ROMA – DIVERSE LE PROPOSTE DEI VIROLOGI: LOCKDOWN PANACEA PER TUTTI I MALI

Chiudere in maniera totale sarebbe l'unica soluzione per arginare il virus. Ma ciò significherebbe la distruzione dell'economia italiana già defedata da fiscalità eccessiva e burocrazia micidiale. Roma – Confusione. No, non è il titolo della famosa canzone di Lucio Battisti del 1972, piuttosto il termine più appropriato con cui connotare il periodo che stiamo vivendo … Leggi tutto

ROMA – SIAMO MESSI MALE: GLI ITALIANI PRETENDONO CHIAREZZA E CHI SBAGLIA DEVE PAGARE

La sanità pubblica è in conto sofferenza grave grazie a chi ha sottratto risorse a vantaggio dei privati. Oggi questi personaggi, ancora seduti sugli scranni dovrebbero dimettersi. Prima o poi sarà il virus a farne piazza pulita, in senso metaforico, naturalmente. Roma – Tante le perplessità dei cittadini, increduli, nonostante i notevoli aumenti delle persone … Leggi tutto

ROMA – IL CARPE DIEM DEL PRESIDENTE: A GARANZIA DI RIGORISTI E FACILONI

La giusta via di mezzo dei latini insegna che nei momenti delle decisioni più gravi occorre equilibrio e buon senso. Pare che il premier Conte si stia orientando in questo senso. Speriamo che duri. Roma – E’ in atto uno scontro forte nella maggioranza, stavolta non si tratta di sgomitate per guadagnarsi spazi politici. Piuttosto … Leggi tutto

PANDEMIA – ECCESSIVO IL MARTELLAMENTO DEI MEDIA TV: ABBASSA LE DIFESE IMMUNITARIE

Secondo lo studioso investigativo ormai la moda dei piagnistei frignoni del Covid-19 e delle giornate della memoria ha preso piede inevitabilmente. La situazione è davvero critica, in un modo o nell’altro, inutile parlare a vanvera. Di contro sarebbe particolarmente gradita una maggiore chiarezza nel descrivere l’attuale realtà dell’evoluzione pandemica. I soli numeri o le discussioni … Leggi tutto

LAVORO E SICUREZZA: BINOMIO COMPATIBILE CON IL COVID?

Sicurezza sul lavoro anno zero. Siamo ancora distanti dagli standard europei. Occorrono regole certe e maggiori controlli per evitare ancora i troppi decessi. Appare sempre più difficile lavorare in sicurezza con la pandemia. Il 2020 passerà alla storia come l’anno del coronavirus, con tutti i suoi strascichi di morti e crisi socio-sanitaria. La pandemia ha … Leggi tutto

ROMA – IL VICEMINISTRO SILERI DICE LA VERITA’: CONTE E CTS ZITTISCONO

Il Comitato tecnico scientifico è al servizio della politica, afferma Sileri, e fa ciò che dice la politica, aggiungiamo noi. Spesso tacendo le verità e raccontandone altre. Quelle che convengono. Roma – “…Secondo me nel Cts c’è troppa burocrazia. Fino ad oggi siamo stati perfetti ma dobbiamo lavorare sulla riduzione delle quarantene e migliorare la … Leggi tutto

ROMA – PAGARE TUTTI PER PAGARE MENO. ENTRO IL 2022: E SINO AD ALLORA?

Siamo alle solite Calimero… La riforma del fisco, sempre se ci sarà, vedrà la luce non prima del 2022. Non una parola su che cosa fare sino ad allora. Se sopravviveremo alla fame. Altro che virus. Roma – “…Non vi sono più dubbi e che nessuno ci speculi, perché per il taglio delle tasse non … Leggi tutto

A QUANDO UN PAPA PER L’ASFITTICA POLITICA ITALIANA? CAMPA CAVALLO…

Ci vorrebbe un Papa Francesco a Palazzo Chigi ma la politica italiana ha scelto altri personaggi. E si vede come siamo combinati. L’unica voce fuori dal coro nel dominio del pensiero unico.  L’ultima enciclica di Papa Francesco è passata agli onori della cronaca per le sue forti critiche al capitalismo. Il suo fallimento si è … Leggi tutto

ASSISI – CONTE: SIAMO ANCORA IN PIENA PANDEMIA. FACCIAMO GLI SCONGIURI

Speriamo che le parole del premier riferite agli italiani dalla città di San Francesco non siano foriere di brutte sorprese. Non sarebbe la prima volta. Assisi – Il discorso del Premier Giuseppe Conte ad Assisi apre una settimana di grande rilievo per il governo. Un discorso fatto e pensato in vista del nuovo Dpcm che … Leggi tutto

ROMA – IL FALSO DISAPPUNTO DI SALVINI E MELONI: I VERBALI ERANO GIA’ PUBBLICATI

L'opposizione continua con il suo gioco al massacro che non serve al Paese dilaniato dai debiti e dai futuri aumenti di energia elettrica e gas. La politica mai caduta cosi in basso. Roma – Il clima di grande diffidenza venutosi a creare non fa bene al Paese già piegato in ginocchio dalla crisi sanitaria ed … Leggi tutto