Agrigento – Sequestrati alla mafia beni per oltre un milione di euro

Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni nei confronti dell’imprenditore edile, sottoposto a procedimento di prevenzione perché ritenuto contiguo all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”. Agrigento – Il provvedimento cautelare è stato emesso, ai sensi dell’art. 24 del D. L.vo n. 159/2011 (c.d. … Leggi tutto

Roma – Stroncato giro di estorsioni presso un’importante galleria commerciale

estorsione affitti roma

La Guardia di Finanza ha bloccato un sistema estorsivo nella Capitale. Gli indagati avrebbero richiesto somme non dovute sempre maggiori per far proseguire le attività commerciali. Roma – A seguito di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Capitale hanno eseguito l’ordinanza di applicazione … Leggi tutto

Bonus facciate – Sequestri per oltre 140 milioni di euro a Bari

Le fiamme gialle del nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso nella fase delle indagini preliminari, dalla Procura della Repubblica di Bari avente per beni e crediti d’imposta per un valore di oltre 140 milioni di euro costituenti il profitto e il prodotto dei reati … Leggi tutto

Antimafia: sequestro da oltre tre milioni di euro a noto imprenditore cosentino

La Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, su disposizione del locale Tribunale, ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni mobili ed immobili aziendali nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese attivo nel settore alberghiero e della distribuzione di prodotti per la ristorazione sia sul territorio nazionale che estero. Catanzaro – L’imprenditore, tratto in arresto nell’ambito … Leggi tutto

Antimafia: sequestro da un milione di euro per traffico di droga nelle piazze di Trinitapoli.

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Bari – III^ sezione penale, in funzione di tribunale della Prevenzione per beni di provenienza illecita del valore di un milione di euro riconducibili ad un sodale di locali cosche mafiose. Bari – L’esecuzione del provvedimento rappresenta … Leggi tutto

E’ morto l’ultimo padrone del vapore

Da radiotecnico qual era aveva realizzato un impero industriale nel campo dell’elettronica di consumo. Poi l’avvento dei televisori e radio giapponesi e cinesi aveva messo a dura prova la vendita dei sempre famosi e indistruttibili apparecchi Mivar. Vichi aveva tentato, senza successo, di vendere prima e riconvertire dopo un’area industriale nuova di zecca. Si è … Leggi tutto

CALTANISSETTA – NOTA BANCA RIFIUTA PRESTITO “CURA ITALIA” GIUDICE OBBLIGA IL PAGAMENTO ALL’IMPRENDITORE.

Il diniego della banca è stato bloccato dal giudice che, invece, ha ordinato all'ente creditore di erogare il prestito all'imprenditore in difficoltà. Il precedente potrà agevolare migliaia di piccole e medie imprese che arrancano per non chiudere i battenti. Caltanissetta – Che fossero le banche le prime a negare alle imprese i vantaggi del Decreto … Leggi tutto

CALTANISSETTA – NELLA RETE DELLA DIA IMPRENDITORI MESSINESI E NAPOLETANI IN ODOR DI MAFIA.

La Dia sta eseguendo il sequestro di 3 imprese, del valore complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro, che volevano mettere le mani sui lavori di ampliamento del locale palazzo di giustizia. Caltanissetta – È in corso a Caltanissetta una vasta operazione antimafia condotta dagli uomini della Dia. L’inchiesta travolge anche un imprenditore napoletano … Leggi tutto

MORTARA (PAVIA): IMPRENDITORE IN MANETTE PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA

Mercoledì scorso, di mattina, i Carabinieri della Compagnia di Vigevano hanno notificato la misura cautelare a M.L., imprenditore di 53 anni, accusato, insieme al padre e alla sorella, di bancarotta fraudolenta per un milione di euro Mortara (Pavia) – Aveva distratto più di un milione di euro dalla società prima di dichiararne il fallimento, un … Leggi tutto