Fatto il lavoro, bisogna fare i lavoratori

Lavoro e lavoratori in Italia sembrano le facce di una stessa medaglia, quando se ne palesa una sparisce l’altra. E’ arrivata l’ora delle riforme strutturali? Quando non c’è, si cerca. Quando c’è, manca chi lo esercita. Il lavoro in Italia, negli ultimi tempi, è diventato un vero terno a lotto. Conosciamo tutti la grave situazione … Leggi tutto

Decreto Trasparenza: il carrozzone burocratico prende peso.

Nonostante l’intento della riforma sia nobile nella realtà dei fatti il decreto Trasparenza non fa altro che oberare gli imprenditori di ulteriore burocrazia. Come se non bastassero gli altri problemi: fisco, lavoro, licenziamenti e povertà dilagante. Il lavoro ostaggio della burocrazia. Il lavoro? E’ scomparso. E’ proprio il caso di dire, visto che sembra introvabile. … Leggi tutto

Per i giovani la politica è una porcheria

I giovani italiani bocciano la politica a livello locale e centrale. Ne hanno un’idea chiara ma negativa e la colpa di certo non è delle nuove generazioni. I palazzinari appaiono distanti dalle necessità dei ragazzi e di chi muove i primi passi nel mondo del lavoro, ormai introvabile. Roma – Tempi elettorali e di sondaggi … Leggi tutto

Dopo il mobbing, lo straining. Peggio che andar di notte

Un tempo non ci ponevano tante domande in ufficio: se il capo era un farabutto c’erano modo e maniera per vendicarsi. Oppure per denunciarlo. Oggi la terminologia inglese ci pone davanti un altro ostacolo sul posto di lavoro: lo straining. Altro non è che l’enensima angheria sofferta dal lavoratore messo apposta sotto pressione. Roma – … Leggi tutto

Smart working? Una presa per i fondelli

Con la pandemia il “sedicente” lavoro intelligente è entrato prepotentemente nella quotidianità di milioni di lavoratori. Tra chi lo elogia e chi lo demonizza c’è la politica che, come al solito, tarda nel regolamentare il nuovo settore. Lo smart working? Un’autentica bolgia! Lo smart working (letteralmente lavoro agile) è piombato con prepotenza nel mondo produttivo … Leggi tutto

Elezioni 2022 – La battaglia dei seggi sicuri

Con la riduzione dei parlamentari la battaglia si fa più agguerrita. E più sporca. C’è chi è blindato e verrà eletto, e c’é chi rischia il deretano in collegi dove ottenere un voto è un’impresa. Ma il bello deve ancora venire. Roma – Per la composizione delle liste, nelle elezioni politiche, si sta consumando un … Leggi tutto

La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Caduti sul lavoro: incidenza da brividi

L’incidenza della mortalità sul posto di lavoro è in netto aumento, i deceduti sono in media 2 al giorno. Urgono provvedimenti dalla classe politica in favore della sicurezza di cantieri e fabbriche. Si ma quale classe politica?! Roma – La mortalità sul lavoro è scesa, ma è solo apparenza! I morti sul lavoro rappresentano una … Leggi tutto

Il Bel Paese è il più vecchio d’Europa

Si vive di più ma con una qualità della vita molta bassa. La vita media si è allungata, ma a tutto vantaggio delle multinazionali farmaceutiche e dei centri di residenza per anziani. Vale davvero la pena diventare centenari? Roma – L’Italia non è un paese per giovani! L’età media della nostra cara Italia si è … Leggi tutto

Quer brutto pasticciaccio der salario

I salari italiani continuano ad essere il fanalino di coda in Europa: non crescono mai. Il monte ore lavorative si accorcia ma non per scelta del lavoratore. E intanto l’esecutivo è in crisi. In attesa del fatidico mercoledì 20 luglio. Roma – I salari degli italiani sempre più miseri. In Italia si fa un gran … Leggi tutto