Scontro su sciopero anti-governo di Usigrai, Unirai ai giornalisti “Fate dietrofront”

Palese allontana gli allarmi su “Tele Meloni” e avverte: “Noi non scioperiamo, astensione di chiara matrice politica sotto le europee”. Roma – A viale Mazzini c’è uno sciopero che divide Unirai e Usigrai. “L’incontro di raffreddamento con l’azienda si è risolto con un nulla di fatto, motivo per cui confermiamo il nostro stato d’agitazione”. Con … Leggi tutto

Visibilia: entro maggio in arrivo una nuova richiesta di processo per Santanchè

Questa volta è per il filone sul falso in bilancio del gruppo fondato dalla ministra: 20 gli indagati, anche il suo compagno Dimitri Kunz. Milano – Entro la fine di maggio è attesa la seconda richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Daniela Santanchè, del suo compagno, Dimitri Kunz, e di altre 15 persone … Leggi tutto

Malore per Cateno De Luca dopo comizio: impegni annullati ma avanti col nodo firme

Il leader di Sud Chiama Nord ora sta bene, ma per precauzione è stato necessario il ricovero per alcuni accertamenti medici. Messina – Cateno De Luca è stato ricoverato ieri sera al Policlinico per un malore al termine di un comizio. A renderlo noto è stato il movimento Sud Chiama Nord, con una nota, in cui viene sottolineato che “De Luca … Leggi tutto

Pd-M5s-Avs depositano in Cassazione pdl di iniziativa popolare sul salario minimo

Anche Calenda che non è tra i firmatari dice: “Il governo aveva detto no perché aveva una ricetta per il lavoro, ma non si è mai vista”. Roma – Le opposizioni depositano in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare sul salario minimo. In una nota congiunta, Pd, M5s e Avs oggi depositano il … Leggi tutto

Sicilia: è caos sui fondi per gli spettacoli, l’esposto di 103 compagnie teatrali

Chiesta audizione urgente in commissione cultura all’Ars. Associazioni denunciano assegnazioni senza trasparenza: “è incostituzionale”. Palermo – Una bufera si abbatte sui fondi per gli spettacoli. Le compagnie teatrali, 103 per l’esattezza, denunciano anomalie nella gestione da parte della Regione Sicilia dei contributi. Il j’accuse, concretizzato in un esposto nero su bianco, quello inoltrato alle varie … Leggi tutto

Il caso “Agenda” arriva in Parlamento: “Copasir faccia luce su sistema opaco”

L’intervento di Candiani (Lega): “Soldi stranieri per condizionare la politica italiana, il governo si deve interessare alla questione”. Roma – La Lega ha chiesto in Aula alla Camera un intervento del Copasir per far luce sul caso “Agenda”, l’associazione fondata nel 2022 dall’ambientalista americana ed ex guru elettorale di Barack Obama, Jessica Shearer, e da … Leggi tutto

Braccio di ferro sul fine vita: ricorso al Tar del governo contro l’Emilia-Romagna

Fibrillazioni anche all’interno dei partiti. Il governatore Bonaccini insorge: “Si fa battaglia politica sulla pelle delle persone”. Roma – Quella sul fine vita e sull’Emilia Romagna che vuole andare dritta per la sua strada in autonomia è una polemica che non accenna a diminuire. Ora il governo e la Regione guidata da Stefano Bonaccini sono … Leggi tutto

Test psico attitudinali delle toghe: tregua armata dell’Anm, c’è tempo fino al 2026

I magistrati adottano la strategia del non sciopero ma ribadiscono la ferma contrarietà alla norma. In Francia nel 2008 esperimento fallito. Roma – La strategia del non sciopero. I magistrati scelgono di stare a guardare le mosse del governo che li tirano in ballo. Contro i test psico attitudinali per le toghe serve una “reazione … Leggi tutto

Superbonus frena la manovra, parte da -20 miliardi: le opposizioni “è una scatola vuota”

La garanzia sul cuneo fiscale vale 10 miliardi, ma sanità, canone Rai e decontribuzione per le mamme con due figli restano fuori. Roma – Una manovra ancora tutta da scrivere. E da coprire. I numeri del Def approvato dal governo Meloni, l’ultimo nella storia dell’economia italiana, non lasciano trasparire nulla della prossima legge di bilancio. … Leggi tutto

Scuole chiuse per il Ramadan, il ministro Valditara studia la stretta: “Basta caos”

Il governo lavora a una norma ad hoc, mentre Pioltello e Università di Siena hanno sospeso le lezioni e a Turbigo è intervenuto il Tar. Roma – Scuole chiuse per la fine del Ramadan e le feste musulmane. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara studia la “stretta”, dopo che dal caso di Pioltello ne sono seguiti … Leggi tutto