Fondi Ue inesistenti, stroncato sodalizio di truffatori: 500 le vittime, 2 milioni i profitti

L’organizzazione, facente capo nel Ravennate, proponeva l’accesso a presunti finanziamenti erogati da organismi dell’Unione Europa per sostenere imprese e famiglie. Ravenna – I finanzieri di Faenza hanno arrestato quattro persone sospettate di far parte di un sodalizio che ha ottenuto indebiti profitti, per circa 2 milioni di euro. Oltre 500 le vittime residenti in 13 … Leggi tutto

Fondi del Decreto Liquidità “deviati”: confiscati oltre 2 milioni di euro ad una ditta di rifiuti

Indagini in corso su nota società lametina ed il suo rappresentante legale: sequestrati 2,25 milioni di euro per presunta malversazione di risorse pubbliche e responsabilità amministrativa dell’ente. Catanzaro – I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno dato esecuzione al decreto con il quale il … Leggi tutto

Riusciranno a sopravvivere i borghi italiani?

Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza offre speranza ai borghi italiani in crisi, ma è la burocrazia il vero ostacolo da superare. Roma – L’Italia ha una peculiarità unica nel panorama geografico come nessun’altra nazione al mondo. Ovvero la diffusione su tutto il territorio nazionale di piccoli borghi provvisti di beni artistici, bellezze naturali … Leggi tutto

Frode all’Unione europea: denunciate 6 persone

I finanzieri smascherano un raggiro sui finanziamenti comunitari: coinvolti contratti fittizi e terreni fantasma. Messina – I finanzieri del Comando provinciale hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un’azienda agricola operante nel territorio di Tortorici (ME), risultata beneficiaria, senza averne titolo, di cospicui finanziamenti comunitari per oltre 160.000 euro. Le indagini, condotte dalle Fiamme … Leggi tutto

Controlli Gdf sui finanziamenti del PNRR

Lotta alle frodi e agli abusi: scovato credito d’imposta percepito per attività mai realizzate. Prato – Nell’ambito delle attività volte alla tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza stanno svolgendo controlli a tappeto sui fondi destinati alle imprese nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e … Leggi tutto

17 persone sgraffignavano soldi allo Stato

Le Fiamme Gialle di Putignano, a conclusione di articolate investigazioni coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno accertato l’indebita percezione di contributi a “fondo perduto” e “finanziamenti agevolati”, per circa 550.000,00 euro, erogati dalla Regione Puglia e co-finanziati dall’Unione Europea. Bari – Le indagini hanno consentito di disvelare un collaudato sistema truffaldino caratterizzato dal … Leggi tutto

Buste paga aggiustate e inventate per prendere finanziamenti

ilgiornalepopolare buste paga

Scovato un meccanismo illecito che agevolava l’accesso a finanziamenti a persone che non avevano i requisiti adatti per ottenerli. Venivano prodotte false buste paga con relativi pagamenti per giustificare il reddito dichiarato. Palermo – La Polizia di Stato ha scoperto un’attività di illecita assistenza al credito e al finanziamento organizzata da un gruppo di persone … Leggi tutto

Revocati fondi europei: 2 finanziamenti su 3 ai giovani sono irregolari

ilgiornalepopolare rurale

L’operazione denominata “Gioventù rurale” ha fatto emergere enormi frodi ai danni dello Stato nell’erogazione dei finanziamenti in favore dei giovani nell’ambito del settore agricolo. Reggio Calabria – I finanzieri del Comando Provinciale reggino hanno concluso un’articolata operazione finalizzata al riscontro del corretto utilizzo dei fondi cofinanziati dall’Unione Europea, nell’ambito della Politica Agricola Comune, per lo … Leggi tutto

Scandalo RSA: personale senza stipendi. I soldi arrivano, ma che fine fanno?

RSA

Una situazione a dir poco incresciosa riguarda le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e sta investendo ormai da mesi la Sicilia. Gli operatori socio-sanitari infatti sono insorti a causa di una serie di gravissime e inaccettabili inadempienze contrattuali, come indicato dai rispettivi CCNL. Ma non si muove foglia. C’è una volontà politica a cui conviene questo … Leggi tutto

Nel vino non sempre c’è la veritas: truffa europea da 2 milioni

truffa europea

La somma equivale alle prime due tranche del finanziamento di oltre 5 milioni previsto dal bando. Nel mirino delle Fiamme gialle è finita un’azienda vitivinicola. Milano – La Procura regionale della Corte dei conti per la Lombardia ha eseguito un decreto di sequestro conservativo ante causam di € 2.085.810,96, autorizzato dal Presidente della Sezione Giurisdizionale, nei confronti … Leggi tutto