Su Rai 3 in prima serata: “La cattura – caccia a Matteo Messina Denaro”

La vera storia dell’Operazione Tramonto, raccontata per la prima volta dagli uomini che hanno catturato il boss a Palermo. Roma – Il giorno successivo alla morte dell’ultimo dei Corleonesi, Rai 3 dedica la sua prima serata a un documentario evento in cui per la prima volta gli uomini del Ros raccontano la vera storia dell’Operazione … Leggi tutto

Terreni e aziende fantasma in tutta Italia per spillare contributi a Bruxelles

Operazione di Gdf e DDA contro un’associazione criminale che simulava l’esistenza di imprese agricole: sospetti di legami alla mafia foggiana. Antoci: “Decisivo il Protocollo di Legalità inserito nel Nuovo Codice Antimafia”. Pescara – Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall’alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da … Leggi tutto

‘U Siccu è morto, con i suoi segreti

Non sarebbe mai stato un pentito dunque i suoi segreti, e tanti, sono morti con lui. Ha sfidato lo Stato per trent’anni e si è detto vinto solo davanti alla malattia che ha contribuito non poco alla sua cattura. Non lascia eredi. Chi occuperà il suo posto? Solo ipotesi. L’AQUILA – “Diabolik” è morto su … Leggi tutto

35 anni fa l’omicidio del giudice Saetta e del figlio. Mattarella: “Esempio di coraggio”

Magistrato integerrimo, Antonino Saetta si era occupato di importanti processi di mafia senza mai lasciarsi condizionare dalle pressioni dei malavitosi. Per questo Riina e Madonia ne ordinarono la morte. E’ la sera del 25 settembre 1988 quando il giudice Antonino Saetta, 65 anni, presidente della Prima sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo, e il figlio … Leggi tutto

E’ morto Matteo Messina Denaro, il boss delle stragi stroncato dal tumore

Matteo Messina Denaro

Era stato arrestato il 16 gennaio dopo una latitanza lunga trent’anni. Non si è mai pentito. Palermo – Matteo Messina Denaro, considerato il capo di Cosa Nostra e uno dei mafiosi italiani più noti e influenti, è deceduto all’età di 61 anni. L’ex latitante era stato arrestato il 16 gennaio 2023 presso la clinica La … Leggi tutto

Caivano: una tragedia annunciata

Ancora una volta il Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, è balzato agli onori (si fa per dire) della cronaca, per gli abusi sessuali di gruppo su due bambine di 10 e 12 anni. Roma – Il complesso è situato a nord di Napoli e fu costruito coi fondi del terremoto del 1980. … Leggi tutto

Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, sospesa l’alimentazione

Matteo Messina Denaro in coma il giornale popolare

L’ultima “primula rossa” di Cosa Nostra, 60 anni, arrestato il 16 gennaio, si era reso irreperibile subito dopo la cattura di Totò Riina, avvenuta proprio trent’anni fa. Palermo – Dopo tre decenni di latitanza e terrore, e il clamoroso arresto, Matteo Messina Denaro, boss della mafia, è in coma irreversibile. La storia del padrino, preso … Leggi tutto

Sequestro milionario ad affiliato a clan catanese di Cosa nostra

Bloccate da Polizia di Stato e Guardia di finanza quote societarie, immobili, auto e terreni per oltre 10 milioni di euro. Padova – La polizia di Stato e la Guardia di finanza, hanno dato esecuzione a un decreto di confisca, emesso dalla Sezione distrettuale delle misure di prevenzione del tribunale di Venezia, su proposta del … Leggi tutto

Blitz Antimafia tra Calabria e Nord Italia. Sgominata la cosca Carpino: 52 arresti

L’operazione “Karpanthos”, coordinata dalla DDA, ha visto impegnati 400 militari: svelati scambi elettorali politico-mafiosi. Catanzaro – I carabinieri del Comando provinciale con il supporto di oltre 400 uomini della Legione Calabria e dei comandi territorialmente competenti, dei carabinieri “cacciatori”, del Nucleo cinofili e dell’8° Nucleo elicotteri di Vibo Valentia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare … Leggi tutto

Omicidio Michele Ranieri: due arresti nel clan Strisciuglio

Operazione dei carabinieri coordinata dalla DDA: preso il killer autore del regolamento di conti interno al gruppo criminale. Bari – I carabinieri del Comando provinciale  hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di … Leggi tutto