Dazi: l’allarme lanciato da Conflavoro, a rischio 30mila posti in Italia

Sono le stime elaborate dal Centro Studi dopo l’annuncio di Trump sull’aumento del 20% nei confronti dei prodotti europei. Roma – Una contrazione del PIL dello 0,1%, una perdita secca sull’export di 2 miliardi di euro e 30mila posti di lavoro a rischio. Sono le stime elaborate dal Centro Studi di Conflavoro dopo l’annuncio di … Leggi tutto

Tassa di soggiorno, nel 2025 nuovo record a 1,2 miliardi: in testa il Lazio con 300 milioni

Secondo l’Osservatorio di Jfc, ci sarà un nuovo incremento del +15,8% del gettito. Restano poco chiari l’impiego e la gestione dei fondi. Roma – Il 2025 è un nuovo anno record per gli incassi dell’imposta di soggiorno. Secondo l’Osservatorio sulla Tassa di Soggiorno di Jfc, anticipato dall’ANSA, ci sarà un nuovo incremento del +15,8% del … Leggi tutto

Dazi, Istituto Friedman: “Crescita economica solo con il libero mercato”

La nota: “Il protezionismo non solo danneggia l’economia, ma erode anche le fondamenta della cooperazione internazionale”.  Roma – “L’Istituto Friedman esprime la propria decisa opposizione ai dazi introdotti dall’amministrazione americana ed alle previste contromisure degli altri Paesi, sono infatti misure che contraddicono i principi del libero mercato tanto cari a Milton Friedman, nostro ispiratore, e … Leggi tutto

La “scure” dei dazi di Trump sull’Italia e l’Europa: tensioni commerciali e reazioni

Unione Europea compatta contro le tariffe del presidente Usa: “Colpiranno entrambe le sponde dell’Atlantico”. Meloni: “Faremo quello che possiamo”. Roma – E’ allarme in Italia e in Europa e si intensificano le tensioni commerciali dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump sui dazi. Molte le reazioni contrarie. Tra le prime risposte di rilievo, quella della … Leggi tutto

La Cedu condanna l’Italia: ha violato il diritto di un detenuto malato

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato. Il giovane ha un disagio psichico, tentò il suicidio 20 volte. Roma – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato italiano per la violazione del diritto alla salute e alle cure mediche di Simone Niort, un giovane con … Leggi tutto

Tajani: “In Siria è cruciale continuare a sostenere la transizione”

Il ministro degli Esteri in audizione alla Camera sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali nel 2025 con la relazione analitica di quelle in corso. Roma – In Siria “abbiamo sempre saputo che la transizione sarebbe stata un processo complesso. Per questo, sviluppi come l’adozione della Dichiarazione Costituzionale rappresentano un passo positivo. E’ cruciale continuare a … Leggi tutto

Belpaese a rischio povertà. Allarme Istat: “Disuguaglianze in crescita”

Secondo il report dell’Istituto, nel 2024 il 23,1% della popolazione italiana vicina all’esclusione sociale. Si allarga il divario di reddito tra Nord e Sud del Belpaese. Roma – Peggiorano le condizioni di vita in Italia. A dirlo è l’Istat, che nel suo ultimo report “Condizioni di vita e reddito delle famiglie, anni 2023-2024”, rileva che … Leggi tutto

Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto

Allarme dazi: Istat, dalle minacce Usa un peso considerevole per l’Italia

Il rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Negli ultimi 15 anni la crescita sostenuta prevalentemente dalla domanda estera. Roma – Le minacce di dazi imposti dagli Stati Uniti “rivestono una importanza considerevole, perché negli ultimi quindici anni la crescita del nostro sistema produttivo è stata sostenuta prevalentemente dalla domanda estera, a fronte di una domanda … Leggi tutto

Bankitalia: povertà energetica per il 14% delle famiglie Ue, in Italia il 7%

Lo rileva uno studio della Banca d’Italia pubblicato nella collana “Questioni di economia e finanza”. Indagine sulla spesa sostenuta. Roma – La povertà energetica nel 2015 colpiva in media circa il 14 per cento della popolazione europea, quasi un quinto della popolazione in Francia, Germania e Spagna e il 7 per cento in Italia. Un … Leggi tutto