Le procedure di infrazione costano all’Italia oltre 800 milioni di euro

Il nostro Paese è stato condannato 69 volte, di cui 57 per la violazione del diritto dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive. Roma – La Commissione Europea ha condannato l’Italia per 69 volte di cui 57 per la violazione del diritto  dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive: i dati sono … Leggi tutto

Test psico-attitudinali per i magistrati, il governo ci riprova

Pierantonio Zanettin, senatore di Forza Italia e relatore, in Commissione Giustizia al Senato, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura, ha rimesso sul piatto la storia dei test per le toghe. Chi l’avrà vinta nell’eterno braccio di ferro tra politica e magistratura? Roma – Sulla proposta del governo … Leggi tutto

Quei venti di guerra che soffiano sull’autonomia differenziata

Approda a Palazzo Madama il ddl Calderoli, già ribattezzato come legge ‘Spacca Italia’. Chi la contesta parla di un pericoloso aumento del divario – già esistente – tra Nord e Sud. Dietro il numero 615 si cela un vaso di Pandora pronto a mostrare tutti i suoi mali. C’è chi già definisce il progetto ‘Secessione … Leggi tutto

Quella bramosia di Salvini di intestarsi il Ponte sullo stretto

Il ministro delle Infrastrutture vuole a tutti i costi che si faccia, ma le coperture finanziarie? La mancanza di fondi è tangibile anche nel DEF, e l’opera sarebbe finanziata dalle Regioni grazie ai Fondi europei per lo Sviluppo e la Coesione. Se poi passa anche l’autonomia differenziata? Roma – Il ponte della bramosia di potere. Arde … Leggi tutto

L’abuso d’ufficio non c’è più. O forse sì?

Bruxelles entra a gamba tesa nella politica italiana sull’abrogazione del reato tanto temuto dai sindaci e dagli amministratori locali. Ma la decisione del governo italiano rischia di creare una lacuna normativa in Ue, e potrebbe essere costretta al dietrofront. Roma – L’Europa entra a gamba tesa nel dibattito italiano sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. … Leggi tutto

L’eredità del Piano Mattei per l’Africa, la politica prova a realizzarlo

La Camera, con 169 voti a favore e 119 contrari ha approvato definitivamente il decreto legge per lo sviluppo di Stati del continente Africano. Una ‘scatola vuota’, secondo le opposizioni, che non prevedrebbe risorse e progetti concreti per investimenti. Un Piano che si riempirà di contenuti, replicano governo e maggioranza, che verranno definiti in collaborazione … Leggi tutto

Gira la ruota delle Europee, chi saranno i leader in corsa?

Dal premier Giorgia Meloni a Elly Schlein, che potrebbero proseguire il duello a Bruxelles, a Salvini e Tajani che preferiscono sfilarsi. Renzi agguerrito parla di sfida bellissima e Conte si tira indietro ponendo la questione morale. Roma – Sulla ruota di Bruxelles è già partita la corsa al numero vincente. Partecipo o non partecipo? È … Leggi tutto

L’Italia non è un Paese per giovani, l’ascensore sociale è bloccato

Dalla emarginazione socio-economica, alle misure insufficienti per il lavoro, alla povertà educativa. E ora le risorse loro destinate sono ridotte al lumicino: solo il 3% quelle stanziate per il 2024 dalla legge di Bilancio. Quale futuro per le nuove generazioni? La fotografia attuale dei giovani italiani è in bianco e nero, opaca, dai contorni sempre … Leggi tutto

La novel food a ritmo di grillo seppellirà la sovranità alimentare?

Dal 29 dicembre pubblicati i decreti che consentono la commercializzazione di alimenti a base di farine di insetti. Dopo la levata di scudi a tutela del Made in Italy anche nei nostri supermercati troveremo prodotti derivati da larve e cavallette. Come nella metamorfosi di Kafka lo scarafaggio gigante divorerà la nostra cultura? Roma – La … Leggi tutto

Gianfranco Fini irrompe sul caso Pozzolo: “Lo allontanammo da An perché era un violento estremista verbale”

L’ex presidente di Alleanza Nazionale racconta su Il Foglio i motivi che spinsero il partito ad allontanare il deputato ora sospeso da Fdi per colpa della sua pistola portata al veglione di Capodanno di Rosazza. “Capimmo che era un balengo e lo accompagnammo alla porta, via, andare”, dice Fini. E alla domanda su una nuova … Leggi tutto