Eclissi bancaria: addio vecchie filiali

La digitalizzazione della società prosegue imperterrita la sua missione che consiste nello spazzare via le sedi periferiche tanto utili ai cittadini, soprattutto agli anziani. Roma – Da qualche anno si sta assistendo alla chiusura di molti sportelli bancari, con gravi ripercussioni per i piccoli centri e per le persone anziane che hanno poca dimestichezza con … Leggi tutto

Protesta ecologica a Milano: il blocco stradale a CityLife ha causato disagi al traffico

Il segretario cittadino della Lega critica gli attivisti ecologici, chiedendo interventi per arginare il fenomeno. Milano – “Anche oggi gli ecovandali di Ultima Generazione, hanno deciso di creare disagio ai lavoratori e cittadini milanesi e non, stavolta in via Scarampo a CityLife, dove si sono seduti sull’asfalto sbarrando la strada, rischiando di causare veri e … Leggi tutto

UIL – Soddisfazione per gli accordi a favore dei lavoratori somministrati a Linate

L’UILTEMP e UIL Trasporti esprimono soddisfazione per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori somministrati nel comparto dell’aviazione civile. Milano – “Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione dedicata ai lavoratori somministrati degli scali aeroportuali di Linate e Malpensa e il riconoscimento anche per loro delle premialità”: è quanto affermano Paola Rinaldi, della segreteria Uiltemp Lombardia, e Massimiliano Niviera, … Leggi tutto

Focus della Gdf sul lavoro nero, scoperti 12 irregolari

I controlli si sono concentrati su imprese della ristorazione e del trasporto merci. Verifiche in corso sulla posizione fiscale dei titolari. Lecce – I finanzieri hanno effettuato alcuni controlli nel settore della ristorazione e su imprese di trasporto di merci, ispezioni che hanno consentito di individuare 12 lavoratori in nero. Tre datori di lavoro sono … Leggi tutto

Giornalisti solo con la laurea

Un corso di laurea per diventare giornalisti. È il cuore della riforma per l’accesso alla professione approvata all’unanimità dal consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e presentata giorni fa alla Camera. Tre anni di studi per diventare pubblicisti; una magistrale per diventare professionisti. Roma – Una rivoluzione “nella modalità d’accesso alla professione di giornalista” per il presidente dell’Odg Carlo … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale come uno “tsunami”

Da qualche tempo non si fa altro che parlare di Intelligenza Artificiale e delle sue virtù benefiche e salvifiche in ogni settore dello scibile umano. Ma ben sappiamo che non è cosi. E in qualche caso è anche dannosa. Roma – Gli effetti più dirompenti si riverseranno sul mondo del lavoro, in quanto ne rivoluzionerà … Leggi tutto

Arriva il “salario costituzionale”

La Cassazione stabilisce che la retribuzione minima può essere fissata dai tribunali. Grane in vista per politica e sindacato. Roma – Affossato dal governo e sepolto dal Cnel, il salario minimo è rinato in pochi giorni, introdotto non per legge ma per sentenza. Quella con la quale la Cassazione ha stabilito che la retribuzione minima … Leggi tutto

Poveri giovani: in pensione a 74 anni

Pensione il giornale popolare

Che la situazione dei conti relativi alla nostra previdenza sociale fosse messa male, lo si sapeva. Però quando si leggono certe notizie sulle future pensioni, una sorta di inquietudine assale anche chi non è più giovane. Roma – Qualche giorno prima di ferragosto è stato presentato lo studio “Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani” … Leggi tutto

Controlli Gdf contro il lavoro nero

Nel capoluogo salentino e sul litorale scovate 47 posizioni irregolari. Quattro titolari di esercizi commerciali segnalati all’Ispettorato. Lecce – i finanzieri, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno effettuato una serie di interventi in pubblici esercizi della città e lungo il litorale adriatico, controlli che hanno consentito di individuare complessivamente 47 lavoratori in … Leggi tutto

“Battute volgari” a sfondo sessuale sul posto di lavoro? Licenziati

E’ stata, finora, una pessima consuetudine maschile quella di fare apprezzamenti sessuali volgari verso le colleghe sul luogo di lavoro. Il fatto increscioso è stato sempre giustificato come accadimento goliardico, senza alcun intento offensivo da parte dell’autore di tali…”prodezze linguistiche”. Roma – Innanzitutto bisognerebbe chiedere alla malcapitata vittima, se si è sentita offesa o meno. … Leggi tutto