Si ritorni alle “radici della sostenibilità”: il Rapporto ASviS Territori 2024

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri commenta il report e parla dell’importanza dei territori per lo sviluppo. Roma – La sostenibilità parte prima di tutto dai territori. Ed è sui territori che bisogna agire per orientare l’Italia verso un percorso di transizione in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. È questo il messaggio che … Leggi tutto

Il valore storico e culturale dell’agricoltura nelle parole di Mattarella: le sfide

Il presidente di SEED-Italia Carlo Besostri guarda al passato e al futuro attraverso il messaggio del Capo dello Stato al congresso CIA. Pavia – L’agricoltura come storia, tradizione e cultura. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto testimoniare la sua ammirazione per questo settore del made in Italy in un messaggio inviato al presidente della … Leggi tutto

Dall’alimentazione allo sport fino alla cosmesi: tutte le virtù di sua maestà il riso

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri ci parla della produzione di un’eccellenza made in Italy preziosa e versatile. Pavia – Il riso è uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura italiana e un alimento imprescindibile nelle abitudini alimentari del nostro Paese. Anche al G7 dell’Agricoltura a Siracusa si è celebrata l’eccellenza italiana del re dei cereali. Al vertice … Leggi tutto

La “filosofia del benessere” del km 0 tra salute e funzione sociale

L’imprenditore Carlo Besostri alla guida di Seed-Italia spiega come riconoscere un prodotto sano da un altro che sembra uguale, ma non lo è. Pavia – Oltre sei consumatori su dieci (il 64%) hanno fatto almeno un acquisto nei primi tre mesi del 2024 in un mercato contadino. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Noto Sondaggi … Leggi tutto

G7 dell’Agricoltura, Besostri: “In primo piano i giovani e sullo sfondo l’innovazione”

Il presidente di SEED Italia traccia un bilancio delle linee positive del summit presieduto da Francesco Lollobrigida a Siracusa, che si conclude oggi. Siracusa – Il futuro dell’agricoltura tra vecchie e nuove sfide. I giovani in primo piano e sullo sfondo l’innovazione e la tecnologia per migliorare la sostenibilità del settore. Termina oggi presso il … Leggi tutto

Nuovi aiuti dall’UE per l’agricoltura ma non si deve abbassare la guardia

La PAC per gli agricoltori costituisce il 31% di tutto il bilancio dell’UE per un valore di oltre 1.200 miliardi di euro. MILANO – L’Unione europea sostiene finanziariamente gli agricoltori e incoraggia pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente, oltre a investire nello sviluppo delle aree rurali. Le istituzioni dell’UE collaborano in sede di elaborazione, attuazione, monitoraggio … Leggi tutto

L’intuizione vincente di un addetto ai lavori: quando l’agricoltura diventa occasione di solidarietà ed investimento sociale.

Carlo Besostri scommette su Seed, un’isola che non c’era, un’oasi green e solidale nel centro della Lomellina. Ma anche grandi opportunità per “Seminare, Educare, Evolvere e Donare” nell’ottica di un’agricoltura moderna ed ecosostenibile. Mede – Nel mare delle risaie della Lomellina è spuntata un’isola che non c’era, un’oasi green, equa e solidale. Ospiterà il primo … Leggi tutto