Delega fiscale: arriva l’ok definitivo della Camera

Hanno votato a favore tutti i gruppi di maggioranza, contrari Pd, M5S, Avs e +Europa tranne Azione-Iv. Sotto esame la reale possibilità del prelievo forzoso dai conti correnti di chi è moroso. Un provvedimento che Matteo Renzi ha bocciato fin da subito. Roma – Il 2 agosto scorso il Senato ha approvato il ddl delega … Leggi tutto

La battaglia dei consensi: il confronto infuocato tra i leader politici nostrani

consensi il giornale popolare

Le strategie dei segretari politici e l’andamento dell’opinione pubblica giocano un ruolo cruciale nell’affermazione dei partiti. Partita la campagna elettorale per le europee. Roma – I sondaggi politici rimangono la vera ossessione dei leader, che cosi misurano il gradimento, e non solo, del proprio elettorato. Nessun grande smottamento, ma solo piccole variazioni che, però, fanno … Leggi tutto

Forza Italia in ascesa dopo la scomparsa del Cavaliere

Forza Italia Consensi ilgiornalepopolare

Il partito fondato da Silvio Berlusconi registra un boom nei sondaggi. Scendono Lega e FdI. La sfida per i vertici e la ricerca della conferma dei consensi diventano cruciali per Forza Italia. Roma – Il termometro elettorale non concede soste. Così ecco l’ennesimo rilevamento dello stato di salute dei partiti, soprattutto dopo la scomparsa di … Leggi tutto

Il PD si rifà il trucco e raccoglie le ceneri di Articolo Uno

Finisce l’avventura politica di Articolo Uno che, dopo l’ultima assemblea del partito, svoltasi a Napoli, confluisce ufficialmente nel Partito Democratico. Un bene o un male? Roma – Articolo Uno si scioglie come partito e confluisce nel Pd. La forza politica, nata nel 2017 in aperta contrapposizione con il Partito Democratico di Matteo Renzi, ha deciso … Leggi tutto

Cresce la fiducia nel Governo Meloni: FdI sfonda il tetto del 30%

sondaggi politici

Lo scenario del consenso politico italiano tende a consolidarsi: Fratelli d’Italia sempre più primo partito, perdite per Partito Democratico e Movimento 5 Stelle e rincorsa di Italia Viva su Azione. La politica del fare, però, stenta a decollare. Roma – Nessun movimento tellurico tra i partiti, ognuno mantiene il proprio gradimento senza scossoni degni di … Leggi tutto

Il vizietto della sinistra: bruciare i leader alla velocità della luce

Le sconfitte elettorali mettono a nudo le divisioni e le lacerazioni interne alla sinistra nostrana, minando la leadership e generando un processo di logoramento che va oltre la mera sconfitta delle urne. Condivisione e collegialità non sono imprecazioni ma sana gestione di un partito. Roma – Ecco riemergere, ma non più di tanto, il noto … Leggi tutto

Terzo Polo: conflitto o compromesso?

terzo polo il giornale popolare

Riflessioni sulle diverse visioni e strategie di Azione e Italia Viva per le elezioni Europee: tra speranza e illusione nel cosiddetto Terzo Polo. Intanto il battibecco Renzi-Calenda prosegue. Senza esclusione di colpi. Roma – La politica è anche l’arte del compromesso tra varie sensibilità, idee e programmi, però quando si ha la voglia di discutere … Leggi tutto

La bagarre per la Vigilanza Rai scatena Conte contro Renzi

ilgiornalepopolare rai

Si sta compiendo qualche timido passo in avanti verso la composizione della commissione parlamentare di Vigilanza Rai. Diversi i contatti e gli appuntamenti fuori dalle telecamere e dagli incontri ufficiali. Il leader pentastellato intende stoppare l’ex sindaco di Firenze e le sue “consulenze” estere. Roma – Il primo nodo da sciogliere sarà quello di individuare … Leggi tutto

Primarie PD, duello all’ultimo voto. Due favoriti ma attenzione all’outsider

La corsa alla segreteria del Partito Democratico vede Elly Schlein e Stefano Bonaccini quali favoriti assoluti. Ma non sono da sottovalutare altri candidati che potrebbero ribaltare le previsioni. Roma – Oggi si saprà chi sarà il vincitore delle primarie dem. Nessun brivido e nessuna sfida identitaria e visionaria in corso. Il congresso e i gazebo … Leggi tutto

Il governo spinge contro mafia ed altri reati

Metodo mafioso e finalità di terrorismo e/o eversione saranno perseguibili con procedibilità d’ufficio dunque chiunque si senta minacciato dalla criminalità organizzata deve rivolgersi alle forze dell’Ordine. Non solo di Mafia ma anche di Massoneria e non solo si occuperà la Bicamerale “ad hoc”. Vedremo il cavallo in corsa. Roma – La risposta del governo Meloni … Leggi tutto