Ho detto si all’ologramma di mia moglie

Tutto cambia, anche i matrimoni. Oggi ci si può sposare e vivere felici e contenti con un personaggio di fantasia in grado di soddisfare il desiderio di fare coppia di chi accetta nozze del genere. Non è noto come si comporterà l’ologramma in caso di separazione e divorzio. Pare che per il mantenimento si risparmi … Leggi tutto

L’Era digitale? Forse siamo già oltre

Il futuro del mondo va in questo senso, tant’è che gli enti governativi hanno iniziato, ma già da tempo, a disciplinare il settore che ormai scandisce il ritmo della vita dell’uomo. Uno dei settori più sensibili, quello del trattamento dei dati personali, è stato regolamentato nel 2016 e dovrebbe essere ancora più protetto a breve. … Leggi tutto

Messaggio in bottiglia, altro che sms

La vecchia e affascinante maniera di messaggiare resiste inalterata nel tempo. L’esperienza che vi raccontiamo ne è la prova provata anche se poi le parole vergate sul foglietto sono state diffuse nel web. Che vogliamo farci? Il protagonista della vicenda non ha saputo resistere al richiamo di internet. Roma – Sembra una storia d’altri tempi … Leggi tutto

L’uomo ha ammutolito anche gli uccelli

Non sappiamo più che cosa inventarci per distruggere natura e ambiente. Stavolta tocca al canto degli uccelli che per colpa dell’inquinamento sta diventando sempre più flebile con brutte ricadute sulle specie volatili e sulla nicchia ecologica. Tanto c’è Internet, dice qualcuno con il cervello in tilt, che ci permette di registrare la voce di canarini … Leggi tutto

L’artigianato del lusso ha tenuto botta

Grazie soprattutto a l’e-commerce il comparto è uscito indenne dai due anni più brutti di pandemia e, in qualche caso, è pure cresciuto il fatturato. Adesso si tratta di mantenere le posizioni e di incrementarle in un passo successivo. Speriamo che anche altri indotti produttivi possano seguire questa evoluzione positiva. Gli ultimi due anni sono … Leggi tutto

L’amore corre in rete con incontri virtuali

La vecchia, cara agenzia matrimoniale non esiste più. Oggi si parla di incontri virtuali che prima avvengono in rete, tramite applicazioni specifiche che stanno spopolando, e poi si dovrebbero trasformare in appuntamenti reali. Eppure c’è chi si ferma alla prima fase e si accontenta di messaggini ed emoticon. I tempi cambiano e gli innamorati di … Leggi tutto

Nessuno di noi sfuggirà al Metaverso

Il termine deriva dalla fantascienza ma rappresenta forse il nostro futuro prossimo. Potrà essere esteso sia al mondo digitale che fisico, sia alle reti pubbliche che private, sia alle piattaforme aperte che chiuse. E non potremmo più farne a meno. Da qualche settimana, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di cambiare nome alla sua creatura … Leggi tutto

Nonsolointernet. Tra fisico e digitale per ricominciare daccapo. Dopo la pandemia

Ci occupiamo spesso di argomenti che riguardano il web perché riteniamo che una maggiore informazione aiuti ad essere più responsabili. Ormai Internet rappresenta in nostro futuro. Dopo il morbo che ci ha afflitti dobbiamo guardare avanti e la rete può aiutarci in senso positivo nei molteplici settori del quotidiano. Pisa – Nello splendido scenario della … Leggi tutto

Una giornata per ricordare la corretta informazione. Se esiste ancora

Non c’è argomento importante che non abbia una giornata dedicata. Anche l’informazione non è da meno ed oggi ricorre la sua ricorrenza mondiale. Pluralismo e indipendenza delle notizie rappresentano una chimera poiché il giornalismo libero è minacciato da più fronti. Potremo mai sapere come vanno le cose in maniera chiara ed obiettiva? L’assemblea generale delle … Leggi tutto

Il prossimo pezzo lo scriverà un robot

Del giornalismo tradizionale rimane ben poco. Oggi i flussi di notizie sono continui ed il mestiere del cronista deve adeguarsi a Internet e alle nuove tecnologie di comunicazione. Qualità, indipendenza e pluralismo dell’informazione, però, ora come allora fanno la differenza. E sono indispensabili per svolgere al meglio questo grande mestiere nel rispetto dei Lettori. Il … Leggi tutto