Ponte sullo Stretto: Ferrante, iter e valutazione all’insegna della trasparenza

Il sottosegretario di Stato al Mit assicura: “Il progetto è supportato da oltre 300 elaborati geologici e circa 400 indagini specifiche”. Roma – “Il decreto-legge n. 35 del 2023, convertito in legge n. 58 del 2023, disciplina la realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, stabilendo procedure specifiche per progettazione, approvazione e cantierizzazione. L’articolo … Leggi tutto

Guerra alle recensioni false, Santanché: “Passo importante legalità e trasparenza”

La ministra del Turismo spiega cosa cambia. Chi le scrive deve essere identificato e deve avere usufruito effettivamente dei servizi. Roma – “Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia”: cosìla ministra del Turismo Daniela Santanchè in un videomessaggio pubblicato sui canali social del ministero, a proposito del provvedimento … Leggi tutto

Agcom: consultazione sul codice di condotta per gli influencer

L’Autorità vuole costruire un quadro di regole condivise per rendere il settore più responsabile e trasparente a tutela degli utenti. Roma – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha deciso di aprire una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer, frutto del lavoro … Leggi tutto

Covid: accolto ricorso contro Commissione Ue, “acquisto dei vaccini poco trasparente”

La Corte di giustizia accoglie l’istanza di cittadini e parlamentari. Ma l’istituzione replica: “Da noi equilibrio”, minaccia azioni legali. Lussemburgo – Il secondo tribunale europeo ha dichiarato mercoledì che la Commissione europea non ha fornito al pubblico un accesso sufficiente ai contratti di acquisto per i vaccini Covid-19 durante la pandemia, confermando un ricorso presentato … Leggi tutto

Nessuno chiude il “buco nero” delle aste giudiziarie: il denaro resta non tracciabile

ilgiornalepopolare napoli

La riforma Cartabia ha introdotto importanti modifiche per garantire che l’origine dei fondi utilizzati per l’acquisto sia lecita. Roma – Nessuno vuole chiudere il buco nero delle aste giudiziarie: Così il denaro resta non tracciabile Il sistema delle aste giudiziarie rappresenta un terreno fertile per evasori fiscali e organizzazioni criminali. La mancanza di tracciabilità dei … Leggi tutto

Intelligenza artificiale, l’Europa traccia i confini

Bruxelles vara la prima regolamentazione al mondo dell’AI: l’obiettivo è assicurare che l’utilizzo sia conforme ai diritti e i valori dell’Unione. Roma – Approvato l’ ”AI ACT” europeo. Da tempo non si fa altro che parlare di “Intelligenza Artificiale” (IA), magnificandone le doti salvifiche per l’individuo e la collettività. In sintesi, l’IA può essere definita … Leggi tutto

Finanziamento pubblico dei partiti? Ci risiamo. Sotto, sotto.

I partiti battono di cassa e prima o poi vuoi vedere che tornerà un’altra volta l’estremo insulto alle casse dei cittadini? pensate che anche D’Alema avrebbe detto che l’odiato finanziamento, seppur odioso, rappresenta un bene per il Paese. Forse per il suo “Paese” e non certo per gli italiani che sono stufi di corruzione e … Leggi tutto

Tortuosa e in salita la strada per il lobbying

Gli interessi in gioco sono tanti e c’è chi fa il furbo affinché nulla cambi. Mentre sembravano tutti d’accordo sul testo base della legge che evita situazione di pressione da parte di gruppi che influenzano le decisioni della politica il solito bastone fra le ruote ha stoppato l’iter parlamentare della proposta. La regia, anche stavolta, … Leggi tutto

OMS: trasparenza o conflitti d’interesse?

Se anche la maggiore commissione mondiale per la Salute dei popoli non dà garanzie di indipendenza e trasparenza, siamo messi davvero male. Le donazioni di milioni e milioni di dollari verrebbero “orientate” dagli stessi donatori che premono su una attività piuttosto che su un’altra. Non vogliamo nemmeno immaginare che cosa potrebbe essere accaduto durante la … Leggi tutto