Voglia di lavorar saltami addosso?

Assieme ai Rumeni siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la durata della vita lavorativa. E c’è pure chi cerca lavoro ma prega Dio di non trovarlo! Basta parlare con gli imprenditori. L’Italia al penultimo posto in Europa per la durata della vita lavorativa. A leggere le cifre il Bel Paese sembra essere un … Leggi tutto

Poste Italiane, l’ombra degli infortuni e il silenzio della stampa nazionale

I dati aziendali rivelano una realtà lavorativa di elevata insicurezza e precarietà che contrasta nettamente con la sua immagine pubblica di eccellenza. Nonostante Poste Italiane si presenti come il più grande datore di lavoro in Italia, con circa 119.000 dipendenti, i numeri relativi agli infortuni sul lavoro nel settore del recapito raccontano una storia di … Leggi tutto

Raffica di controlli della Guardia di Finanza

Frosinone, frode fiscale da oltre 66 milioni di euro, sequestri e denunce

Nel trimestre luglio-settembre, i finanzieri hanno controllato quasi 3.000 veicoli, identificato oltre 4.400 persone, sequestrato 3.000 articoli non sicuri o contraffatti. Pesaro e Urbino – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nel corso dei mesi di luglio agosto e settembre, ha attuato, anche in linea con le direttive condivise in seno al Comitato Provinciale … Leggi tutto

No Green Pass, la Cassazione annulla il licenziamento di Stefano Puzzer: “Da oggi posso gioire”

Stefano Puzzer

Ad annunciare la notizia lo stesso ex portuale triestino, leader delle proteste durante il Covid. La Corte d’appello di Venezia dovrà pronunciarsi sull’eventuale reintegro. Trieste – Vittoria in Cassazione per Stefano Puzzer, il portuale triestino diventato leader nazionale delle proteste contro il Green Pass. La Suprema Corte ha accolto il suo ricorso, annullando il licenziamento … Leggi tutto

La Generazione Z guarda alla sanità, ma UGL avverte: “È il settore più infelice d’Italia”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano denuncia turni insostenibili, carenza di personale e burnout: “Servono riforme urgenti”. Sempre più giovani della Generazione Z guardano con interesse al settore sanitario, considerandolo un approdo sicuro di fronte alle incertezze del mercato del lavoro travolto dall’Intelligenza Artificiale. Ma la realtà quotidiana delle corsie ospedaliere racconta un quadro ben diverso. … Leggi tutto

Comer Matera, via libera all’accordo 2025-2027: l’80% dei lavoratori dice sì

Approvato l’accordo di secondo livello con impatto economico e sociale: il modello Comer indicato come esempio per tutto il Materano. Matera – Accordo Comer 2025-2027 approvato con l’80% dei consensi: un modello per il territorio materano. Le segreterie territoriali di FIOM, UILM e UGL Metalmeccanici, insieme alla RSU aziendale, hanno reso noto che nella giornata … Leggi tutto

Il lavoro che non finisce mai: le giornate si allungano, lo stress pure

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2025, le giornate lavorative sembrano infinite: email, notifiche e riunioni continue stanno frantumando il tempo e la salute mentale dei lavoratori. Si sa che dopo una dura giornata di lavoro, qualsiasi lavoratore desidererebbe godersi il meritato riposo. Ed invece il ritmo infernale della produttività non lascia scampo nemmeno quando … Leggi tutto

Incidente nel cantiere a Pompei, due operai precipitano dalla gru: sono gravi

Erano impegnati nella potatura di alberi su un cestello mobile. A cedere sarebbe stato il braccio meccanico. Indagini in corso. Pompei – Ancora un drammatico incidente sul lavoro in Campania. Questa mattina, a Pompei, due operai sono precipitati da un cestello mobile mentre stavano effettuando operazioni di potatura lungo viale Unità d’Italia, nei pressi di … Leggi tutto

Tragedia all’aeroporto di Fiumicino: operaio 64enne cade da un tetto e muore

operai operaio morto morti sul lavoro

La vittima lavorava in subappalto. La Cgil: “Si faccia chiarezza, serve cambiare le regole sugli appalti per fermare la strage”. Roma – Un operaio di 64 anni è morto questa mattina all’interno dell’aeroporto di Fiumicino, in seguito a una caduta dall’alto. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo – che lavorava per una ditta in subappalto – … Leggi tutto

Lavoro, meno stress ma più insoddisfazione. E i giovani e le donne pagano il prezzo più alto

Il report “People at Work 2025” fotografa una realtà italiana ambivalente: cresce la serenità, ma cala la soddisfazione. A farne le spese sono le categorie più fragili. Sul luogo di lavoro decresce l’apprensione ma aumenta l’insoddisfazione. Il lavoro è stato, sin da quando l’uomo è stato “condannato” ad esercitarlo per sopravvivere, fonte di preoccupazioni di … Leggi tutto