Energia: Legambiente, Italia bocciata sui target delle rinnovabili al 2030

Il Governo punta sul nucleare di nuova generazione. L’associazione ambientalista: “Caro bollette e crisi climatica non si affrontano così”. Roma – Mentre il Governo punta sul nucleare di nuova generazione, Legambiente “boccia” l’Italia sulle rinnovabili. Per l’associazione ambientalista, che ha diffuso oggi il nuovo rapporto ‘Scacco alle rinnovabili 2025’, il nostro Paese non rispetterà gli … Leggi tutto

Siccità e alluvioni, l’Italia sempre più sotto scacco della crisi climatica

Drammatico il bilancio del 2024 secondo Legambiente. L’Emilia-Romagna è la regione più martoriata dalla crisi climatica, seguita da Lombardia, Sicilia, Veneto e Piemonte. L’Italia è sempre più sotto scacco della crisi climatica. Nel 2024, e per il terzo anno consecutivo, sono stati oltre 300 gli eventi meteo estremi che hanno colpito la Penisola, arrivando quest’anno … Leggi tutto

Pendolaria 2025, nel report Legambiente punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

Le associazioni ambientaliste ricorrono al Tar: “Progetto con impatto ambientale irreversibile”. Intanto lievitano i fondi in Manovra. Messina – “Il Rapporto Pendolaria 2025 sottolinea ancora una volta come le esigenze di mobilità del Paese siano messe in secondo piano rispetto all’eterna rincorsa all’annuncio sulle grandi opere, dannose o perlomeno discutibili in termini di utilità. Il … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: Legambiente-Libera, si procederà contro i Pellini

Danno ambientale e di immagine per oltre 66 milioni di euro. Costa (M5S): “Azione risarcitoria in sede civile è molto importante”. Roma – “Il ministero dell’Ambiente presenta il conto: è stata avviata l’azione di risarcimento del danno ambientale causato dai Pellini”. Legambiente e Libera, che avevano inoltrato al ministero dell’Ambiente la richiesta di azione in … Leggi tutto

Ecomafia, Legambiente: in 30 anni in Italia quasi 1 mln illeciti, un reato ogni 18 minuti

La fotografia scattata nel lungo report dell’associazione. Il presidente Ciafani: “Senza legalità non c’è tutela ambientale”. Roma – In trent’anni, in Italia, è stato commesso un reato ambientale ogni 18 minuti, per quasi un milione di illeciti (902.356 per la precisione). È quello l’attacco costante e incessante delle ecomafie: una media – dal 1992 al … Leggi tutto

Legambiente, nel 2023 boom di reati contro le coste: quelli accertati sono 23mila

Lo svela il report “Mare Monstrum”: insieme alle violazioni amministrative, la media è di 8,4 illeciti per km di costa, uno ogni 119 metri. Roma – Boom di reati ambientali contro le coste italiane nel 2023: secondo il report “Mare Monstrum” di Legambiente sull’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese, i reati … Leggi tutto

Cani abbandonati in aumento: 85mila nel 2023, +8,6% in un anno

I dati contenuti nel Rapporto “Animali in città” di Legambiente: sul fenomeno peserebbe anche la crisi economica delle famiglie. Roma – Aumentano i cani abbandonati in Italia ma ci sono tante realtà virtuose che fanno prevenzione. Tra luci e ombre la realtà è documentata da Legambiente. Nel 2023 sale a 85mila il numero dei cani di … Leggi tutto

“Pianeta contro plastica”, la Giornata della Terra e l’eterna sfida contro l’inquinamento

Il messaggio di Musumeci: “Dobbiamo recuperare le gravi omissioni del passato”, mentre Slow Food e Legambiente lanciano l’allarme. Roma – Nata nel 1970 negli Stati Uniti grazie all’idea del senatore Usa Gaylord Nelson, la giornata della Terra mobilita ogni 22 aprile milioni di persone in tutto il mondo, attraverso eventi ed attività. Un evento globale … Leggi tutto

Delitti contro animali, Legambiente: “Evitare che emendamenti Lega svuotino norme”

Il Cigno verde: “Bene l’approvazione in Commissione Giustizia, ma ora c’è il rischio di depotenziare la proposta di legge”. Roma – Dopo gli allarmi lanciati da Lega Nazionale difesa del Cane – LNDC, Enpa e Lav contro gli emendamenti presentati da deputati di Lega e Fratelli d’Italia per vanificare l’inasprimento delle pene per chi commette reati … Leggi tutto

L’aria delle nostre città è sempre più irrespirabile (ma il legislatore sembra non accorgersene)

L’ultimo rapporto di Legambiente: 18 centri urbani fuorilegge per livelli di smog, 50mila i morti all’anno per l’inquinamento. Ma le misure di contrasto sono lente e insufficienti. Continuiamo così: facciamoci del male! Si potrebbe esclamare, parafrasando la celebre frase di Nanni Moretti, nel film “Bianca” del 1984, in cui l’attore e regista faceva riferimento al … Leggi tutto