Piogge torrenziali e lunghe siccità: il Nord Italia come l’Africa

Il riscaldamento globale avrebbe trasformato il ciclo delle precipitazioni in molte zone, attivando un processo di “inversione del rischio climatico”. Roma – Il Nord Italia come l’Africa! Il cambiamento climatico ha prodotto quello che gli esperti definiscono “colpo di frusta meteorologico”, che ha causato l’alluvione in Emilia-Romagna nello scorso maggio. Col termine si intende un … Leggi tutto

Siccità, emergenza nazionale!

Il nostro Paese è al secondo posto nell’UE per l’utilizzo di risorse idriche in agricoltura. A questo si aggiunge la mancanza di sistemi per ridurre gli sprechi d’acqua, andando così ad aggravare il già compromesso quadro dei consumi. È un circolo vizioso, in merito al quale urge una soluzione. Roma – La rete idrica nazionale, … Leggi tutto

Per risolvere la crisi idrica…desalinizziamo i mari!

ilgiornalepopolare desalinizziamo

La scarsa disponibilità di acqua potabile, molto più accentuata nelle regioni più povere del mondo, è un problema gravissimo. Per risolverlo sembra che la direzione intrapresa sia quella della desalinizzazione dei mari. Con tutti i problemi che comporta. Roma – La crisi climatica che stiamo subendo da anni, si è trascinata con sé la siccità … Leggi tutto

Resta poco tempo per risolvere la crisi climatica

ilgiornalepopolare clima

Nel mese di marzo è stato presentato il rapporto dell’Intergovermental Panel on Climate Change (IPCC), il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite, l’Organizzazione meteorologica mondiale e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, allo scopo di studiare il riscaldamento globale e la crisi climatica. Roma … Leggi tutto

Siccità: una catastrofe italiana e globale

Presto il Bel Paese si dovrà abituare a vivere in un costante stato di emergenza idrica. E i Paesi africani stanno già vivendo la catastrofe della siccità da svariati anni. Roma – La siccità è una piaga che sta mettendo a dura prova la filiera agroalimentare e il settore idroelettrico. Per questi motivi il Governo … Leggi tutto

Siccità – Il Governo presenta un piano idrico nazionale per affrontare la crisi

La situazione dell’approvvigionamento idrico in Italia è diventata critica, con diverse regioni del Paese che rischiano la mancanza di acqua potabile. Per non parlare dell’agricoltura, da oltre un anno in allarme rosso. Roma – In risposta alla gravissima situazione idrica il Governo sta riflettendo sull’opportunità di nominare un commissario straordinario per affrontare l’emergenza. Il ministro … Leggi tutto

La carta è finita: useremo il tersorio?

Alle rinunce dovremo aggiungere anche questa perchè se continua cosi il suo prezzo diventerà proibitivo. E siccome siamo stati abituati troppo bene tornare a quella da giornale o da carta straccia sembra un incubo. Come faremo a districarci in questo impossibile ginepraio igienico? Roma – Il costo della carta igienica è alle stelle. Neppure questa … Leggi tutto

L’Europa e l’Italia hanno sete: territori sempre più a rischio desertificazione

Il Vecchio Continente diveterà un deserto? Il caldo degli ultimi tempi ha raggiunto livelli preoccupanti, resi ancora più gravi dalla siccità dei mesi estivi. A completare il quadro sono arrivate le piogge torrenziali soprattutto al centro-nord, che hanno provocato danni a persone e cose. La politica interviene a velocità da lumaca. Se la tropicalizzazione del … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano rischia di scomparire

Quello che è sempre stato un vanto del Made in Italy, l’olio extravergine di oliva Dop, oggi è a forte rischio di sparizione. Si rende così necessario un intervento deciso da parte delle istituzioni che dovrebbe mettere al primo posto la filiera agricola nell’agenda politica del prossimo governo. Non tutto fila liscio… come l’olio! No, … Leggi tutto

Il Tevere rischia grosso. Anche i romani

Sono anni e anni che il fiume che scorre nella Città Eterna soffre di gravi malattie ma nessuno di decide a curarlo. Adesso è allarme rosso e le attese piogge torrenziali potrebbero apportare ulteriore nocumento alla fauna ittica già decimata. Rischia grosso tutto ciò che orbita intorno al famoso corso d’acqua. C’è stata una grande … Leggi tutto