Crisi e appetiti immobiliari stanno uccidendo il vecchio pub inglese

Sarebbe la fine di un’epoca: le “public house” non sono solo birra e freccette, ma un fondamentale punto d’aggregazione per le comunità. Roma – I Pub inglesi a rischio scomparsa.  Lo sviluppo sociale produce cambiamenti repentini e, a volte, feroci. E come è capitato con l’evoluzione delle specie viventi, alcune di esse si estinguono, come, … Leggi tutto

“Sui mezzi pubblici Milano è il Far West, ora basta”: De Corato lancia una raccolta firme

Il deputato di FdI lancia la mobilitazione per garantire la sicurezza di passeggeri e autisti, vittime di aggressioni quotidiane. Milano – Si è tenuta ieri pomeriggio nella centralissima piazza Cordusio, a Milano, la manifestazione “La libertà oltre il muro”, che ha celebrato l’anniversario della caduta del Muro di Berlino a 34 anni di distanza. Un … Leggi tutto

Vent’anni da Nassiriya: ora la medaglia al valore militare alle vittime

Il 12 novembre 2003 il nostro contingente in Iraq subiva il più grave attentato nei confronti di truppe italiane dalla fine del secondo conflitto mondiale. Roma – Massimiliano Bruno, Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Andrea Filippa, Enzo Fregosi, Daniele Ghione, Horacio Majorana, Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Filippo Merlino, Alfio Ragazzi, Alfonso Trincone, Massimo Ficuciello, Silvio Olla, … Leggi tutto

Piscina (Lega): Auspichiamo solidarietà “bipartisan” per Silvia Sardone

La parlamentare europea è stata vittima di un atto intimidatorio con minacce di morte. La deputata leghista è particolarmente attiva contro ogni forma di terrorismo. Milano – “Auspichiamo che almeno questa volta il sindaco Sala e la sua maggioranza manifestino pubblicamente la loro solidarietà a Silvia Sardone, minacciata di morte con una becera scritta su … Leggi tutto

Campi Flegrei, Musumeci vede i sindaci: “Resta allerta giallo, non c’è allarme”

Nella riunione definito il perimetro della zona rossa legata al bradisismo, un’area che interessa 85mila persone e 15mila edifici. Napoli – Estrema attenzione ma non allarme immediato. «La commissione Grandi Rischi conferma di mantenere l’allerta gialla nella zona dei Campi Flegrei. Lo ha spiegato il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, al … Leggi tutto

Nuovi criteri per il controllo del dissesto finanziario degli Enti Locali

Un’analisi delle misure per contrastare la crisi finanziaria nei Comuni italiani e le nuove normative per il triennio 2022-2024. Roma – Nuovi limiti di dissesto finanziario per gli Enti Locali. E’ noto che le casse della gran parte dei Comuni italiani sono quasi all’estrema unzione e molti fanno fatica a pagare gli stipendi dei loro … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Dopo i fuorionda di “Striscia” Meloni scarica Giambruno via social

La premier dà il benservito al compagno dopo gli imbarazzanti video circolati in questi giorni. “Difenderò mia figlia, chi ha cercato di indebolirmi in casa non c’è riuscito”. Roma – Giorgia Meloni ha dato il benservito al compagno Andrea Giambruno. La notizia, clamorosa, è stata data dalla premier stessa sul suo profilo X (ex Twitter) … Leggi tutto

Irpef, cuneo fiscale, pensioni e asili: ecco la seconda manovra del governo Meloni

Legge di bilancio da 28 miliardi, con coperture in extra deficit per 15,7 miliardi, a cui si aggiungono 5 miliardi di tagli e il resto tra risparmi e rimodulazioni di spese. Roma – Come largamente atteso, gli spazi di intervento erano stretti, quindi il governo nell’approntare il disegno di legge di Bilancio, approvato dal Consiglio … Leggi tutto

Scontro aperto tra magistratura ed esecutivo

Dopo la prima mancata convalida ce ne sono state altre e, forse, ce ne saranno ancora. Una certa magistratura dunque sfida il governo mentre il CSM preme sul freno e getta acqua sul fuoco. Le polemiche, però, non si spengono. Più di qualcuno vorrebbe un capro espiatorio. Speriamo non sia la solita, ultima ruota del … Leggi tutto