Confisca 15 milioni di euro a impresa sul libro paga della mafia

Continua senza soste l’attività di contrasto alla criminalità organizzata da parte delle istituzioni. Rimangono numerose le aziende contigue a soggetti malavitosi appartenenti ai clan locali. Trapani – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di un imprenditore edile siciliano. … Leggi tutto

Vent’anni di evasione: confisca da 16 milioni di euro nel Nord-Ovest del Bel Paese

Oggetto della confisca plurimilionaria disponibilità finanziarie e 120 immobili distribuiti in 6 province. Pavia _ Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pavia hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica di Roma, avente ad oggetto 120 … Leggi tutto

Mafia – Altra batosta al clan dei Piromalli

Continua incessante il contrasto dello Stato contro la criminalità organizzata calabrese. Stavolta l’attività illecita riguarda grossi quantitativi di agrumi quantitativi di agrumi che venivano spediti al mercato ortofrutticolo di Milano per la successiva vendita. All’interno della struttura commercial operava un’azienda, poi sequestrata, che gestiva un posteggio di rivendita all’ingrosso di frutta e verdura. Reggio Calabria … Leggi tutto

Un sistema truffaldino, parola di Draghi

Per come è stato concepito erano quasi ovvie le truffe per miliardi di euro che ne sarebbero derivate. Adesso sono dolori un po’ come è accaduto per il Reddito di Cittadinanza, ma come si possono approvare leggi che fanno acqua da tutte le parti? Se fossimo malpensanti diremmo che sono fatte apposta. Ma chi restituirà, … Leggi tutto

Dia: oltre 10 milioni di euro sequestrati a esponente della ‘ndrangheta locale

Altra operazione antimafia con sequestro di ingenti capitali economici frutto di illeciti penali da parte della criminalità organizzata calabrese operante in Emilia Romagna. Aziende edili, decine di immobili, auto di lusso e rapporti bancari sono stati l’oggetto del provvedimento giudiziario. Bologna – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso … Leggi tutto

1.5 milioni di euro confiscati da Dia e carabinieri di Cassino a famiglie Rom

Continua incessante l’attività di contrasto contro le mafie che accumulano proventi illeciti reinvestendoli in attività commerciali solo apparentemente legali. Anche in questo caso sono stati confiscati 12 beni immobili composti da terreni e fabbricati acquistati con il ricavato di spaccio di droghe, usura ed estorsioni. Cassino – La Direzione Investigazione Antimafia e la sezione Operativa … Leggi tutto

Dda – Due società sequestrate a sodale della ‘ndrangheta

Genova – Nella mattinata odierna la Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un ulteriore provvedimento di sequestro di due società, con sede in Genova nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese. Quest’ultimo era stato arrestato nel luglio del 2016 nell’ambito di una importante operazione antimafia a conclusione delle indagini … Leggi tutto

Colpo in tasca alla cosca di Vincenzo Pesce

Altra maxi-confisca di beni alla ‘ndrangheta. In tutta Italia si ripetono senza soste i provvedimenti di confisca di beni mobili e immobili nel possesso di famiglie mafiose dunque frutto di affari illegali che riguardano i sempre fiorenti mercati della droga, armi, pizzo, estorsioni e usura. Reggio Calabria – La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dal Procuratore … Leggi tutto

Occhio a non fare i “ciuchi”, è una truffa!

Prima le cyber-truffe adesso ci volevano i “muli da denaro” per non farci dormire sonni tranquilli. I delinquenti di turno invitano gli ignari correntisti, anche troppo ingenui e non accorti, a effettuare trasferimenti di denaro attraverso i loro conti correnti in favore di sconosciuti dietro compenso. Occhio perché si commette un reato e si corre … Leggi tutto

Batosta alla criminalità foggiana: Dia confisca 50 milioni di euro a imprenditore colluso di Ravenna

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Bologna nei confronti di un imprenditore ravennate operante nel settore vitivinicolo. Bologna – La persona era rimasta coinvolta nel 2012 nell’operazione “Baccus”, coordinata dalla DDA di Bari, unitamente ad alcuni soggetti legati alla criminalità organizzata cerignolana, subendo la condanna dalla Corte … Leggi tutto