Nordio annuncia: “Presentazione del ddl su separazione delle carriere è imminente”

Nonostante i venti contrati dell’Associazione nazionale magistrati e di Bruxelles il Guardasigilli tira dritto verso l’obiettivo. Roma – A febbraio, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti, il ministro della Giustizia Carlo Nordio lo aveva anticipato: “La separazione delle carriere è nel nostro programma di governo, si farà. Per farla bene serve una revisione costituzionale e una radicale revisione del Csm, invece … Leggi tutto

Anm sulle barricate sui test psico attitudinali per le toghe: “Cos’ha in mente Nordio?”

Il sindacato delle toghe contro la separazione delle carriere. Santalucia: “Abbiamo il dovere civico di dirlo”. No pure al concorso riservato. Roma – Che l’Anm fosse sul piede di guerra dopo il primo via libera in Senato sui test psico attitudinali per chi entra in magistratura era ovvio. I magistrati sono sulle barricate, e oggi … Leggi tutto

Nordio rassicura i penalisti: “La separazione delle carriere è rallentata ma si farà”

Il Guardasigilli interviene all’Anno giudiziario delle Camere penali e conferma la riforma che coinvolge giudici e pm, ma dopo il premierato. Roma – Dopo tre giorni di astensione l’Unione camere penali ha un ‘faccia a faccia’ seppure da remoto con il ministro della Giustizia Carlo Nordio. L’occasione è la celebrazione dell’Anno giudiziario dei penalisti a … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

INQUIRENTI E GIUDICANTI STRADE DIVERSE

La lunga strada per la separazione delle carriere per il maggior equilibrio fra accusa e difesa. Le parti politiche non ne parlano perché l’argomento è scomodo per tutti L’articolo 104 della nostra Costituzione stabilisce che la magistratura è un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere, nel rispetto quindi della “separazione dei poteri” che … Leggi tutto