Operaio muore cadendo da un silo

L’incidente è avvenuto all’interno di un’azienda agricola. L’uomo è precipitato da un’altezza di dieci metri. Rovigo – Un operaio di 47 anni ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro, precipitando dal tetto di un silo da un’altezza di circa dieci metri. L’uomo stava effettuando lavori di manutenzione all’interno di un’azienda agricola specializzata … Leggi tutto

AAA – Manodopera qualificata cercasi

Il mondo del lavoro è cambiato ma ciò non toglie che scarseggino gli specializzati in diversi comparti. Se vogliamo dirla tutta manca anche la voglia di faticare… La scomparsa degli operai specializzati. Si racconta che nell’antica Grecia il filosofo Diogene di Sinope girava per Atene, anche di giorno, con una lanterna accesa per cercare un … Leggi tutto

Educatori socio-pedagogici: riconoscimento economico e professionale

Per un errore nel contratto collettivo di lavoro 2019/2021 la categoria aveva subìto un blocco occupazionale di oltre due anni dagli effetti drammatici. Palermo – Finalmente, dopo anni di battaglie sindacali e di incomprensibili ritardi, si compie un passo di giustizia e di lungimiranza per il comparto della Sanità pubblica. Con la firma del nuovo … Leggi tutto

Lavoro irregolare in uno stabilimento balneare: sanzioni da 11mila euro

finanza

I controlli della Guardia di Finanza hanno portato alla scoperta di dipendenti in nero e retribuzioni non tracciate: segnalato il titolare. Macerata – Scoperti 4 lavoratori irregolari e retribuzioni corrisposte con modalità non tracciate nei confronti di altri due dipendenti. Segnalato il titolare al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro e irrogate sanzioni minime per oltre … Leggi tutto

Le Fiamme Gialle scovano 4 lavoratori in nero

All’esito delle attività investigative, il titolare della società è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Macerata – I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito del costante monitoraggio delle imprese ubicate nella provincia maceratese, hanno approfondito la posizione di una società, esercente l’attività di ristorazione e di stabilimento balneare, connotata da rilevanti indici di pericolosità … Leggi tutto

L’Italia del lavoro tra ansia e pressione

La cultura della performance condiziona il valore personale e la maggior parte degli italiani teme di non essere mai abbastanza al lavoro. Milano – Il mondo del lavoro in Italia sta vivendo una profonda fase di trasformazione, segnata da una crescente tensione tra la cultura della performance e una nuova, irrinunciabile attenzione al benessere psicologico. … Leggi tutto

Fra rustout e burnout è un bel problema

Il lavoratore sprofonda in uno stato di narcosi, apatia, inerzia perché le sue doti professionali vengono castrate da una continua assenza di stimoli. Il lavoro stressa o demotiva! Il lavoro è il totem per eccellenza di qualsiasi tipo di società, soprattutto di quella capitalista, a cui viene dedicato la maggior parte del tempo a disposizione … Leggi tutto

Voglia di lavorar saltami addosso?

Assieme ai Rumeni siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la durata della vita lavorativa. E c’è pure chi cerca lavoro ma prega Dio di non trovarlo! Basta parlare con gli imprenditori. L’Italia al penultimo posto in Europa per la durata della vita lavorativa. A leggere le cifre il Bel Paese sembra essere un … Leggi tutto

Poste Italiane, l’ombra degli infortuni e il silenzio della stampa nazionale

I dati aziendali rivelano una realtà lavorativa di elevata insicurezza e precarietà che contrasta nettamente con la sua immagine pubblica di eccellenza. Nonostante Poste Italiane si presenti come il più grande datore di lavoro in Italia, con circa 119.000 dipendenti, i numeri relativi agli infortuni sul lavoro nel settore del recapito raccontano una storia di … Leggi tutto

Raffica di controlli della Guardia di Finanza

Frosinone, frode fiscale da oltre 66 milioni di euro, sequestri e denunce

Nel trimestre luglio-settembre, i finanzieri hanno controllato quasi 3.000 veicoli, identificato oltre 4.400 persone, sequestrato 3.000 articoli non sicuri o contraffatti. Pesaro e Urbino – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nel corso dei mesi di luglio agosto e settembre, ha attuato, anche in linea con le direttive condivise in seno al Comitato Provinciale … Leggi tutto