenta di porvi rimedio, i risultati saranno pessimi. Roma – Il gioco d’azzardo si è esteso a macchia d’olio, anche in … Leggi tutto

SIRACUSA – SCACCO MATTO AL CLAN APARO. IN MANETTE NONNA ANTONIA, SALVADANAIO DELLA COSCA.

Il clan mafioso controllava diversi affari illeciti: usura, traffico di droga e racket. Le indagini, condotte dai carabinieri del comando provinciale di Siracusa, su richiesta della DDA di Catania, hanno avuto inizio nel 2017 ed hanno portato alla restrizione in carcere di 24 sodali. Siracusa – Era stato investito reggente pro-tempore del clan attraverso alcune lettere … Leggi tutto

PALERMO – ARRESTATO STROZZINO DAGLI INTERESSI STRATOSFERICI. VITTIMA STUDENTE UNIVERSITARIO.

Gli strozzini in tempo di Covid e subito dopo fanno affari d'oro con la gente sempre più povera. Stavolta la vittima era uno studente universitario che quando si è visto sfinito da minacce e soprusi, rimasto senza soldi, ha trovato il coraggio di denunciare. Le Fiamme Gialle hanno fatto il piazza pulita. Palermo – Un giovane … Leggi tutto