Petrolio e gas dominano ancora: il lento cammino verso le rinnovabili

Nonostante il Green Deal, le energie rinnovabili restano in secondo piano. Il caso BP dimostra come petrolio e gas siano ancora i veri padroni del mercato. Altro che rinnovabili, sono ancora il petrolio e il gas a farla da padroni! Si fa un gran parlare di fonti energetiche rinnovabili e di “Green Deal”, si organizzano … Leggi tutto

Farmaci e inquinamento marino: come l’Ibuprofene e altri medicinali minacciano l’ecosistema

Il consumo eccessivo di farmaci, come l’ibuprofene, sta inquinando i mari. L’impatto ambientale e le soluzioni per ridurre il danno. Nelle nostre società, una volta definite opulente perché si pensava che la scarsità di beni e la diffusa povertà fossero stati sostituiti da un generale benessere economico, c’è un consumo eccessivo di farmaci. Al punto … Leggi tutto

Pil e benessere: davvero il Mississippi batte da solo l’Europa?

Bilancio tra produzione economica e sostenibilità ambientale

Il Pil pro capite del Mississippi supera molte economie europee. Ma il benessere si misura solo con i numeri? Spesso si sente dire in giro “Per un pelo ho evitato che…”, ad intendere per pochissimo, per un’inezia qualcosa non si è concluso all’ultimo momento a causa di un intoppo, un contrattempo, un imprevisto o altre … Leggi tutto

Moda e sostenibilità ambientale: come si controllano le aziende del “Fast Fashion”?

La moda “rapida” e a basso costo contribuisce alla crisi ambientale con produzione intensiva e deforestazione. Finiremo sommersi dai rifiuti? Negli ultimi anni si è diffusa a macchia d’olio la pratica del “Fast Fashion”, ossia produrre capi di abbigliamento rapidamente e a basso costo, spesso seguendo le tendenze delle passerelle. È una strategia adottata da grandi … Leggi tutto

L’Europa ha approvato il regolamento sulle criptovalute. Alla faccia della legalità.

Si parlava di questa tipologia di monete come se fosse Belzebù. Critiche, polemiche e accuse nei riguardi di imprenditori senza scrupoli, broker, innominati e criminali che tramite le criptovalute evadevano legalità e fisco. Oggi, con una norma europea, le monete digitali non puzzano più, sono diventate esempio di legittimità e progresso. Al riparo dalle mafie … Leggi tutto

Staccarsi dalla Russia si può: razionalizzare i consumi e produrre in proprio

Le strategie per stroncare la dipendenza dall’Est europeo esistono ma occorre da subito eliminare gli sprechi e spingere sulle energie alternative. Sino a raggiungere una relativa autonomia che limiti le importazioni all’indispensabile. Tetto massimo per i carburanti e agevolazioni per le aziende che producono energia elettrica da fonti diverse. Roma _ Gli ultimi avvenimenti bellici … Leggi tutto

Via alle trivelle: ma non si era detto energie rinnovabili?

Il Governo Conte 1, sempre con Lega e M5s, aveva detto no alle trivellazioni. Il Governo Draghi, sempre con Lega e M5s, ha detto si alle trivellazioni, limitatamente alle fonti di gas, considerati però gli eventi bellici. E le energie rinnovabili? I soldi spesi per la Transizione Ecologica? Allora richiamiamolo Ministero dell’Ambiente, sarebbe più serio. … Leggi tutto

L’elettrico seduce ma è caro e non si vende

Occorrerebbero incentivi statali “veri” per spingere il mercato delle auto ibride e delle elettriche pure. Invece questa tipologia di mezzi costa cara, non è affidabile e l’autonomia rimane limitata. La costruzione e lo smaltimento di queste auto comporta un impatto ambientale sostenuto specie per quanto attiene le batterie. A un iniziale incremento delle vendite c’è … Leggi tutto

Transizione ecologica: smog 4,8% in più

Per una autentica transizione ecologica occorre produrre il meno possibile ed in maniera diversa. E’ la sola ancora di salvezza che ci rimane. Il resto sono soltanto chiacchiere che lasciano il tempo che trovano. All’orizzonte non si profila nulla di concreto. Roma – Mentre i politici ad ogni grande evento blaterano di transizione ecologica e … Leggi tutto

Occhio alle aziende che amano l’ambiente

Nei loro programmi di marketing e promozione a sfondo ecosostenibile potrebbe nascondersi un inganno. Anche in Italia il fenomeno è piuttosto diffuso nonostante le norme e tutela dei consumatori. In pratica il “Greenwashing” è l’arte del predicare bene e razzolare male ingannando gli utilizzatori di un prodotto pubblicizzato come innocuo per l’ambiente nascondendo i veleni … Leggi tutto