LA RIPARTENZA SARA’ FINANZIATA DAI CITTADINI EUROPEI? FORSE SI’

Bruxelles ci sta chiedendo gentilmente di sovvenzionare un prestito che poi saremo obbligati a risarcire con tessi d’interesse che, se pur esigui, esistono. Insomma, saranno gli stessi cittadini a finanziare la ripartenza? Non è da escludere. Il nuovo, e forse definitivo, piano dell’Unione Europea per rispondere alla crisi economica prodotta dal Covid-19, è stato annunciato … Leggi tutto

PECHINO GUARDA L’ITALIA: GERMANIA E OLANDA PIANGONO

Lacrime amare anche per le due nazioni di ferro i cui conti marciano male. Come le loro banche. Hai visto mai che, mascherine a parte, i soldi cinesi hanno stampigliato il marchio CE? I cinesi stanno investendo in ogni comparto produttivo italiano:c’è davvero da stare allegri? Chi di crisi ferisce, di crisi perisce. La dura … Leggi tutto

L’EUROPA SI SGONFIA

Qualsiasi erogazione di fondi europei equivale a prestiti con interessi troppo alti. E gli stessi meccanismi di investimento potrebbero non essere all’altezza della grave situazione economica. Ce ne potremmo accorgere quando sarebbe troppo tardi. Un guaio dopo l’altro. Il discorso sul Mes appare tutt’altro che concluso. Il Meccanismo europeo di stabilità sta spaccando l’Italia politica … Leggi tutto

SEMAFORO VERDE AL MES? VIA LIBERA AL PATIBOLO.

Conte non dovrebbe cedere alle lusinghe delle sirene. Piuttosto riagganciare i 5 Stelle, gli unici un po’ più euroscettici sullo strumento finanziario capestro. Nulla di buono all’orizzonte. Via libera ai finanziamenti per il 2% del Pil per spese sanitarie dirette e indirette. Il Mes è stato approvato dall’Eurogruppo e il governo italiano si è spaccato in … Leggi tutto

ELEMOSINA DALL’UNIONE ALTRO CHE FIUME DI SOLDI

Se sono prestiti sembrano ceduti a strozzo, se sono investimenti non ce ne siamo accorti. Favorite le multinazionali a scapito dei lavoratori disoccupati. E’ questa l’Europa che volevamo? C’è ancora una possibilità di fuga: non sprechiamola. Ormai sembra essere ufficiale: è in atto una delle più grandi distorsioni della realtà. La retorica finalmente lascia spazio … Leggi tutto

FAREMO DA SOLI O NO? SCEGLIERANNO IL MES SENZA CONDIZIONI

Merkel sembra abbia cambiato leggermente rotta:“…Per la Germania riconoscersi nell’Unione europea è parte della ragione di Stato . L'Europa non è Europa se non si è pronti a sostenersi gli uni con gli altri, nei tempi di un'emergenza non si hanno colpe…". Fesso chi ci crede… Cosa sarà dell’Europa? E cosa accadrà all’Italia? Oggi forse … Leggi tutto

EUROPA COLA A PICCO

Il 49% degli italiani sono per l’Italiexit ma se dovremo rimanere dentro occorrono programmi trasparenti e incentivi onesti. Teresa Coratella ammette che l’Unione Europea è uscita sconfitta dalla situazione d’emergenza, presentandosi agli occhi dei più come incapace di pianificare una strategia comune per arginare la diffusione del virus. Come si dice “cornuti e mazziati”. È … Leggi tutto

CONTO ALLA ROVESCIA PER L’EUROPA

Faremo di testa nostra, ha detto Conte, adesso alle parole occorre far seguire i fatti. E subito, il tempo stringe. C’è da essere ottimisti in seguito al vertice tra i leader politici europei svoltosi ieri in videoconferenza? Probabilmente no. L’Europa ancora una volta si è trovata divisa e contrapposta. Ma, cosa più grave, ha dimostrato … Leggi tutto