Arresto Messina Denaro: 5 sfumature di grigio

L’arresto di ‘U Siccu, ultimo superlatitante di Cosa Nostra ancora a piede libero, ha suscitato ondate di giubilo lungo tutta la Penisola. Ma anche non poche perplessità. Milano – Un arresto ricco di significati, di aspetti oscuri e di estrema riconoscenza verso coloro che il proprio dovere lo compiono sempre. A prescindere da governi, voci, … Leggi tutto

Firenze – Inizia l’era post-Messina Denaro: un’occasione d’oro per lo Stato

L’arresto del superlatitante di Cosa Nostra, effettuato ieri dai carabinieri del Ros, segna l’inizio di una nuova, determinante fase investigativa. In cui lo Stato è chiamato all’azione per assestare il colpo di grazia alla malavita organizzata. Il pensiero di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto. Firenze – Si parla già del “dopo” Matteo Messina … Leggi tutto

Dai padri costituenti ai figli dell’effimero

Nel giorno dell’anniversario della Costituzione italiana, giova ricordarne con nostalgia i princìpi fondanti, che oggi sembrano così lontani e in via di evaporazione. Roma – Missione compiuta, il bilancio è stato approvato con 109 sì e 76 no. Nella ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, avvenuta l’1 gennaio 1948, che è stata … Leggi tutto

Frana Casamicciola e con essa lo Stato. La soluzione è nei condoni?

La mattina del 26 novembre scorso un costone del monte Epomeo, franato a causa delle forti piogge, ha travolto il paese campano provocando vittime e sfollati. Roma – L’abusivismo edilizio è una piaga diffusa a macchia d’olio. Il dissesto idrogeologico è uno deiproblemi principali del territorio italiano. La recente frana di Casamicciola Terme, facente parte … Leggi tutto

L’ingiustizia di sperperare soldi per la giustizia

Un fiume di soldi vengono spesi per rimediare agli errori giudiziari. Troppi. Come rimediare? Il neoministro Carlo Nordio ha individuato un punto da cui partire. E presto. Roma – Il ministro della Giustizia Nordio ritiene che vada rimodulata la norma sulle intercettazioni, per conciliare il diritto all’informazione dei cittadini e quello dei singoli a non … Leggi tutto

Novità per l’Imu ma di riforma non si parla

In un Paese in cui tutti parlano di semplificazione il Fisco diventa sempre più complesso e a farne le spese sono i contribuenti. Con il rinvio si ottiene il “rinvio” ma non si sana la nazione dai propri guai con l’Erario. La ripartenza è stato solo uno slogan. L’Italia è in ginocchio. Roma – Ancora … Leggi tutto

Milano – Sgominata la banda dell’orologio

Uno agiva da solo mentre altri tre si muovevano in gruppo. L’obiettivo era sempre lo stesso: turisti facoltosi che, nel centro di Milano, giravano indossando orologi di marche prestigiose dal valore di migliaia di euro. Milano – Con il fermo di quattro persone si sono concluse le indagini dei poliziotti della questura di Milano. Nella … Leggi tutto

Chiede lavoro al Caf ma riceve il RdC: sotto processo per truffa aggravata allo Stato

Che cosa si nasconde dietro al caso giudiziario di un cittadino straniero indagato per aver percepito indebitamente il Reddito di cittadinanza? Come lui si trovano migliaia di persone che si sono rivolte al Caf per trovare lavoro e si sono viste recapitare a casa un bel po’ di soldi. Salvo poi a doverne rispondere in … Leggi tutto

Precisazioni della Procura della Repubblica di Caltanissetta, Direzione distrettuale Antimafia, sulle perquisizioni nelle sedi di organi di stampa e abitazioni di giornalisti

La puntualizazzione del Procuratore capo Salvatore De Luca si riferisce, in parte, alle perquisizioni eseguite nella sede di Report e in casa di Paolo Mondani, inviato della medesima trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci a seguito della puntata sulla Strage di Capaci. Roma – Nell’ambito della trasmissione televisiva Report, andata in onda in data 23.5.2022, sono … Leggi tutto

Burrasche in vista per i consumatori italiani

I prezzi stanno arrivando alle stelle e gli italiani tirano la cinghia. Scendono gli acquisti nel ramo alimentare mentre altri prodotti, seppur in lieve crescita, non riescono a compensare le perdite. C’è bisogno di ricorrere a prezzi calmierati almeno per i generi di prima necessità per porre un argine agli effetti del caro energia e … Leggi tutto