Arriva il “salario costituzionale”

La Cassazione stabilisce che la retribuzione minima può essere fissata dai tribunali. Grane in vista per politica e sindacato. Roma – Affossato dal governo e sepolto dal Cnel, il salario minimo è rinato in pochi giorni, introdotto non per legge ma per sentenza. Quella con la quale la Cassazione ha stabilito che la retribuzione minima … Leggi tutto

Gemmano nuovi partiti, crollano idee e valori

Partiti politici il giornale popolare

Non accenna ad arrestarsi la formazione di nuove correnti o movimenti. Ma la mancanza di pluralità di idee e di valori all’interno della politica limita la rappresentatività dei cittadini e la costruzione di una visione comune. La situazione generale stenta a migliorare. Roma – I partiti politici che si muovono come un pachiderma non riescono … Leggi tutto

Comunali scevre dell’effetto Schlein. Molti i ballottaggi

ilgiornalepopolare comunali

Il primo turno delle elezioni Comunali 2023 consegna 4 città capoluogo al centrodestra, 2 al centrosinistra mentre 7 vanno al ballottaggio del 28 e 29 maggio, compresa Pisa al fotofinish. Roma – Le elezioni si sono svolte in 595 Comuni, tra cui 13 Comuni capoluogo, di cui uno di Regione (Ancona) e 12 di provincia … Leggi tutto

Brusca virata a sinistra per il PD, iniziano i “balletti”

ilgiornalepopolare schlein

Il Partito Democratico sta attraversando un periodo di profondo cambiamento. La nuova leadership, che ha operato una decisa svolta verso sinistra, e le varie correnti interne cercano di trovare un posto al sole. Chi nel partito, chi su altre sponde politiche. Roma – Nel Partito Democratico non tira buon vento. Così, al di là di … Leggi tutto

Schlein parte decisa, forse troppo…

ilgiornalepopolare pd

Prime schermaglie interne al Partito Democratico dopo l’incoronazione di Elly Schlein a segretaria. La nuova leadership sembra avere le idee chiare, a discapito delle correnti alternative. Il vero purosangue però si vede a lunga corsa. Roma – Sono passati pochi giorni dall’annuncio della nuova segreteria del PD da parte di Elly Schlein. Ma, al di … Leggi tutto

Effetto Schlein sul PD, intanto Conte pensa a una strategia sorprendente

ilgiornalepopolare conte schlein

Mentre i sondaggi confermano primo partito dello Stivale Fratelli d’Italia, si lotta per il ruolo di “antagonista” principale e la conseguente intestazione dei valori della sinistra. Giuseppe Conte in tal senso potrebbe sfoderare un’arma a sorpresa. Roma – Il Partito Democratico si gode il felice momento che l’effetto Schlein sta producendo. Almeno in termini virtuali … Leggi tutto

Sondaggi tra soddisfazioni e paure: il PD ruba consensi al M5S

ilgiornalepopolare conte schlein

I sondaggi attestano la conferma come primo partito di Fratelli d’Italia. Fenomeno curioso all’opposizione, il rinnovato Partito Democratico sembra erodere consensi al Movimento 5 Stelle dopo l’elezione di Elly Schlein. Roma – La temperatura dei partiti viene tenuta settimanalmente sotto controllo per verificare la tonicità dei consensi e lo stato di salute generale delle coalizioni. … Leggi tutto

Si delinea il possibile ago della bilancia alle prossime elezioni

I sondaggi certificano un lieve calo nel gradimento degli italiani per Fratelli d’Italia, PD e Movimento 5 Stelle. Cresce il Terzo Polo che potrebbe così essere l’elemento decisivo nelle alleanze. Roma – Fratelli d’Italia si conferma saldamente in prima posizione con oltre 10 punti percentuali di distanza dalle altre forze politiche. Il partito di Meloni, però, … Leggi tutto

I partiti politici italiani salvati dal 2 per mille

Le dichiarazioni dei redditi relative all’anno 2021 pubblicate dal Ministero dell’Economia hanno rivelato che le donazioni a favore dei partiti hanno superato i 20 milioni di euro. Roma – Oltre 20 milioni di euro è la somma che i partiti politici hanno ricevuto dalle donazioni. Per la precisione, è pari a 20,4 milioni di euro. … Leggi tutto

Il gioco dell’oca del Pd: rottamazione? Si, anzi no. Meglio forse

Continua il valzer all’interno del Partito Democratico per trovare una nuova guida. I candidati “forti” sono sempre Schlein e Bonaccini, ma ci sono dubbi sulle intenzioni delle correnti alle loro spalle. Roma – Mentre il governo Meloni non taglia le accise sul carburante e la speculazione continua, con gli italiani alla canna del gas, la … Leggi tutto